Mod. Evolution ’70 capacitiva
Rev.01
7
La regolazione del grado di macinatura e
della quantità è fondamentale per una
buona erogazione di caffè. Se la macinatura
è troppo fine o la quantità è elevata il caffè
scenderà molto lentamente, mentre se la macinatura è
troppo grossa o la quantità è ridotta il caffè scenderà
velocemente.
9.8
Regolazione
valvola
espansione
(pressione
pompa)
Sotto al frontale vicino al tubo della lancia
acqua/vapore è applicata la manopola per la
regolazione della valvola che consente di regolare la
pressione della pompa per l’erogazione di caffè. Per
regolare la pressione procedere come segue:
Inserire nel porta filtro il caffè con grado di
macinatura e quantità corretti.
Agganciare il porta filtro e attivare l’erogazione
caffè.
Attendere che il manometro visualizzi un valore di
pressione stabile quindi agire sulla manopola di
regolazione dalla valvola.
Ruotare in senso orario per diminuire la pressione
nel circuito ed in senso antiorario per aumentare la
pressione nel circuito.
Si consiglia di regolare la pressione del circuito tra i 9 e i
10 Bar.
10.
PROGRAMMAZIONE
Per accedere alla programmazione tenere premuto il
tasto ENTER (foto 3 rif. z)
. In questo menù è possibile
programmare le dosi caffè, acqua, vapore, tempo
macinatura,
regolazione
orologio,
temperatura,
preinfusione,
standby,
orologio,
accensione
e
spegnimento.
10.1.
Programmazione dosi in auto apprendimento
(per simulazione).
Tenere premuto il tasto ENTER fino a quando sul
display appare la scritta “MENU SETUP” ed i tasti
programmabili lampeggiano.
Premere il tasto che si desidera programmare (T1,
T2, T8, T9, T3, T4) al raggiungimento della quantità
desiderata premere nuovamente il tasto che si sta
programmando.
Premere due volte il tasto ESC. Per uscire dalla
programmazione.
Effettuare la programmazione dosi caffè solo dopo aver
regolato la valvola (9.7) ed il grado di macinatura (9.8).
In caso di mancanza acqua nel serbatoio, la macchina
interrompe l’erogazione ed i tasti lampeggiano.
10.2.
Programmazione dose macinatura
Tenere premuto il tasto ENTER fino a quando sul
display appare la scritta “MENU SETUP” ed i tasti
programmabili lampeggiano.
Premere il tasto dose macinatura che si desidera
programmare (T5C o T6), sul display appare il
tempo impostato.
Con i tasti + e – oppure strisciare il dito sullo slider a
destra o sinistra per impostare il tempo desiderato
e premere ENTER per confermare.
Premere due volte il tasto ESC. Per uscire dalla
programmazione.
10.3.
Programmazione temperatura caffè
Tenere premuto il tasto ENTER fino a quando sul
display appare la scritta “MENU SETUP” quindi
premere di nuovo ENTER sul display appare la
scritta “TEMP” ed il valore di temperatura
impostato.
Premere i tasti + e – oppure strisciare il dito sullo
slider a destra o sinistra per impostare la
temperatura desiderata e premere ENTER per
confermare.
Premere due volte il tasto ESC. Per uscire dalla
programmazione.
10.4.
Programmazione preinfusione
Tenere premuto il tasto ENTER fino a quando sul
display appare la scritta “MENU SETUP” quindi
premere di nuovo ENTER fino a visualizzare sul
display la scritta “PREINF” ed il parametro
impostato (ON o OFF).
Premere i tasti + e – per impostare il parametro
desiderato, ON per abilitare la preinfusione oppure
OFF per disabilitarla, quindi premere ENTER per
confermare.
Premere due volte il tasto ESC. Per uscire dalla
programmazione.
La funzione di preinfusione migliora l’estrazione del
caffè, avvia l'erogazione di acqua 2 secondi per bagnare
il caffè nel portafiltro e inizia l'erogazione dopo una
breve pausa.
10.5.
Programmazione standby
Tenere premuto il tasto ENTER fino a quando sul
display appare la scritta “MENU SETUP” quindi
premere di nuovo ENTER fino a visualizzare sul
display la scritta “STANDBY” ed il parametro
impostato (ON o OFF).
Premere i tasti + e – per impostare il parametro
desiderato, ON per abilitare lo standby oppure OFF