C
OME FUNZIONA
EMS (S
TIMOLAZIONE
M
USCOLARE
E
LETTRICA
)?
EMS
è l’acronimo di
E
lektronische
M
uskel-
S
timulation (stimola-
zione muscolare elettronica).
Le contrazioni muscolari sono provocate da elettrodi posti sul
corpo. Contrazioni e rilassamenti in successione rafforzano la
muscolatura e al tempo stesso la integrano più velocemente in
un flusso di movimento globale. Ciò favorisce e stimola sia l’atti-
vità muscolare che la vascolarizzazione arteriosa.
Promed EMT-4
si presta in modo eccellente alla prevenzione o
al rallentamento delle atrofie dovute a inattività di parti del cor-
po lesionate, per es. durante o in seguito a immobilizzazione di
un arto per ingessatura, steccatura o trazione.
Un altro campo di utilizzo di
Promed EMT-4
consiste nell’appli-
cazione per il trattamento dei più svariati disturbi di mobilità,
per esempio all’articolazione dell’anca, all’articolazione tibio-
tarsale e all’articolazione del gomito. La coordinazione di movi-
menti squilibrati può migliorare con l’uso dello stimolatore sulle
parti del corpo interessate. Si agisce sia sul
tessuto nervoso
che sul
tessuto muscolare
. Grazie al rilassamento muscolare si
può ottenere l’attenuazione o addirittura l'eliminazione del do-
lore.
Le frequenze stimolanti sono inferiori rispetto al meto-
do TENS.
La parte muscolare trattata risulta
• tonificata
• rilassata
• mobile
• modellata
• massaggiata
al termine di un ciclo completo. Ciò si traduce in una netta ridu-
zione dei dolori locali.
Sia con il metodo TENS che con il metodo EMS si può otte-
nere un’attivazione della muscolatura e quindi una rico-
struzione della massa muscolare.
116
manual_emt-4_270607 27.06.2007 14:44 Uhr Seite 116