PAGE 73
IT
Figura 2
Figura 1
6. Collettore delle polveri
Si raccomanda l‘utilizzo di un collettore delle polveri. È possibile acquistare un aspiratore specifico in commer-
cio o aspirare le polveri con un‘aspirapolvere. Attaccare il raccordo per l‘estrattore di trucioli e girarlo in senso
orario per fissarlo
7. Cambio dei carboncini
ATTENZIONE: Assicurarsi che l‘interruttore sia in posizione „spento“ e che il cavo d‘alimentazione sia staccato
dalla presa di corrente prima di qualsiasi operazione sulla macchina.
Staccare con l‘aiuto di un cacciavite a testa piatta le due viti della calotta di protezione. Togliere i due carboncini
e gettarli. Nota: i carboncini devono essere cambiati ogni volta in coppia.
Inserire i nuovi carboncini, mettere le viti e riavvitare con il cacciavite. I nuovi carboncini possono fare delle scin-
tille, fino a corrispondere al profilo del motore. Ripetere il processo dall‘altro lato.
8. Utilizzo del laser
Quando si utilizza il laser per la prima volta, controllare che l‘asse del laser sia posizionato correttamen-
te. In caso contrario, utilizzare una chiave a brugola per regolare la posizione del laser.
Non guardare mai direttamente il fascio laser. Guardare nel fascio laser può
provocare lesioni. Seguire le seguenti regole:
Accendere il laser di lato (figura 1)
Orientare il laser sulla fine prevista del taglio. Dirigere la lama durante il taglio
seguendo il fascio laser visibile.
9. Cambio delle pile del laser
Spegnere il laser e aprire lo sportellino del vano batterie.
Cambiare le pile (CR 2032) e rispettare la polarità (il più nella direzione dello
sportellino)