IT
MT
196
formazioni sulle possibili cau-
se di un guasto:
Ricerca degli
errori, p. 207
. oppure con-
tattare il nostro centro di assi-
stenza.
•
Si tenga presente che
l'utilizzatore stesso è respon-
sabile di incidenti o pericoli
causati ad altre persone o ai
loro beni.
•
Osservare la protezione con-
tro il rumore e le normative lo-
cali.
Preparazione
•
Proteggersi dagli schizzi di ac-
qua o di sporco con occhiali
protettivi e abiti protettivi adat-
ti.
•
Non lavorare se
l’apparecchio è danneggia-
to, non integro o modificato
senza l’approvazione del pro-
duttore. Prima della messa in
funzione, fate controllare a un
esperto che siano presenti i di-
spositivi di protezione elettrici
necessari.
•
L’apparecchio può essere col-
legato solo ad una presa di
corrente che sia stata installa-
ta da un elettricista esperto in
conformità con la norma IEC
60364-1.
•
Prima dell’utilizzo, verificare
la presenza di danni o usu-
ra della conduttura di colle-
gamento e del supporto. Se
il cavo si danneggia duran-
te l’utilizzo, scollegarlo imme-
diatamente dalla rete di ali-
mentazione. NON TOCCA-
RE IL CAVO PRIMA DI AVER-
LA SCOLLEGATO DALLA RE-
TE ELETTRICA. Non utilizza-
re l’apparecchio se il cavo è
danneggiato o usurato.
•
Se il cavo di collegamento di
questo apparecchio è dan-
neggiato, deve essere sosti-
tuito dal produttore o dal suo
servizio clienti o da una per-
sona qualificata per evitare
pericoli. rivolgersi al centro di
assistenza.
•
Collegare l'apparecchio solo
a una presa protetta da inter-
ruttore differenziale (interrut-
tore FI) con corrente di gua-
sto nominale non superiore a
30 mA.
•
Utilizzare solo cavi di prolun-
ga resistenti adatti all’uso in
ambienti all’aperto. Il collega-
mento deve essere asciutto e
al di sopra del pavimento. Si
raccomanda di utilizzare una
bobina di cavo che mantenga
Summary of Contents for PHDP 180 C2
Page 250: ...SI 250...
Page 294: ...BG 294 3 1 500 m 2 TRONIC 1 5 V AAA LR03 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14...
Page 296: ...BG 296...
Page 297: ...BG 297 98 LWA dB A...
Page 298: ...BG 298 309 IEC 60364 1...
Page 299: ...BG 299 FI 30 mA 60 mm 2 2 5 mm...
Page 300: ...BG 300...
Page 301: ...BG 301 30 15...
Page 302: ...BG 302 15 1 17 18 20 LC 15 2 3...
Page 304: ...BG 304 4 5 6 34 29 0 5 m 1 29 28 2 3 4 1 4 17 5 32 I 6 7 3 1 23 3 30 22 24...
Page 305: ...BG 305 25 1 4 1 2 21 4 3 4 4 21 1 21 4 2 4 3 21 4 4 1 24 1 4 1 2 7 26 3 1 4 24 1 26 7 2 1 3 26...
Page 306: ...BG 306 3 1 20 1 LC 15 1 12 13 2 3 4 5 32 0 303 32 0 60 mm 1 32 0 2 3 11 10 4...
Page 309: ...BG 309 5 6 1 32 1 17 1 1 2 3 4 5 5 11 32...
Page 310: ...BG 310 17 307 307 303 28 29 313 3 1 23 3 1 23 308 3 1 23 3 1 23 1 2012 19...
Page 311: ...BG 311 2008 98 AVV 5 II 5...
Page 312: ...BG 312 IAN 498560_2204...
Page 319: ...GR 319...
Page 320: ...GR 320 98 LWA dB A...
Page 321: ...GR 321 332 IEC 60364 1 FI 30 mA...
Page 322: ...GR 322 60 mm 2 2 5 mm...
Page 323: ...GR 323...
Page 324: ...GR 324 30 15 15...
Page 325: ...GR 325 1 17 18 20 LCD 15 2 3 1 16 2 3 35 4 17 1 LCD LCD...
Page 327: ...GR 327 0 5 m 1 29 28 2 3 4 1 4 17 5 32 I ON 6 7 3 1 23 3 30 turbo 22 24 25...
Page 328: ...GR 328 1 4 1 2 21 4 3 4 4 21 1 21 4 2 4 3 21 4 4 1 24 1 4 1 2 7 26 3 1 4 24 1 26 7 2 1 3 26...
Page 332: ...GR 332 5 6 1 32 1 17 1 1 2 3 4 5 5 11 32...
Page 333: ...GR 333 17 330 330 326 28 29 336 3 1 23 3 1 23 331 3 1 23 3 1 23 1...
Page 334: ...GR 334 2012 19 2008 98 EG 5...
Page 335: ...GR 335 IAN 498560_2204 e mail...