
17
ATTENZIONE
(1)
Se si collegano le unità esterne in una rete
, scollegare il terminale c
he fuoriesce dallo spinotto di cor
to cir
cuito di tut
te le
unità esterne tranne una.
(Alla spedizione:
in stato di cor
to-cir
cuito.)
P
er un sistema priv
o di collegamenti (nessun ca
v
o
di collegamento fra le unità esterne),
non rim
uo
vere lo spinotto di cor
to cir
cuito.
(2)
Non installare i ca
vi di collegamento inter
-unità in modo c
he f
ormino un cir
cuito c
hiuso.
Unità esterna
Unità esterna
Unità esterna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Non consentito
Non consentito
Unità interna
(3)
Non installare ca
vi di contr
ollo fra unità del tipo con diramazioni a stella.
T
ale tipo di collegamento causa infatti pr
ob
lemi
d’indirizzamento.
Unità esterna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
NO
Punto di diramazione
(4)
Se si collegano i ca
vi di contr
ollo inter
-unità con diramazioni a stella il n
umer
o di diramazioni stesse de
ve sempre essere
pari o inf
eriore a 16.
Unità esterna
Unità esterna
Unità esterna
: Punto di diramazione
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Unità interna
Richiesti più di 2m
Controllo centralizzato
(5)
Usare ca
vi sc
hermati per i collegamenti inter
-unità (C) e
collegare a terra la sc
hermatura su ambedue le estremità;
in
caso contrario si possono verificare malfunzionamenti do
vuti a
disturbi elettrici.
Collegare i ca
vi come mostrato nella sezione
“4-3.
Sc
hemi di collegamento elettrico”.
(6)
·
Usare ca
vi di alimentazione standar
d conf
ormi alle specific
he eur
opee (ad esempio il tipo H05RN-F o H07RN-F
, conf
ormi
alle specific
he CENELEC (HAR)) oppure ca
vi conf
ormi allo standar
d IEC.
(60245 IEC57,
60245 IEC66)
·
Il ca
v
o
di connessione tra l’unità interna e l’unità esterna de
ve essere un ca
v
o
flessibile omologato da 5 o 3 *1,5 mm
2
con
guaina in polic
lor
oprene
. Il ca
v
o
de
ve essere di tipo 60245 IEC 57 (H05RN-F
, GP85PCP ecc.) o più pesante
.
AVVER
TENZA
Ca
vi allentati possono causare il surriscaldamento dei terminali o creare malfunzionamenti.
P
ossono inoltre causare incendi.
Accer
tare per
tanto c
he tutti i cab
la
g
gi siano collegati saldamente
.
Quando si collegano i cavi di alimentazione al terminale, seguire le istruzioni nella sezione “Come collegare i cavi ai termina
li” e
fissare saldamente i cavi con la vite del terminale.
SG
SG
Cavo schermato
18
Come collegare i ca
vi ai terminali
■
Per cavi a trefoli
(1)
Con un tronchesino tagliare l’estremità del cavo, asportare
circa 10 mm di isolamento e torcere strettamente le
estremità dei cavi.
Cavo a trefoli
Spellare 10 mm
Connettore ad
anello del terminale
(2)
Con un cacciavite a croce rimuovere la o le viti dalla scheda
dei terminali.
(3)
Con una pinza o altro attrezzo adeguato fissare bene
l’estremità spellata del cavo al connettore ad anello del
terminale.
(4)
Passare la vite del terminale rimossa attraverso il
connettore ad anello del terminale, quindi riposizionare e
serrare la vite del terminale usando un cacciavite.
Connettore
ad anello del
terminale
Rondella
speciale
Vite
Scheda dei
terminali
Connettore ad
anello del terminale
Cavo
Cavo
Vite e rondella
speciale
■
Assemblaggio delle parti per il coperchio dell’unità
esterna
Scheda dei terminali
4ERRA
Fascetta fermacavo B
Fascetta fermacavo C
Copertura terminale
Copertura tubo
Vite
Fascetta fermacavo A
5.
COME INST
ALLARE IL
TELECOMANDO TIMER
(OPZIONALE)
NO
T
A
#ONSULTATEIL-ANUALEDIISTRUZIONIFORNITOCONILTELECOMANDO
timer opzionale.
6.
COME PREP
ARARE I
TUBI
Sia il lato del tubo liquido che quello del tubo del gas vanno
collegati mediante dadi svasati.
6-1.
Collegamento delle tubazioni del refrigerante
Uso del metodo della sv
asatura
-OLTIDEISISTEMICONVENZIONALIDICONDIZIONAMENTODELLARIAA
due unità separate impiegano il metodo della svasatura per i
collegamenti delle tubazioni di refrigerante tra l’unità interna
e quella esterna. Con questo metodo, i tubi in rame vengono
svasati alle estremità e collegati con dadi svasati.
Pr
ocedura di sv
asatura con lo sv
asatore
(1)
Con un tagliatubi tagliare il tubo di rame alla lunghezza
desiderata. È consigliabile tagliare da 30 a 50 cm in più
rispetto alla lunghezza stimata del tubo.
(2)
Rimuovere le bave alla fine del tubo di rame svasato con
un alesatore o un attrezzo simile. Questa precauzione
è importante e deve essere osservata con la massima
attenzione per assicurare una buona svasatura.
Assicurarsi di impedire l’ingresso di contaminanti (umidità,
sporco, trucioli di metallo ecc.) nei tubi.
NO
T
A
Durante l’alesatura, tenere l’estremità del tubo rivolta verso il
basso e assicurarsi che i trucioli di rame non cadano nel tubo.
(3)
Rimuovere il dado svasato dall’unità e montarlo sul tubo di
rame.
(4)
Svasare le estremità del tubo di rame con uno svasatore.
Dopo
Prima
Rimozione delle bavature
4UBODI
rame
Alesatore
Dado svasato
4UBODIRAME
Svasatore
84
00_2WAY_All_282008.indb 84
00_2WAY_All_282008.indb 84
2016/12/1 9:55:52
2016/12/1 9:55:52