![Panasonic CS-ME12NKE Technical & Service Manual Download Page 253](http://html.mh-extra.com/html/panasonic/cs-me12nke/cs-me12nke_technical-and-service-manual_1507790253.webp)
87
USO DEL TIMER DI SPEGNIMENTO
(OFF) A 1 ORA
1. Timer di spegnimento a 1 ora
Questa funzione attiva l’unità per un’ora e poi la spegne,
indipendentemente dal fatto che l’unità sia accesa o spenta al
momento della pressione del pulsante.
L’indicatore
sul display segnala che la funzione è attiva.
Procedura di impostazione:
Premere il pulsante del timer a 1 ora (1 HR. TIMER),
indipendentemente dal fatto che l’unità sia accesa o spenta.
Nel display viene visualizzato
.
Procedura di annullamento:
Premere il pulsante di accensione/spegnimento (ON/OFF) per
spegnere l’unità, quindi attendere che l’unità si spegna e premere
nuovamente il pulsante ON/OFF.
La funzione del timer a 1 ora (1-Hour Timer) è ora disattivata e
l’unità funziona normalmente.
• Se, quando la funzione del timer a 1 ora è attiva, si preme per
una volta il pulsante 1 HR. TIMER per annullare la funzione, e
quindi lo si preme nuovamente, l’unità continua a funzionare per
un’ora dal momento dell’ultima pressione del pulsante, e quindi
si spegne.
• Non è possibile usare contemporaneamente il timer di
spegnimento (OFF Timer) e il timer di spegnimento a 1 ora (1-
Hour OFF Timer). La priorità in questo caso spetta alla funzione
selezionata per ultima. Premendo il pulsante del timer a 1 ora
(1 HR. TIMER) mentre la funzione del timer di spegnimento
(TIMER OFF) è attiva, il timer di spegnimento viene annullato e
l’unità si spegne dopo un’ora.
2. Funzionamento con il Timer di accensione/
spegnimento quotidiano
Il timer di spegnimento (OFF) a 1 ora ha la priorità sul Timer di
accensione/spegnimento quotidiano (DAILY ON/OFF REPEAT).
SUGGERIMENTI PER
RISPARMIARE ENERGIA
Da evitare
• Non ostruire la presa d’aria e l’uscita d’aria dell’unità. In
caso di ostruzione, l’unità non funziona correttamente e
può subire dei danni.
• Non lasciar entrare la luce solare diretta nella stanza. A tale
scopo utilizzare parasole, tende o persiane. Se le pareti e il
soffitto vengono riscaldati dal sole, il raffreddamento della stanza
richiede più tempo.
È preferibile
• Mantenete sempre pulito il filtro dell’aria (fare riferimento a
“CURA E MANUTENZIONE”). Un filtro dell’aria intasato riduce le
prestazioni del condizionatore.
• Per evitare fughe d’aria condizionata, tenete chiuse finestre,
porte ed altre aperture.
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE
DEL GETTO D’ARIA
1. Orizzontale
La direzione del getto d’aria orizzontale può essere regolata
spostando manualmente le alette verticali verso sinistra o verso
destra.
Quando il livello di umidità è elevato, durante il
raffreddamento e la deumidificazione le alette verticali
dovrebbero essere diritte, in posizione frontale. Se le alette
verticali vengono posizionate del tutto a destra o a sinistra,
attorno all’uscita dell’aria si può formare della condensa, che
poi inizierà a gocciolare.
2. Verticale
La direzione del getto d’aria verticale può essere regolata
spostando il deflettore con il telecomando. Non muovere il
deflettore con le mani. Accertare che il telecomando sia acceso.
Usare il pulsante del deflettore (FLAP) per selezionare la funzione
di distribuzione automatica dell’aria (SWEEP) o una delle sei
impostazioni di direzione del getto d’aria.
• Il deflettore si chiude automaticamente quando il sistema è
spento.
• Durante il riscaldamento, la velocità della ventola rimane molto
bassa e il deflettore rimane in posizione orizzontale (posizione
) finché l’aria in uscita non inizia a scaldarsi. Quando l’aria si
scalda, la posizione del deflettore e la velocità della ventola
cambiano, portandosi ai valori impostati con il telecomando.
• Usare il pulsante del deflettore (FLAP) sul telecomando per
regolare la posizione del deflettore. Spostando il deflettore
manualmente, la posizione reale del deflettore e la sua
posizione sul telecomando potrebbero non corrispondere.
Se ciò dovesse verificarsi, spegnere l’unità, attendere che il
deflettore si chiuda e quindi riaccendere l’unità; la
posizione del deflettore sarà di nuovo normale.
• Non puntare il deflettore verso il basso durante il
raffreddamento e la deumidificazione. Attorno all’uscita
dell’aria si può infatti formare della condensa, che poi
inizierà a gocciolare.
NOTA
PRECAUZIONE
HEAT
(Riscaldamento)
SWEEP
(distribuzione
automatica
dell’aria)
A. Distribuzione automatica dell’aria
Il deflettore inizia a spostarsi
alternativamente verso l’alto e
verso il basso per dirigere l’aria
nell’intero intervallo di
distribuzione automatica.
B. Regolazione manuale del getto d’aria
Facendo riferimento
alla figura sopra
riportata, usare il
pulsante del deflettore
(FLAP) per impostare
la direzione del getto
d’aria entro il campo di
regolazione usato
durante il
riscaldamento, il
raffreddamento o la
deumidificazione.
C. Regolazione automatica deflettore
Il deflettore viene
regolato nella posizione
consigliata.
COOL
(Raffreddamento)
DRY
(Deumidificazione)
SWEEP
(distribuzione
automatica
dell’aria)
NOTA
PRECAUZIONE
05_85264181224000_IT.fm Page 87 Monday, January 30, 2012 12:41 PM
Summary of Contents for CS-ME12NKE
Page 17: ...17 3 DIMENSIONAL DATA Indoor Unit CS ME7NKE CS ME9NKE CS ME12NKE Unit mm 852 0 0010 15500 0 ...
Page 18: ...18 Indoor Unit CS ME18NKE CS ME24NKE Unit mm 852 0 0010 16200 0 ...
Page 35: ......
Page 36: ...Operating Instructions CS ME7NKE CS ME9NKE CS ME12NKE 852 6 4181 223 00 0 APPENDIX A A 1 ...
Page 55: ...19 ...
Page 73: ...37 ...
Page 91: ...55 ...
Page 109: ...73 ...
Page 127: ...91 ...
Page 145: ...109 ...
Page 165: ......
Page 166: ...Operating Instructions CS ME18NKE CS ME24NKE 852 6 4181 224 00 0 APPENDIX B A 2 ...
Page 185: ...19 ...
Page 203: ...37 ...
Page 221: ...55 ...
Page 239: ...73 ...
Page 257: ...91 ...
Page 275: ...109 ...
Page 295: ......
Page 437: ......
Page 439: ......
Page 440: ...DC1203 0 ...