ORELL EGO60M Installation, Operation And Maintenance Manual Download Page 7

7

ITA

1. Destinazione d’uso del condizionatore

I condizionatori della serie 

EGO

 descritti in questo 

manuale sono progettati e realizzati per il raffred-

damento dell’aria contenuta all’interno di quadri 

elettrici, al fine di proteggerne i componenti 

sensibili alle sollecitazioni termiche. Allo stesso 

tempo, i condizionatori forniscono una protezione 

IP54

 contro l’ingresso di sostanze contaminanti e 

di agenti aggressivi.

1.1 Uso previsto

Il condizionatore 

EGO

 deve essere utilizzato: 

- per raffreddare quadri elettrici;

- entro i limiti di temperatura e con le tensioni di 

alimentazione, indicati sulla targhetta dati applicata 

sul condizionatore e nella tabella 

F.13

 del presente 

manuale;

- lontano da fonti di calore o flussi d’aria calda;

- in un ambiente con un adeguata circolazione 

d’aria;

- su un quadro che ha un grado di protezione IP54 

o superiore. In caso contrario si potrebbe 

verificare formazione eccessiva di condensa. 

Di conseguenza, sigillare bene le zone di passag-

gio cavi ed eventuali altre aperture nell’armadio;
Per garantire un corretto funzionamento, devono 

essere effettuate regolarmente le manutenzioni 

programmate ordinarie (capitolo 

10

). Un uso 

scorretto e disattento dell’unità può arrecare 

danni irreversibili al condizionatore e dar luogo a 

condizioni di pericolo.

1.2 Uso non previsto

Il condizionatore 

EGO

 non deve essere utilizzato:

- in condizioni diverse da quelle descritte nel 

capitolo 

1.1

;

- in ambiente esterno con concentrazioni di 

contaminanti solidi e/o di contaminanti chimici 

aggressivi in misura eccessiva;

- con le porte del quadro elettrico aperte  o su 

armadi non a tenuta 

IP54

,causa eccessiva 

formazione di condensa;

- con temperatura impostata ad un valore inferiore 

al punto di rugiada dell’aria ambiente;

- in atmosfera esplosiva, aggressiva o ad alta 

concentrazione di polveri o sostanze oleose 

sospese nell’aria;

- in atmosfera a rischio di incendio;

- esposto alle intemperie;

- con tubo di scarico condensa tappato o in 

condizioni di non corretto deflusso della condensa;

- senza il cofano anteriore:

- con i flussi di aria in ingresso e in uscita 

ostacolati da pareti ed oggetti troppo vicini. A tale 

scopo, per quanto riguarda il flusso d’aria esterno, 

verificare le distanze minime (figura 

F.02

), mentre 

per il flusso d’aria interno, verificare che non vi 

siano ostacoli derivanti dai componenti presenti 

nel quadro.

2. Fornitura

Nell’imballo sono contenuti:

1

 Condizionatore

1

 Manuale termostato elettronico

1

 Manuale d’istallazione, uso e manutenzione 

1

 Certificato di conformità CE

1

 Certificato di collaudo

1

 Dima di foratura su foglio A4

1

 Kit di montaggio contenente(

F.04

):

- dadi flangiati (

p.1

)

- rondelle piane (

p.2

)

- grani (

p.3

)

1

 Guarnizione autoadesiva (

F.04, p.4

Staffe di movimentazione (

F.03

)

3. Aggiornamenti

ORELL Tec AG

 si riserva il diritto di aggiornare i 

prodotti ed i relativi manuali senza preavviso, in 

base al progresso della tecnica. Di contro, al 

momento della commercializzazione, il presente 

manuale ed il relativo prodotto non possono 

essere considerati inadeguati solo perché non 

aggiornati col progresso di cui sopra.

4. Caratteristiche tecniche

(figure 

F. 13 

F. 14

)

Le caratteristiche tecniche e la marcatura CE 

sono riportati nell’ apposita etichetta applicata sul 

condizionatore.

5. Movimentazione e trasporto

Durante il trasporto e l’immagazzinamento il 

condizionatore deve essere nella posizione 

verticale indicata sull’imballo (figura 

F.01

) e non 

deve essere esposto a temperature superiori a 

70°C o inferiori a -20°C. Al ricevimento, controllare 

che l’imballo non presenti danni da trasporto.

Per sollevare il condizionatore, in sicurezza, si 

possono utilizzare le staffe di sollevamento poste 

sulla parte superiore del condizionatore 

(figura 

F.03

).

6. Montaggio

Solo personale qualificato e autoriz zato può 

effettuare l’installazione dell’unità.

Il condizionatore deve essere installato con il 

foro di aspirazione aria armadio nel punto più alto 

possibile. 

Accertarsi che gli elementi di fissaggio e di 

accoppiamento non andranno ad interferire con le 

apparecchiature contenute nell’armadio stesso.

Montarlo in posizione verticale. Lo scostamento 

massimo dalla verticale consentito è 2°.

Prima di effettuare qualsiasi operazione al interno 

del quadro sconnettere l’alimentazione. 

Il condizionatore viene applicato sull’armadio 

elettrico esternamente, attraverso gli accessori 

presenti nel kit standard in dotazione. Eseguire sul 

quadro i fori e i tagli necessari (figura 

F.04

), 

utilizzando l’apposita dima di foratura fornita. 

Applicare, dove previsto, la guarnizione al condizio-

natore sul lato di accoppiamento all’armadio e se-

guire lo schema di montaggio indicato 

(figura 

F.04

). 

7. Scarico condensa

La condensa che, in funzione delle condizioni di 

temperatura e umidità ambiente, si forma sul 

condizionatore che raffredda l’aria dell’armadio,non 

è un’anomalia ma una caratteristica del funziona-

mento normale del condizionatore. La condensa 

viene portata all’esterno per mezzo di un tubo 

nella parte inferiore del condizionatore(figura 

10.B

). A questo scarico si deve collegare un 

tubo in plastica che conduca la condensa in altra 

posizione, in modo che lo scarico avvenga in area 

non a rischio di scivolamento del personale. In 

questo caso, assicurarsi che la condensa scorra 

senza  ostacoli. Evitare tratti oltre 0,5 metri di tubo 

orizzontale, tratti in contro pendenza e formazio-

ne involontaria di sifoni (figura 

F.05

). L’estremità 

del tubo di scarico della condensa deve sempre 

essere libera, mai immersa. Quindi non collocare 

mai l’estremità del tubo di scarico all’interno di 

contenitori di raccolta condensa (figura 

F.06

). Lo 

scarico della condensa può uscire anche dal fianco 

del condizionatore modificando la posizione del 

tubo di gomma interno (figura 

F.10A

). Utilizzare il 

condizionatore con armadio a porte aperte genera 

quantità eccessive di condensa: questa è una 

condizione di utilizzo non autorizzata (figura 

F.07

). 

Per prevenire tale inconveniente è consigliato 

l’utilizzo di un interruttore di posizione sulla porta 

che, collegato all’ingresso digitale del condiziona-

tore, arresti il funzionamento del condizionatore 

stesso in caso di apertura (vedi paragrafo 

8.2

).

8. Collegamento elettrico.

8.1 Sicurezza

Attenzione! Il collegamento elettrico deve 

essere eseguito da personale specializzato e 

autorizzato. Togliere tensione all’armadio prima 

di effettuare il collegamento. 

Controllare che 

l’armadio non sia alimentato e che la tensione 

corrisponda a quella riportata sulla targa dati del 

condizionatore. Allo scopo di garantire la protezio-

ne dell’alimentazione utilizzare opportuni fusibili 

ritardati (tipo T) o interruttori magnetotermici con 

curva K secondo le tarature indicate in tabella 

F.13

Collegare il cavo di alimentazione rispettando le 

indicazioni in figura 

F.11. 

Rispettare sequenza 

R-S-T. Scollegare il condizionatore prima delle 

prove di collaudo dell’armadio. 

8.2 Cavo gestione allarmi

(figura 

F.12

)

Attraverso un cavo a 6 poli si gestiscono i segnali 

di ingresso / uscita dal controllo elettronico:

- ai fili 

80

 e 

81

 si può prelevare il segnale di 

allarme in uscita dal controllo elettrico;

- ai fili 

82

 e 

83

 è disponibile un ingresso digitale 

per contatti liberi da tensione. Il controllo elettroni-

co del condizionatore è programmato per 

segnalare un allarme quando l’ingresso digitale è 

aperto.

- con i fili 

84

 e 

85

 è possibile collegarsi ad un 

secondo condizionatore per un funzionamento 

master slave. 

9. Primo avvio e regolazione

Nel caso che il condizionatore, prima del mon-

taggio, sia stato lasciato in posizione non corretta 

(figura 

F.0 1

), attendere almeno 8 ore prima di

 

metterlo in funzione. Diversamente, 30 minuti 

saranno sufficienti al ritorno dell’olio nel com-

pressore, dopodiché sarà possibile dare tensio-

ne al condizionatore. Il ventilatore che aspira 

l’aria dell’armadio, si metterà subito in funzione 

uniformando la temperatura interna dell’armadio. 

Se questa temperatura supera di 2K il set point 

impostato, si inseriranno il compressore e il ven-

tilatore dell’aria esterna determinando l’inizio del 

ciclo di raffreddamento. Quest’ultimo terminerà 

quando la temperatura interna raggiungerà il set 

point impostato. Il termostato è impostato a 35°C 

in fabbrica. Il set point può essere impostato tra 

20°C e 50°C. Per il risparmio energetico e minimiz-

zare la produzione di condensa si consiglia tuttavia 

di non scendere al di sotto di 30 °C.

9.1 Termostato elettronico

9.1.1 Impostazione del set point

Il condizionatore è dotato di termostato elettronico 

TX050. Per le funzioni e la programmazione di 

questo termostato si rimanda al manuale specifico 

C17000199 inserito nella fornitura.

ORELL Tec AG

 non si assume alcuna 

responsabilità nel caso di modifica da parte del 

cliente dei parametri impostati senza relativa 

autorizzazione.

10. Manutenzione

Attenzione! Prima di eseguire qualsiasi inter-

vento togliere tensione all’armadio

Il condizio natore è del tipo a bassa manuten zione. 

Gli unici interventi richiesti riguardano la pulizia dei 

componenti interni, da effettuarsi con aria com 

pressa avente pressione max di 4 bar (figura 

F.08

e il controllo periodico, come indicatato nella 

tabella di questo capitolo.

Eventuali riparazioni devono essere effettuate solo 

da personale specializzato autorizzato.

Summary of Contents for EGO60M

Page 1: ...Read carefully and completely before installation Keep the manual until unit decommissioning Leggere attentamente e completamente prima dell installazione e conservare fino allo smaltimento Lesen Sie...

Page 2: ...2 23 19 Assistance service 24 ENGLISH Original instructions 1 Destinazione d uso del condizionatore 7 1 1 Uso previsto 7 1 2 Uso non previsto 7 2 Fornitura 7 3 Aggiornamenti 7 4 Caratteristiche tecnic...

Page 3: ...echnische Daten 17 15 Leistungen 18 16 Abmessungen 19 17 Ersatzteile 20 21 18 Garantie 22 23 19 Kundendienst 24 1 Utilisation du climatise 11 1 1 Utilisation pr vue 11 1 2 Utilisation non pr vue 11 2...

Page 4: ...ijas para la gesti n de las alarmas 13 9 Primera puesta en marcha y regulaci n 13 9 1 Termostato electr nico 13 9 1 1 Programaci n del valor de consigna set point 13 10 Mantenimiento 13 11 Informaci n...

Page 5: ...ied drilling template Fit the sealing strip on the cooling unit on the side connected to the enclosure and follow the assem bly diagram figure F 04 7 Condensate discharge hose The condensate which dep...

Page 6: ...facturer s Technical Assis tance Service Change the internal fan s capacitor Change the internal fan Change the amperometric protector Change the relay or PTC for compressor starting Change the capaci...

Page 7: ...ove previsto la guarnizione al condizio natore sul lato di accoppiamento all armadio e se guire lo schema di montaggio indicato figura F 04 7 Scarico condensa La condensa che in funzione delle condizi...

Page 8: ...ntilatore interno non funziona Ventilatori esterno e interno funzionano compressore non funziona Ventilatori esterno e interno funzionano compressore funziona continuamente Ventilatore interno funzion...

Page 9: ...ablone Die Dichtung falls vorgesehen auf der Seite des Klimager tes anbringen die mit dem Schrank verbunden werden soll und das angegebene Montageschema Abb F 04 befolgen 7 Kondenswasserablauf Das Kon...

Page 10: ...Elektrokondensator des Innenventilators austauschen Innenventilator austauschen berlastschutz austauschen Anlasserrelais oder PTC des K ltemittelverdichters austauschen Elektrokondensator zum Anlasse...

Page 11: ...cessaires figure F 04 en utilisant le gabarit de per age fourni cet effet Appliquer si n cessaire les joints sur le climati seur c t accouplement avec l armoire et suivre le sch ma de montage indiqu f...

Page 12: ...z le protecteur amp rem trique s il a t pr vu Changez le relais ou le PTC de mise en route de compresseur Changez le condenseur lectrique de mise en route compresseur s il a t pr vu Appelez un frigori...

Page 13: ...y seguir el esquema de montaje presentado figura F 04 7 Eliminaci n del agua de condensaci n El agua de condensaci n que en funci n de la temperatura y de la humedad ambiente se forma en el intercambi...

Page 14: ...el condensador el ctrico ventilador interno Sustituir el ventilador interno Sustituir el protector amperim trico si estuviera presente Sustituir el rel o PTC arranque compresor Sustituir el condensad...

Page 15: ...15 13 Pictograms Pittogrammi Piktogramme Pictogrammes Pictogramas F 03 F 01 F 04 F 02 External Mounting Montaggio Esterno Aussenmontage Montage externe Montaje externo F 05 F 06 F 07...

Page 16: ...16 13 Pictograms Pittogrammi Piktogramme Pictogrammes Pictogramas F 11 F 12 F 10 F 08 F 09...

Page 17: ...100 100 100 100 100 100 100 Refrigerante Refrigerant K ltemittel R frig rant Refrigerante Kg 1 8 1 8 2 8 2 8 2 3 2 3 3 65 3 65 R407C R407C R134a R134a R134a R134a R410A R410A Pressione max circuito f...

Page 18: ...rifera utile Nutzk hlleistung Puissance frigorifique utilis e Potencia frigorifica til ESP ENG ITA DEU FRA Ta C Ambient temperature Temperatura ambiente Umgebungstemperatur Temp rature ambiante Temper...

Page 19: ...19 16 Dimensions Dimensioni Abmessungen Dimensions Dimensiones F 15 EGOA5M EGOA5N EGOA0M EGOA0N EGO60M EGO60N EGO80M EGO80N...

Page 20: ...e Verdampferl fter elektrischen Kondensator Condensateur lectrique ventilateur vaporateur Condensador ventilador el trico evaporador 10 Cooling unit condenser Condensatore elettr ventilatore cond K hl...

Page 21: ...21 17 Spare parts Ricambi Ersatzteile Pi ces d tach es Piezas de repuestro F 16 EGO60M EGO60N EGO80M EGO80N EGOA0M EGOA0N EGOA5M EGOA5N...

Page 22: ...ti di manutenzione anche nel periodo di garanzia richiesti dal cliente presso la propria sede saranno fatturati secondo le tariffe del produttore I prodotti riparati o sostituiti non modificano in alc...

Page 23: ...en cas d une modification quelconque du climatiseur ORELL Tec AG garantiza que el producto est exento de defectos de en cuanto a su calidad Garantiza adem s por 12 meses todos los componentes del pro...

Page 24: ...eb www orelltec com Beim Kontaktieren des Kundendienstes des Herstellers m ssen folgende Angaben verf gbar sein A Vollst ndige Maschinenbezeichnung B Seriennummer der Maschine Alle Kundendienstanforde...

Reviews: