![Nolan N902 Safety And Instructions For Use Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/nolan/n902/n902_safety-and-instructions-for-use_1699714010.webp)
10
10.7. Agganciare l’occhiello sinistro del paranuca al telaietto sinistro (Fig.13).
Ripetere la stessa operazione sul lato destro del casco.
10.8. Premere l’imbottitura del guanciale sinistro in corrispondenza del bottone di
fissaggio posto sul suo retro facendolo agganciare nella sede d’aggancio del
telaio fissato alla calotta (Fig.12). Ripetere la stessa operazione sul lato destro
del casco.
10.9. Infilare il nastro del sottogola nei passanti elastici eventualmente presenti sulle
bandelle.
ATTENZIONE
-
Se il tuo casco è dotato di sistema di ritenzione D-Rings chiudilo come
indicato nel cartellino istruzioni D-Rings allegato.
-
Estrarre l’imbottitura interna di conforto solo quando è necessario pulirla o la-
varla.
-
Non usare mai il casco senza aver rimontato completamente e correttamente la
sua imbottitura interna di conforto.
-
Lavare delicatamente a mano ed utilizzare solo sapone neutro e acqua a 30°C
max.
-
Risciacquare in acqua fredda ed asciugare a temperatura ambiente al riparo dal
sole.
-
L’imbottitura interna di conforto non deve mai essere lavata in lavatrice.
-
Il polistirolo interno è un materiale facilmente deformabile ed ha lo scopo di
assorbire gli urti mediante sua alterazione o parziale distruzione.
-
Non modificare o alterare in alcun modo le componenti interne in polistirolo.
-
Pulire le componenti interne in polistirolo utilizzando esclusivamente un panno
umido, quindi lasciare asciugare a temperatura ambiente al riparo dal sole.
-
Non modificare o alterare in alcun modo le componenti interne in polistirolo.
-
Per eseguire le operazioni sopra esposte non utilizzare mai attrezzi e utensili.
WIND PROTECTOR
(Disponibile di serie o come accessorio/ricambio).
Questo accessorio permette di migliorare le prestazioni del casco in particolari condi-
zioni d’utilizzo. Il paravento (Wind Protector) riduce spiacevoli infiltrazioni d’aria sotto
il mento. Vedi Fig.19 per il montaggio e lo smontaggio.
SISTEMA DI VENTILAZIONE
Il sistema di ventilazione del casco è composto da:
Presa d’aria superiore:
provvede alla ventilazione diffusa nella zona superiore della
testa anche a bassa velocità ed indipendentemente dalla posizione del VPS.
Vedi Fig.20 per l’apertura e la chiusura.
Presa d’aria della mentoniera:
consente la ventilazione in corrispondenza della boc-
ca e convoglia l’aria direttamente sulla visiera limitandone l’appannamento.
Vedi Fig.21 per l’apertura e la chiusura.
Estrattori d’aria posteriori:
permettono l’eliminazione dell’aria calda e viziata garan-
tendo un comfort ottimale all’interno del casco (Fig.22).
Summary of Contents for N902
Page 21: ...21...
Page 81: ...81...
Page 82: ...82 design A...
Page 83: ...83 EIK A...
Page 84: ...84 P J DUAL ACTION VPS 1 1 1 1 1 2 2 1 3 3 J J 4 2 P 4 2 1 3 2 2 P 4 J 4 J P 4...
Page 92: ...Fig 1 Fig 4A Fig 4B Fig 2 Fig 3 Fig 5 A Fig 6 B1 B2...
Page 93: ...Fig 7 MIN MAX Fig 8 Fig 9 Fig 11 Fig 10B Fig 10A Fig 12...
Page 94: ...Fig 20 Fig 19 Fig 16 Fig 17 Fig 18 Fig 15 Fig 13 Fig 14...
Page 95: ...Fig 22 Fig 21...