Istruzioni per l'uso M-LINK
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Westliche Gewerbestraße 1 • D-75015 Bretten (Gölshausen) • www.multiplex-rc.de
Pagina 2/2
Is
tr
uz
ioni
per
l'
us
o s
ens
or
i M-
LIN
K
•
# 82 5
494 (
10-
0
4
-23/B
R
A
N
) • C
o
n l
a
r
is
e
rv
a di
er
ro
ri
e m
odi
fic
he! •
¤
MU
LT
IP
LE
X
Attivabile e/o regolabile tramite MULTImate o Sensor DataManager:
Indirizzo
Indirizzo (riga display su trasmettitore), sul quale visualizzare la velocità di
rotazione
Allarme val. soglia
sup.
Valore soglia superiore di velocità di rotazione a partire dal quale si ha un
allarme
Allarme val. soglia
inf.
Valore soglia inferiore della velocità di rotazione a partire dal quale si ha un
allarme
Opzione
Indicazione supplementare della velocità di rotazione minima, media,
massima
Opzione indirizzo
Indirizzo (riga display sul trasmettitore), sul quale visualizzare un valore
opzionale
Numero di fogli
magnetici
Numero di fogli propulsore
x
Sensore velocità di rotazione magnetico (# 8 5415)
Fissare la calamita (# 89 3401) in un punto adatto del componente rotante, si
consiglia di incollarla a raso su un foro adatto. Inserire quindi il rilevatore nel
connettore del corpo del sensore. Fare attenzione alla giusta direzione di
inserimento secondo i colori del cavo stampati.
La distanza tra il rilevatore della velocità di rotazione (# 89 3400) e la calamita deve
essere al massimo di 1 mm.
!
Fare attenzione a non creare squilibrio - anche se la calamita pesa soli 0,02 g! Se
necessario fissare una seconda calamita di fronte alla prima.
!
Fare anche attenzione a non indebolire il componente. Prima di equilibrare il
componente fissare la calamita con precisione sul punto opposto in cui si deve
rimuovere il materiale.
A velocità di rotazione alta e componenti già equilibrati, si consiglia di montare due
calamite l'una di fronte all'altra, in modo che non si venga a creare uno squilibrio. Il
numero di calamite è regolato su 1 in fabbrica e può essere impostato nuovamente
tramite il MULTImate o il Sensor DataManager (in questo modo si possono
impostare al max. 8 calamite).
Attivabile e/o regolabile tramite MULTImate o Sensor DataManager:
Indirizzo
Indirizzo (riga display su trasmettitore), sul quale visualizzare la velocità di
rotazione
Allarme val. soglia
sup.
Valore soglia superiore della velocità di rotazione a partire dal quale si ha
un allarme
Allarme val. soglia
inf.
Valore soglia inferiore della velocità di rotazione a partire dal quale si ha un
allarme
Opzione
Indicazione supplementare della velocità di rotazione massima, minima,
media
Opzione indirizzo
Indirizzo (riga display su trasmettitore), sul quale visualizzare un valore
opzionale
Numero di fogli
magnetici
Numero di calamite
x
Variometro/altimetro (# 8 5416)
Montare il sensore variometro/altimetro in un punto del modello in cui si possa
misurare la pressione atmosferica senza disturbi. Per disturbi si intendono le correnti
d'aria dovute al modello. Il sensore variometro/altimetro imposta la quota di partenza
su 0 m durante l'inizializzazione. Ciò significa che dopo aver attivato il sensore
altimetro, quest'ultimo indica sempre la quota 0 m. L’emissione sonora della salita e
della discesa può essere attivata e disattivata al trasmettitore durante il
funzionamento del variometro, a seconda dell'assegnazione dell'interruttore nel
menu del trasduttore (Setup -> lista assegn. -> interruttore -> istruttore/variometro).
La frequenza dei segnali acustici per la salita e la discesa cambiano quando
aumenta la velocità ascensionale e la velocità di discesa.
Attivabile e/o regolabile tramite MULTImate o Sensor DataManager:
Indirizzo
Indirizzo (riga display su trasmettitore), sul quale visualizzare l'aumento di
quota
Allarme val. soglia
sup.
Valore soglia superiore della velocità ascensionale, a partire dal quale si ha
un allarme
Allarme val. soglia
inf.
Valore della soglia inferiore della velocità ascensionale, a partire dal quale
si ha un allarme
Opzione
Indicazione supplementare di velocità ascensionale minima e massima
Opzione indirizzo
Indirizzo (riga display su trasmettitore), sul quale visualizzare un valore
opzionale
Integrazione
Tempo di integrazione - intervallo di tempo durante il quale vengono
integrati i cambiamenti di quota (durata sino a quando viene calcolato il
nuovo valore di quota)
...
Analogamente per altimetro (senza tempo di integrazione)
4. D
ATI TECNICI
:
Tipo sensore
Tensione
Corrente 35 A
Corrente 100 A
Temperatura
N. d'ordine
# 8 5400
# 8 5403
# 8 5401
# 8 5402
Campo di misura
+/-60 V
35 A / 16 Ah
100 A / 16 Ah
-25... +700°C
(1*)
Risoluzione
0,1 V
0,1 A / 1 mA/h
/ 1%
0,1 A / 1 mA/h
/ 1%
0,1°C
Riga/indirizzo
display
2 (U
1
)
(2*)
3
(2*)
3
(2*)
4
(T
1
)
(2*)
Campo d'impiego
-25 ... +60°C
Consumo di
corrente
3 mA
Dimensioni corpo
31 x 20 x 7 mm
42 x 32 x 7 mm
31 x 26 x 7 mm
31 x 20 x 7 mm
Peso
ca. 10 g
ca. 12 g
ca. 10 g
ca. 10 g
Campo di tensione
3,5 V – 9,0 V
Particolarità
2. Canale di
misura attivabile
Connettore
MPX M6
Senza connetto-
re MPX M6
2. Canale di
misura attivabile
Tipo sensore
Velocità di rotazione
ottico
Velocità di rotazione
magnetico
Varimetro altimetro
N. d'ordine
# 8 5414
# 8 5415
# 8 5416
Campo di misura
400 ... 50.000 1/min
(sino a 3 fogli)
100 ... 50.000 1/min
(sino a 3 magnetici)
+/- 50m/s (Varimetro) /
-500 ... +2000 m
(altrimetro)
Risoluzione
100 1/min
100 1/min
0,1 m/s / 1 m
Riga/indirizzo
display
5
(2*)
5
(2*)
6 / 7
(2*)
Campo d'impiego
-25 ... +60°C
Consumo di
corrente
3 mA
8 mA
Dimensioni corpo
31 x 20 x 7 mm
31 x 20 x 9 mm
Peso
ca. 10 g
ca. 10 g
ca. 10 g
Campo di tensione
3,5 V – 9,0 V
Particolarità
Numero di fogli
magnetici regolabile
per Jumper (2-4)/
MULTImate o
SDM (1-8)
Numero di calamite
regolabiel con
MULTImate o
SDM (1-8)
(1*) A seconda della sonda termica collegata
(2*) Regolazione in fabbrica di default, sinora solo per ROYALpro (
SW 3.XX
)
5.
G
ARANZIA
/ R
ESPONSABILITÀ
La MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG declina qualunque responsabilità per
danni diretti o indiretti o costi dovuti ad un utilizzo improprio o erroneo di questo
apparecchio. Se stabilito dalla legge vigente, noi ci impegniamo solo al risarcimento
del danno per un importo non superiore al valore dei prodotti MULTIPLEX
Modellsport GmbH & Co.KG coinvolti nell’evento. Questo non vale, se dal punto di
vista giuridico siamo tenuti a rispondere dei danni per colpa grave o comportamento
doloso.
I nostri prodotti sono coperti da garanzia, come stabilito dalle leggi vigenti. Nel caso
si renda necessaria una riparazione in garanzia, l’apparecchio può essere
consegnato al rivenditore, presso il quale è stato acquistato.
La garanzia non copre i difetti dovuti a:
x
Utilizzo improprio dell’apparecchio
x
Manutenzione mancante, errata o effettuata in ritardo, o effettuata da un centro
assistenza non autorizzato
x
Collegamento con polarità invertita
x
Utilizzo di accessori diversi da quelli originali MULTIPLEX
x
Modifiche / riparazioni non eseguite dalla MULTIPLEX o da un centro assistenza
autorizzato MULTIPLEX
x
Danneggiamento involontario / volontario
x
Difetti dovuti a normale usura
x
Funzionamento aldifuori delle specifiche tecniche o con componenti di altri
produttori.
6. D
ICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
CE
La valutazione degli apparecchi avviene secondo le normative europee.
Lei è quindi in possesso di un apparecchio che rispetta i requisiti di
costruzione e sicurezza stabiliti dall’Unione Europea.
La dichiarazione di conformità dettagliata CE in file PDF e può essere scaricata dal
nostro sito www.multiplex-rc.de cliccando su DOWNLOADS e poi PRODUKT-
INFOS.
7.
S
MALTIMENTO
Apparecchi elettrici, contrassegnati con il bidone della spazzatura
depennato, non possono essere smaltiti nella normale spazzatura di casa,
ma devono essere riciclati opportunamente.
Nei paesi UE (Unione Europea) gli apparecchi elettrici non possono
essere smaltiti nella spazzatura domestica (WEEE - Waste of Electrical
and Electronic Equipment, normativa 2002/96/EG). I vecchi apparecchi
possono essere portati ai centri di raccolta del comune o di zona (p.es. centri di ricic-
laggio), dove gli apparecchi verranno smaltiti in modo idoneo e gratuito.
Lo smaltimento adeguato dei vecchi apparecchi elettrici aiuta a salvaguardare
l’ambiente!