![Moulinex ACCESSIMO RE1650 Instructions Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/moulinex/accessimo-re1650/accessimo-re1650_instructions-manual_1840020011.webp)
11
Grazie per aver acquistato questo apparecchio
Moulinex, destinato al solo uso domestico.
Leggere attentamente e tenere a portata di mano
le istruzioni del presente foglietto illustrativo; esse
fanno parte delle diverse versioni di accessori for-
niti insieme al vostro apparecchio.
La società Moulinex si riserva il diritto di modificare in qualsiasi
momento, nell’interesse del consumatore, caratteristiche o compo-
nenti di questo prodotto.
Per la vostra sicurezza, questo prodotto è conforme
alle norme in vigore (Direttiva Basso Voltaggio,
Compatibilità elettromagnetica, Materiali compatibili
con il cibo, Ambiente,...).
PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
• Questo apparecchio non dovrebbe essere utilizzato
da persone (compresi i bambini) le cui capacità
fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte, o da persone
prive di esperienza o di conoscenza, tranne se hanno
potuto beneficiare, tramite una persona responsabile
della loro sicurezza, di una supervisione o di istruzioni
preliminari relative all’utilizzo dell’apparecchio. È
opportuno sorvegliare i bambini per assicurarsi che
non giochino con l’apparecchio.
• La temperatura delle superfici accessibili può essere
elevata quando l’apparecchio è in funzione. Non toc-
care mai le superfici calde dell'elettrodomestico.
• Non collegare mai l'apparecchio quando non viene
utilizzato.
• Nel caso di incidente, sciacquare immediatamente la
scottatura con acqua fredda e chiamare un
medico se necessario.
• I fumi di cottura possono essere pericolosi per gli
animali con un sistema di respirazione particolar-
mente sensibile, come gli uccelli. Consigliamo di
allontanare gli uccelli dal luogo di cottura.
INSTALLAZIONE
• Togliere tutti gli imballi, adesivi o vari accessori sia all’in-
terno che all’esterno dell’apparecchio.
• Togliere i vassoi.
• Non mettere mai direttamente l’apparecchio su un
supporto fragile (tavolo di vetro, mobile verniciato…)
o su un supporto morbido, come per esempio una
tovaglia di gomma.
• Fare attenzione che a piastra sia stabile e posizionarla
bene sulla base dell’apparecchio.
Utilizzare solo la piastra fornita con l'apparecchio o
acquistata presso un centro assistenza autorizzato.
• Al momento del posizionamento del cavo con o
senza prolunga, prendere tutte le precauzioni neces-
sarie per non ostacolare la circolazione degli invitati
attorno al tavolo in modo che nessuno possa inciam-
parvi.
• Verificare che l’impianto elettrico sia compatibile con
la potenza e la tensione indicate sotto l’apparecchio.
• Collegare l’apparecchio solamente ad una presa con
messa a terra incorporata - 4.
• Se viene utilizzata una prolunga, quest’ultima deve
presentare almeno una sezione equivalente ed essere
dotata di messa a terra integrata.
• Se il cavo di alimentazione e’ danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assis-
tenza tecnica o comunque da una persona con qua-
lifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
• Questo apparecchio non è destinato a essere messo
in funzione per mezzo di un timer esterno o di un sis-
tema di comando a distanza separato.
• Al momento del primo utilizzo, versare un po’ d’olio
sulla piastra e asciugare con uno straccio morbido -
2
.
• Al momento del primo utilizzo, lavare la piastra e gli
vassoi.
• Se l’apparecchio è usato al centro del tavolo, metterlo
fuori dalla portata dei bambini.
COTTURA
• Lasciar riscaldare l’apparecchio per 10-15 minuti.
• Non lasciare riscaldare i vassoi a vuoto.
• Al primo utilizzo, si può produrre un leggero odore o
fumo per i primi minuti.
• Funzione mantenimento al caldo (non cottura) delle
patate -
7
.
La piastra grill permette di mantenere al caldo le
patate sul punto indicato girandole di tanto in tanto e
il grill centrale permette di grigliare della carne e delle
verdure.
• Non tagliare direttamente nel piastra.
I