![MINARI ENGINE silver shadow F1-AE User Manual Download Page 4](http://html.mh-extra.com/html/minari-engine/silver-shadow-f1-ae/silver-shadow-f1-ae_user-manual_1800516004.webp)
Parmakit made in Italy
Parmakit made in Italy
13.2 TABELLA DELLE MANUTENZIONI
PERIODO
OPERAZIONI
- Controllo del serraggio della bulloneria
- Controllo degli antivibranti di scarico
AD OGNI UTILIZZO
- Controllo degli antivibranti posti tra il motore e il telaio
- Controllo dello scorrimento dell'acceleratore
- Controllo del minimo del motore
- Controllo carburazione / colore della candela (NOCCIOLA)
- Controllo e pulizia del carburatore
- Controllo e pulizia del filtro dell'aria
DOPO 25 ORE
- Controllo e sostituzione del fono assorbente del silenziatore
- Sostituzione della candela
- Sostituzione delle molle della marmitta
- Sostituzione del filtro dell'aria
DOPO 50 ORE
- Sostituzione della corda di avviamento (per motori manuali)
- Sostituzione della cinghia di trasmissione
- Sostituzione del manicotto dell'airbox
- Sostituzione delle membrane del carburatore
- Sostituzione delle lamelle di aspirazione
- Sostituzione dei segmenti
DOPO 100 ORE
- Sostituzione delle guarnizioni del cilindro
- Sostituzione delle guarnizioni della testa
- Disincrostazione della camera di combustione
- Pulizia del foro decompressore
- Sostituzione dei cuscinetti della puleggia
DOPO 200 ORE
- Sostituzione del pistone completo
- Sostituzione dell'albero motore
DOPO 400 ORE
- Sostituzione dei cuscinetti dell'albero motore
- Sostituzione dei paraoli dell'albero motore
8
2) Dopo aver rimosso dal carburatore il cavo dell'acceleratore, il tubo
del carburante e quello del depressore, svitare le viti a brugola e
rimuovere il carburatore dal motore;
3) Rimuovere il coperchietto superiore;
4) Rimuovere la membrana da sostituire, pulire il filtro e montare la
nuova membrana facendo attenzione a incastrare la forcella bilancere
nell'apposita scanalatura posta sotto la membrana stessa;
5) Rimontare il coperchietto serrando le 4 viti in modo adeguato;
6) Rimuovere il coperchietto inferiore;
7) Rimuovere la membrana da sostituire, pulire il filtro e posizionare
la membrana nuova;
8) Rimontare il coperchietto serrando le 4 viti in modo adeguato;
9) Rimontare il carburatore facendo attenzione a riposizionare
correttamente tutte le parti serrando la minuteria come da tabella
13.2;
10) Ricollegare il tubo carburante, il tubo depressore, il cavo aceleratore
e l'airbox
10 - COMPORTAMENTO CORRETTO DURANTE L'USO
Usare la piena potenza solo in particolari eventualità. Onde evitare
casi di miscelazione troppo povera, rilasciare il motore fino ad una
fase discendente per poi riaccelerare gradualmente fino ad ottenere
un regime adeguato.
10.1 SOGLIE DI TEMPERATURE
Il vostro motore, durante un uso normale, arriva ad una temperatura
di 200/220°C, questo valore cambia in funzione al carico e alle condizioni
di temperatura, umidità, carburante in uso ecc.
11 - INSTALLAZIONE DEL MOTORE SUL TELAIO
Per installare il motore su un telatio fare riferimento alel immagini
degli attacchi in appendice. Prestare molta attenzione dimodoché
nessun oggetto ostruisca o vada ad ostruire l'apertura della presa
d'aria del convogliatore nei motori a raffreddamento forzato perchè
il motore non si raffredderebbe e gripperebbe.
11.1 CANDELA
Utilizzare solo la candela NGK BR9ES o BR8ES. Verificare ogni volta la
distanza deli elettrodi che dev'essere di 0.6-0.7mm. Sostituire la
candela ogni 25 ore di utilizzo.
12 - DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
Prima di procedere alla demolizione del motore è obbligatorio eliminare
e smaltire, secondo le leggi vigenti e le disposizioni locali, tutti i
particolari che possono arrecare danni all'ambiente:
ELEMENTI IN PLASTICA: Smontaree smaltire separatamente
ELEMENTI IN ACCIAIO AL CARBONIO: Riciclare attraverso gli appositi
centri di raccolta
ELEMENTI IN ALLUMINIO: Riciclare attraverso gli appositi centri di
raccolta
LUBRIFICANTI: Riciclare attraverso gli appositi centri di raccolta
13.1 TABELLA COPPIE DI SERRAGGIO MINUTERIA MOTORE
1 Kgm = 9,81 Nm
PEZZO
Nm
- CANDELA
20 Nm
- DADI TESTA
22 Nm
- DADO PULEGGIA
40 Nm
- DADO VOLANO
40 Nm
- VITI CARTER
8 Nm
- VITI FISSAGGIO CARBURATORE
8 Nm
- VITI FISSAGGIO COLLETTORE
8 Nm
- BULLONI FISSAGGIO SILENZIATORE
15 Nm
- DADI MARMITTA
15 Nm
- BULLONI FISSAGGIO SILENT-BLOCK MARMITTA
15 Nm
- BULLONI FISSAGGIO ECCENTRICI
20 Nm
- BULLONI FISSAGGIO CUSCINETTI PULEGGIA
20 Nm
- VITE O DADO DI 5mm
6-6.5 Nm
- VITE O DADO DI 6mm
9-10 Nm
- VITE O DADO DI 8mm
25-27 Nm
7