![Mennekes AMTRON Premium E Installation Manual Download Page 152](http://html1.mh-extra.com/html/mennekes/amtron-premium-e/amtron-premium-e_installation-manual_1770860152.webp)
14
Collegamento in rete via cavo
Se l'apparecchio deve essere allacciato alla rete via
Ethernet, è necessario posare un cavo di rete appropriato
con connettore RJ45 fino all'apparecchio.
Il cavo di rete deve presentare una rigidità dielettrica suffi-
ciente ed essere idoneo alla posa comune con linee sotto
tensione di rete.
MENNEKES consiglia l'uso di linee Ethernet del
tipo Cat. 7a o superiore.
Fig.: 13. Collegamento del cavo di rete
f
Garantire che il raggio di curvatura del cavo di rete non
sia inferire a quello ammesso.
f
Collegare il connettore
(2)
del cavo di rete alla presa di
rete dell'unità di controllo HCC 3s
(1)
.
5.6.3 Collegamento linea del segnale di commutazione
tariffa
Se l'apparecchio deve funzionare nel modo operativo
“Gestione rete”, è necessario collegarlo ad es. con un rice-
vitore di telecomando.
Il segnale di commutazione tariffa viene collegato all'unità
di controllo HCC 3 tramite un connettore.
Se è attiva la tariffa secondaria (TS), il segnale di com-
mutazione tariffa deve essere presente all'ingresso
dell'unità di controllo HCC 3s.
Se è attiva la tariffa principale (TP), all'ingresso dell'unità
di controllo HCC 3s non deve essere presente alcun
segnale di commutazione tariffa.
f
Spelare la linea di controllo.
f
Collegare la fase al morsetto A e il neutro al morsetto B
del connettore (
2
).
Morsetti
Descrizione
A
Fase segnale di commutazione tariffa
230 V CA
B
Conduttore neutro segnale di commutazio-
ne tariffa 230 V CA
f
Inserire il connettore nella corrispondente presa (
2
)
sull'unità di controllo HCC 3 (
1
).
f
Collegamento dell'apparecchio esterno come da pre-
scrizioni del costruttore.
A B
Fig.: 14. Collegamento linea del segnale di commutazione
tariffa
1
2
3