![MBM T72BTAR Use And Maintenance Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/mbm/t72btar/t72btar_use-and-maintenance-manual_1752686009.webp)
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
I
9
3 COLLEGAMENTO ELETTRICO E MESSA A TERRA
3.1 ALIMENTAZIONE ELETTRICA
L’installazione ed i collegamenti elettrici devono essere eseguiti a regola d’arte attenen-
dosi alle norme elettriche vigenti in materia. Tali lavori saranno eseguiti da personale
specializzato ed abilitato secondo le normative di legge vigenti. L’azienda declina ogni
responsabilità derivante dall’inosservanza delle norme elettriche vigenti in materia.
Vedere schema elettrico del mobile.
Prima di collegare elettricamente il mobile eseguire una pulizia accurata
come già indicato al capitolo 2.2.
Per eseguire un corretto collegamento elettrico procedere come segue:
• Predisporre un interruttore magnetotermico differenziale
ed accertarsi che la frequenza / tensione di
linea corrisponda a quella indicata sulla
targhetta di identificazione del mobile frigorifero (vedere posizio-
namento targhetta)
• Verificare la tensione di alimentazione al punto di presa
, sia quella no-10% al momento dell’av-
viamento del compressore.
•
Si consiglia di montare un interruttore unipolare (o quadri polare)
di sezionamento con apertura dei
contatti di almeno 3 mm, a monte della presa. Questo interruttore è obbligatorio quando il carico supera i 1000 Watt
o quando il mobile viene collegato direttamente senza l’impiego della spina. L’interruttore magnetotermico deve es-
sere posto nelle immediate vicinanze del mobile in modo tale che esso possa essere ben visibile dal tecnico in caso
di manutenzione.
È necessario che la sezione del cavo di alimentazione sia adeguata alla potenza assorbita dal gruppo.
• È obbligatorio a termine di legge la messa a terra dell’impianto
, pertanto è necessario collegarlo ad
un efficiente impianto di messa a terra.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione sia danneggiato,esso deve
essere sostituito da personale tecnico specializzato in modo da prevenire ogni rischio.
Si raccomanda
inoltre di non usare apparecchi elettrici all’ interno degli scomparti del mobile .
•
Nel caso in cui il compressore sia danneggiato, questo deve essere sostituito
esclusivamente da personale specializzato in modo da prevenire ogni rischio
. Si con-
siglia, per evitare in caso di guasto di disinserire tutto l’impianto, di utilizzare come sezionatore
un interruttore magnetotermico con differenziale da alta sensibilità.
3.2 AVVIAMENTO DEL MOBILE
Prima di accendere il mobile frigorifero bisogna verificare che:
•
Il mobile frigorifero con unità condensatrice incorporata sia stato trasportato esclusivamente in posizione
verticale, se fosse stato inclinato, si consiglia di aspettare almeno 8 ore prima di procedere all’avviamento
in
modo che l’olio presente nel compressore defluisca al suo interno e tutti i suoi componenti ne risultino lubrificati nuovamente.
•
Per la regolazione dei parametri di funzionamento consultare le istruzioni d’uso del quadro elettro-
nico di controllo allegate al presente manuale.
•
Per mobili con gruppo incorporato
, prima di inserire la spina nella presa di corrente elettrica, verificare che il
sezionatore sia aperto in posizione 0, OFF o verde. Inserire la spina e quindi chiudere l’interruttore.
• Evitare di impostare temperature inferiori a quelle relative alla categoria del mobile.
• Per mobili o gruppo remoto il primo avviamento deve essere effettuato da personale specializzato.
Collegato al mobile alla linea di alimentazione (paragrafo vedasi punto precedente), si proceda ali-
mentandolo con la chiusura dell’interruttore.
ATTENZIONE: prima di caricare la merce nel mobile, si deve attendere che la temperatura desidera-
ta e impostata sul pannello di controllo sia raggiunta. Evitare di impostare temperature più basse di
quelle relative alla categoria del mobile, in quanto si andrebbe a creare l’intasamento dell’evaporatore.
Per le regolazione dei parametri di funzionamento consultare le istruzioni d’uso del quadro di coman-
do allegate al presente manuale.
Summary of Contents for T72BTAR
Page 29: ...29 note...
Page 30: ......