![MBM T72BTAR Use And Maintenance Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/mbm/t72btar/t72btar_use-and-maintenance-manual_1752686010.webp)
10
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
I
4 RACCOMANDAZIONI ED AVVERTENZE
4.1 MAX CARICO PRODOTTO SU RIPIANO
Carico MAX uniformemente distribuito per ogni ripiano grigliato 30 kg.
4.2 SBRINAMENTI
I mobili sono dotati di sistema automatico per lo sbrinamento periodico giornaliero già impostato in fabbri-
ca e modificabile in numero, durata ed intervallo, agendo sul pannello di controllo; tale operazione deve
essere eseguita da un tecnico specializzato
In taluni casi può comunque verificarsi la necessità di effettuare uno
sbrinamento manuale agendo sull’apposito comando situato sul pannello di controllo, o più semplicemente spegnendo
l’impianto di raffreddamento per il tempo necessario a far sciogliere tutto il ghiaccio presente nella serpentina (variabile
dalle condizioni climatiche e dalla quantità di ghiaccio presente).
Per il mobile destinato a prodotti surgelati o confezionati si consiglia una pulizia completa mensile com-
preso uno sbrinamento. Giornalmente si suggerisce una pulizia esterna del mobile compresa la parte
interna della porta in prossimità delle guarnizioni.
4.3 CARICO DEL PRODOTTO e CONSERVAZIONE
Il mobile è adatto alla conservazione di prodotti refrigerati ad uso alimentare
che, al
momento del carico nello stesso, devono avere una temperatura prossima a quella ideale per la
conservazione.
Non introdurre nel mobile prodotto caldo; il prodotto va introdotto nel mobile esclusiva-
mente già refrigerato. Prima di caricare la merce nel mobile frigorifero, attendere che la
temperatura desiderata sia raggiunta dal mobile frigorifero.
Per il corretto funzionamento del mobile, è
necessario , che i prodotti contenuti siano
disposti in modo da non ostacolare la libera
circolazione dell’aria refrigerata all’interno
del mobile stesso.
I prodotti surgelati non devono essere caricati nel
mobile con una temperatura non superiore di –18°C.
IMPORTANTE: EVITARE DI SOVRACCARICARE IL MOBILE, IN PARTICOLARE NELLA PARTE ALTA IN COR-
RISPONDENZA DELLA MANDATA DELL’ARIA DELL’L’EVAPORATORE (fig.2)
Qualora i prodotti refrigerati rimangano nelle zone non refrigerate, per un tempo superiore alle due ore si
devono riportare nelle celle per refrigerarli prima di caricarli nel mobile.
Per un buon funzionamento del mobile si ricorda che:
• L’apertura delle porte del mobile provoca una fuoriuscita di freddo, per questo, si raccomanda di limitare l’apertura delle
stesse per il tempo strettamente necessario al carico dei prodotti.
• Caricando il prodotto da raffreddare si peggiorano tutte le condizioni di funzionamento rischiando di danneggiare i
prodotti già contenuti nel mobile. Perciò bisogna evitare lo stazionamento dei prodotti in luoghi non refrigerati per evitarne
l’eccessiva perdita di freddo.
fig. 2
Summary of Contents for T72BTAR
Page 29: ...29 note...
Page 30: ......