Maxwell AnchorMax User Manual Download Page 10

User’s Manual • Benutzerhandbuch • Manuel d’Utilisation du Treuil • Manual del Usuario • Gebruikershandleiding • Manuale Utente

1

2

3

A

D

B

C

Ø

150mm (5 7/8”)

Ø

100mm (4”)

Ø

78mm (3 1/16”)

108mm (4 1/4”)

65mm (2 9/16”)

146mm (5 3/4”)

A1

B1

1

4

2

5

7

3

6

8

1

2

3

4

5

ATTENZIONE 

Quando si usa il tonneggio:

• 

Assicurarsi di non utilizzare il comando a pedale accidentalmente mentre 

si avvolge la cima al tonneggio.

• 

Tenere le dita, gli abiti e I capelli lontano dall’argano.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

• 

Avviare il motore principale prima di utilizzare l’argano.

• 

Utilizzare sempre un interruttore magnetotermico/isolatore con questo 

tonneggio per proteggere il motore ed i cavi da surriscaldamento ed 

evitare danni.

• 

Assicurarsi sempre che l’isolatore sia spento quando il sistema non è in 

uso.

• 

Giri extra attorno al tamburo aumenteranno la presa e richiederanno un 

carico minore sulla coda.

• 

Maxwell raccomanda rotazione oraria del tonneggio. 

ISSARE UTILIZZANDO IL TONNEGGIO

1.  Avvolgere fino a tre giri di cima sul tamburo in direzione del tiro.

2.  Mantenere una leggera trazione “di coda” sull’estremità libera, avviare 

il tonneggio utilizzando il comando a pedale.

3.  Mentre l’argano ruota, aumentare la trazione e issare a mano la cima. 

4.  Ridurre la trazione per mollare la cima se necessario.

INFORMAZIONI IMPORTANTI 

Pianificare il posizionamento con attenzione:

1.  Assicurarsi che la cima si avvolga 

correttamente.

2.  Assicurarsi che il ponte sia in piano. 

Diversamente installare un basamento per 

garantire che il tonneggio sia poggiato su una 

superficie piana.

3.  Identificare eventuali paratie, cablaggi o 

tubazioni sotto coperta che devono essere 

evitate.

4.  Assicurarsi che l’area d’installazione abbia 

una resistenza appropriata per sopportare 

i carichi applicati dal tonneggio, ancora e 

cima.

CABLAGGIO

INSTALLAZIONE

SPECIFICHE

MANUTENZIONE

 

Dopo l'uso

1.  Lavare i coperchi con 

acqua dolce.

2.  Verificare eventuali segni 

di usura sulla fune e lavare 

con acqua dolce.

 

 

 

Ogni 3 Mesi

3.  Pulire il tonneggio.

4.  Verificare il serraggio di tutti 

gli elementi di fissaggio.

5.  Applicare un anti-corrosivo 

alle parti sottocoperta. 

 

 

 

 

Ogni Anno

 

6.  La manutenzione del 

motore deve essere 

effettuata da un tecnico 

qualificato.

7.  Rimuovere eventuali cumuli 

di ruggine dal corpo e 

verniciare con un prodotto 

adeguato.

SICUREZZA

• 

Si consiglia di far effettuare ad un tecnico qualificato il collegamento delle linee di 

alimentazione e dei circuiti di controllo del tonneggio, al fine di garantire un funzionamento 

affidabile e sicuro del tonneggio.

• 

L’installazione deve essere effettuata secondo le norme locali relative alle installazioni 

elettriche (USCG, ABYC, NMMA, CE).

• 

È necessario un interruttore magnetotermico/isolatore.

• 

Posizionare il magneto-termico/isolatore (B) a non più di 1,8 m (6 ft) dalla batteria (C) in un 

luogo asciutto e accessibile. Il circuito del salpa ancora necessita della protezione fornita da 

un interruttore isolatore e da un fusibile o interruttore magneto-termico.

INTERRUTTORE A PEDALE

• 

Per un utilizzo sicuro, l’interruttore a pedale (D) deve essere a circa 500 mm (20”) dal 

tonneggio (A).

• 

La parte sottocoperta dell’interruttore a pedale deve trovarsi in un luogo asciutto.

• 

La freccia sull’interruttore a pedale deve essere disposta in modo da indicare la direzione 

di funzionamento.

• 

Per l’installazione dell’interruttore a pedale fare riferimento alle relative istruzioni 

d’installazione.

MOTORE

• 

Fissando i cavi al motore, assicurarsi che il bullone inferiore (A1) sia fissato in modo  

da non ruotare quando si stringe il bullone superiore (B1). Questo eviterà i danni all’interno  

del motore.  

Dopo aver effettuato tutti i collegamenti ed aver verificato il sistema sigillare i terminali per  

proteggerli dall’umidità ricoprendoli con pellicola anti-corrosione.

SUGGERIMENTI

•  Si consiglia di usare terminali a crimpare di tipo ad anello e guaine termo-restringenti per 

collegare i terminali.

•  Si consiglia di usare una protezione anti sfregamento sul cablaggio nell’attraversare 

le paratie ecc.

UNZIONAMENTO

Visitare il nostro sito web: 

(www.maxwellmarine.com)

 

per l'elenco dei nostri agenti e 

centri assistenza.

IT

Alimentazione elettrica (DC)

12V/24V

Potenza Motore

500W

Carico di lavoro 

386kg

(850 lbs)

Velocità di recupero
(In base al carico)

24m/min

76ft/min

Peso Netto 

5.5kg 

(12lbs)

Interruttore 

magnetotermico/Isolatore

12V

80amp

24V

40amp

SELEZIONE DELLE DIMENSIONI DEL CAVO

LUNGHEZZA DEL CAVO

0-10m (0-33’)

10-20m (33’-65’) 

mm²

AWG

mm²

AWG

12V

16

6

25

4

24V

4

12

6

10

• 

Misurare la lunghezza necessaria di cavo elettrico, vedere la tabella sottostante per 

selezionare i cavi di adeguate dimensioni.

• 

Lunghezza del cavo è la lunghezza totale dalla batteria al verricello poi di nuovo indietro.

• 

Si consiglia di garantire una caduta di tensione inferiore al 10% al motore del salpa ancora 

quando è sotto carico.

• 

Si consiglia di utilizzare conduttori in rame con isolamento termico nominale di 90° C.

• 

I cavi che passano all’interno dell’area motori potrebbero dover essere di un diametro 

maggiore (fare riferimento all’installatore).

• 

L’uso di cavi con diametro inferiore a quelli consigliati ridurrà le prestazioni dell’argano. È 

possibile utilizzare cavi più grandi.

• 

La scelta dell’interruttore magnetotermico e relativo amperaggio deve essere debitamente 

calcolata in base ai dati di fabbrica. 

Nota:

1. 

Prima di tagliare il ponte, verifi care tutte le distanze sottocoperta. Leggere e comprendere le istruzioni di 
installazione contenute nel manuale.

2. 

Verifi care attentamente le dimensioni indicate prima di tagliare e praticare i fori. I fori per i bulloni del ponte 
devono essere praticati parallelamente e ad angolo retto rispetto alle superfi ci di montaggio.

3. 

VETUS-Maxwell non è responsabile di eventuali dati scorretti dovuti ad errori di riproduzione di fax, 
stampanti, fotocopiatrici ecc.

ITALIANO

PASSAGGI DI MONTAGGIO / PASSAGGI

DI INSTALLAZIONE

1.  Usare la dima di foratura come guida per 

segnare e praticare i fori.

2.  Assicurarsi che il carico sia allineato con la 

freccia 'To Load' indicata sulla dima.

3.  Marcare la posizione desiderata dei fori.

4.  Utilizzando un trapano ed una punta a tazza, 

iniziare a forare / tagliare i fori nell’ordine da A 

a C (come indicato sulla dima).

5.  Sigillare i bordi dei fori con resina epossidica 

in modo da evitare infiltrazioni di umidità. 

(Non necessario per acciaio o alluminio.)

6.  Usare la guarnizione fornita per fissare il 

tonneggio al ponte. Per le barche in alluminio 

o acciaio, è importante che la base del 

tonneggio sia isolata dal ponte per prevenire 

elettrolisi.

7.  Allineare la parte superiore del salpa ancora 

con i fori praticati e calarla in posizione.

8.  Fissare la parte sopracoperta al ponte 

utilizzando i dadi e rondelle forniti. Stringere 

i dadi in modo progressivo ed uniforme. 

Assicurarsi che l’installazione sia stabile 

e salda, ma non stringere i dadi in modo 

eccessivo. Non usare utensili elettrici.

Summary of Contents for AnchorMax

Page 1: ...User s Manual Benutzerhandbuch Manuel d Utilisation du Treuil Manual del Usuario Gebruikershandleiding Manuale Utente GB DE FR ESP NL IT www maxwellmarine com...

Page 2: ...FORMATION WICHTIGEINFORMATIONEN INFORMATIONSIMPORTANTES INFORMACI NIMPORTANTE BELANGRIJKEINFORMATIE INFORMAZIONIIMPORTANTI GB The capstan is ideal for handling mooring or docking lines or retrieving a...

Page 3: ...r Bedienungsanleitung werden die folgenden Komponenten mit der Ankerwinde geliefert A Deckplattendichtung B Angaben f r Deck Ausschnitt hinten im Handbuch C Kleinteile schrauben unterlegscheiben feder...

Page 4: ...eine Erkl rung hinsichtlich der in diesem Handbuch verwendeten Begriffe schlagen Sie bitte im Glossar am Ende des Handbuchs nach Tighten This indicates that it is important to the operation and maint...

Page 5: ...irection of operation Follow the instructions supplied with the footswitch for steps on its installation MOTOR When tightening the cables to the motor ensure the lower nut A1 is secure against turning...

Page 6: ...wird MOTOR Wenn die Kabel am Motor befestigt werden vergewissern Sie sich dass die untere Mutter A1 festgedreht wurde w hrend die obere Mutter B1 befestigt wird Dies verhindert potentiellen Schaden i...

Page 7: ...ns fournies avec la p dale pour les tapes de son installation MOTEUR Lors du serrage des c bles sur le moteur s assurer que l crou inf rieur A1 est s curis contre la rotation lors du serrage de l crou...

Page 8: ...eraci n Para consultar los pasos de la instalaci n siga las instrucciones incluidas junto con el interruptor de piso MOTOR Cuando apriete los cables del motor aseg rese que la tuerca inferior A1 no gi...

Page 9: ...n en krimpkousen te gebruiken voor de contactpunten op de terminals Wij raden aan om schuurbescherming op bedrading te gebruiken bij het plaatsen van schotten GEBRUIK STAPPEN VOOR MONTAGE INSTALLATIE...

Page 10: ...iferimento alle relative istruzioni d installazione MOTORE Fissando i cavi al motore assicurarsi che il bullone inferiore A1 sia fissato in modo da non ruotare quando si stringe il bullone superiore B...

Page 11: ...5 0 m m 2 5 0 m m 2 125mm 4 7 8 3 Holes 10mm 3 8 150mm 5 7 8 Deckplate Profile CHECK THE SCALE MA STAB BERPR FEN V RIFIER LES CHELLE COMPROBAR LA ESCALA CONTROLEER OP JUISTE SCHAALGROOTTE VERIFICARE...

Page 12: ...tes consecuenci a l e s tal e s como pero no l i m i t ados a costes de transporte costes de mano de obra costes de gr a costes de i z ado etc Da os a causa de i n fluenci a s del medi o ambi e nte Co...

Reviews: