5
◊
Come inserire/sostituire le batterie
Usare due batterie alcaline 1,5 V tipo AAA.
(1) Rimuovere il coperchio delle batterie facendolo scivolare nella direzione della freccia.
Rimuovere le batterie vecchie e inserire le nuove facendo attenzione ad allineare
correttamente le polarità (+) e (-).
(2) Chiudere il coperchio delle batterie facendolo scivolare nella sua posizione.
Note:
- Non mettere insieme batterie nuove con vecchie o batterie di tipo differente. Ciò può
essere causa di malfunzionamento.
- Se non si usa il telecomando per un lungo periodo, le batterie devono essere tolte per
evitare danni causati da eventuali perdite.
- Le batterie vanno sostituite quando non si riceve alcun "bip" dall’unità interna o se
l’indicatore di trasmissione sul telecomando non si accende.
- Posizionare il telecomando nell’apposito supporto fissato a muro (per assicurare la
trasmissione corretta del segnale).
◊
Come utilizzare il telecomando per far funzionare l’unità
●
ACCENSIONE SPEGNIMENTO DELL’UNITÀ
Premere il tasto
per accendere o spegnere l’unità.
●
IMPOSTAZIONE DELLA MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Premendo più volte il tasto Mode è possibile cambiare la modalità di funzionamento dell’unità. Sul display compare
l’indicazione della modalità di funzionamento selezionato:
→
→
→
→
: funzionamento completamente automatico
: funzione raffreddamento
: funzione deumidificazione
: funzionamento solo ventilazione
: funzione riscaldamento
Con la scelta della modalità
AUTO
’’ ’’, l’unità può operare in
RAFFREDDAMENTO
‘’ ’’ ed in
RISCALDAMENTO
‘’ ’’ in base alla differenza di temperatura esistente tra la temperatura ambiente e la temperatura selezionata sul
telecomando.
Quando viene scelta la modalità di raffreddamento, l’unità funziona con set di temperatura libero, abbassando la
temperatura in ambiente.
Quando viene scelto la modalità di deumidificazione, l’unità funziona, con set di temperatura libero, abbassando così
progressivamente la temperatura e l’umidità in ambiente. Nella modalità di deumidificazione il tasto FAN non è
utilizzabile.
Quando viene scelto il programma di riscaldamento, l’unità funziona, con set di temperatura libero, alzando la
temperatura in ambiente. Quando viene scelta la modalità di ventilazione FAN ‘’ ’’, l’unità funziona senza set di
temperatura, ventilando l’aria dell’ambiente.
IMPORTANTE!
♦
Il ventilatore dell’unità si ferma al raggiungimento del valore di temperatura impostato per poi riattivarsi
automaticamente alla velocità minima per evitare fenomeni di stratificazione dell’aria in prossimità
dell’apparecchio.
♦
Selezionando la funzione RAFFREDDAMENTO, DEUMIDIFICAZIONE, il ventilatore potrebbe non
avviarsi subito perché presente la funzione ANTI-RISCALDAMENTO. Selezionando la funzione
riscaldamento, il ventilatore potrebbe non avviarsi subito perché presente la funzione ANTI-
RAFFREDDAMENTO.
●
IMPOSTAZIONE DELLA VENTILAZIONE
Premendo più volte il tasto
FAN
è possibile impostare la velocità del ventilatore tra le tre disponibili, oppure attivare la
funzione
AUTO
. Sul display compare la modalità di funzionamento:
Summary of Contents for N-P35A2
Page 19: ...18...