![Mafell LO 50 E Original Operating Instructions And Spare Parts List Download Page 28](http://html2.mh-extra.com/html/mafell/lo-50-e/lo-50-e_original-operating-instructions-and-spare-parts-list_3387944028.webp)
-28-
1.8
Rischi residui
³
Contatto con la fresa in funzione o con il dado a
risvolto.
³
Contraccolpo della macchina o del pezzo.
³
Rottura e proiezione della fresa o di parti della
fresa.
³
Contatto con parti sotto tensione, in caso di allog-
giamento aperto e spina non estratta.
³
Danneggiamento dell'udito in caso di lavoro pro-
lungato senza cuffie.
³
Emissione di polveri di legno nocive in caso di
lavoro prolungato senza impianto di aspira-
zione.
2
Avvertenze di sicurezza
Avvertenze di carattere generale:
³
Non lavorate mai senza i dispositivi di prote-
zione prescritti per il lavoro in questione e non
modificate nessun componente della macchina
che ne possa compromettere la sicurezza.
³
Questa macchina non deve essere utilizzata da
bambini ed adolescenti. Fanno eccezione gio-
vani sotto la sorveglianza di personale esperto
ai fini di istruzione.
³
Tenete sempre conto dei fattori ambientali. Non
esponete la macchina alla pioggia ed evitate di
lavorare in ambienti umidi o bagnati cosiccome
nelle vicinanze di liquidi o di gas infiammabili.
³
Se si usa la macchina all'aperto si raccomanda
l'uso di un interruttore magnetotermico di sicu-
rezza per correnti di guasto.
³
Non trasportate la macchina tenendola per il
cavo, né estraete mai la spina dalla presa elet-
trica tirandola per il cavo.
³
Fate attenzione che il cavo sia protetto da olio e
da calore e che non venga fatto passare su spi-
goli vivi.
³
I cavi o le spine difettosi devono essere sostituiti
immediatamente.
³
Conservate la macchina in luoghi asciutti e
chiusi al di fuori della portata dei bambini.
Avvertenze per l'impiego di dispositivi di prote-
zione individuali:
³
Indossate sempre vestiti aderenti e togliete anelli,
orologi e bracciali.
³
Il livello di pressione acustica all’orecchio è
superiore a 85 dB (A). È dunque necessario
indossare sempre delle cuffie protettive.
Avvertenze relative al servizio:
³
Assicuratevi di lavorare sempre in un posto
libero, non sdrucciolevole e sufficientemente
illuminato.
³
Prima di cambiare l'utensile, di effettuare inter-
venti di regolazione e prima di eliminare qualsi-
asi inconveniente tecnico (compresa anche la
rimozione di schegge incastrate) è assoluta-
mente necessario staccare la spina.
³
Sottoponete il pezzo da lavorare ad un controllo
per cercare corpi estranei. Non fresate in pezzi
contenenti metallo, ad esempio chiodi (pericolo
di contraccolpo).
³
Prima di accendere la macchina controllate che
la fresa sia ben serrata e stabile.
³
Utilizzate solo utensili di fresatura omologati per
l'avanzamento manuale.
³
Utilizzare solo utensili di fresatura affilati e non
danneggiati. Con essi si ottengono superfici
migliori, riducendo il pericolo di contraccolpo.
³
Non lavorate pezzi troppo grandi o troppo pic-
coli per la potenza della macchina.
³
Se possibile, serrate sempre il pezzo da lavorare,
per esempio con morsetti, in maniera che non si
possa muovere o scivolare via.
³
Prima di accenderla, afferrate bene la macchina
con entrambe le mani.
Anche in caso di uso consentito e
nonostante vengano rispettate tutte
le disposizioni di sicurezza, a causa
della tipologia costruttiva della mac-
china, resa necessaria dal suo uso,
è possibile che si presentino rischi
residui, per esempio:
Le macchine per la lavorazione del
legno possono essere pericolose in
fase di utilizzo. Si raccomanda dun-
que di osservare sempre le avver-
tenze di sicurezza riportate nel pre-
sente capitolo cosiccome le
disposizioni di sicurezza vigenti local-
mente!