![Lelit eliulietta PL1S Instruction Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/lelit/eliulietta-pl1s/eliulietta-pl1s_instruction-manual_1874383008.webp)
Pag. 8
3
– INFORMAZIONI ELETTRICHE DI INSTALLAZIONE
All'installazione prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete con una distanza di apertura
dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III e una
protezione da corrente di dispersione con valore pari a 30mA. Tale dispositivo di disconnessione deve essere
previsto nella rete di alimentazione conformemente alle regole di installazione. Sotto condizioni di alimentazioni
sfavorevoli, la macchina può causare cadute di tensione transitorie.
La sicurezza elettrica di questa macchina è assicurata soltanto quando la stessa è correttamente collegata ad un
efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. E' necessario
verificare questo fondamentale requisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato
dell'impianto da parte di personale professionalmente qualificato. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell'impianto.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario
utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo
però attenzione a non superare il limite di portata in valore di corrente, marcato sull'adattatore semplice e sulle
prolunghe, e quello di massima potenza marcato sull'adattatore multiplo.
Controllare che il tipo di collegamento e la tensione corrispondano a quelli indicati sulla targa dati.
4
– COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE
Questo collegamento, previsto da alcune norme, ha la
funzione di evitare le differenze di livello di potenziale
elettrico tra le masse delle apparecchiature installate nello
stesso locale. Questo apparecchio è predisposto con un
morsetto (
1
) posto
SOTTO IL BASAMENTO
per il
collegamento di un conduttore esterno equipotenziale.
Terminata l'installazione è NECESSARIO eseguire questo
tipo di collegamento.
usare un conduttore avente una sezione nominale in
conformità con le norme vigenti.
collegare un capo del conduttore al morsetto e l'altro capo
alle masse delle apparecchiature adiacenti.
La mancata attuazione di questa norma di sicurezza
scagiona il costruttore da ogni responsabilità per guasti o
danni che possano essere causati a persone o cose.
N.B.: NON COLLEGARE ALLA MESSA A TERRA DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA IN
QUANTO IL CONDUTTORE DI MESSA A TERRA IN UN CAVO DI ALIMENTAZIONE NON VIENE
CONSIDERATO UN CONDUTTORE DI COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE.
Ricordiamo che la GEMME ITALIAN PRODUCERS srl non risponde dei danni provocati da un non corretto
collegamento elettrico.
Rico
rdiamo inoltre la responsabilità dell’installatore nel caso di danni.
Summary of Contents for eliulietta PL1S
Page 46: ...Pag 46 1 70 2 2 1 20 10 32 C 50 F 90 F...
Page 47: ...Pag 47 3 3 30 4 1 N B GEMME ITALIAN PRODUCERS srl...
Page 48: ...Pag 48 5 100 8 F 4 5 D 6 2 3 6 I O I 1 1 2 7 1 4 1...
Page 49: ...Pag 49 8 8 1 4 1 2 1 100 1 200...
Page 50: ...Pag 50 9 CAUTION HOT O 10 1 3 N 7...
Page 51: ...Pag 51 11 12 13 4 I 4 0 9 6 1 9 2 3 4 9 5 6 5 5 7...
Page 52: ...Pag 52 14 10 12 10 12 11 13 10 12 10 12 12 10...
Page 53: ...Pag 53 15 HACCP 3 5 10 5 10 30 1 10 20 1...
Page 54: ...Pag 54 16 16 100 8 10 9 By pass 9...
Page 55: ...Pag 55 13 9 p 8 9 By pass...
Page 56: ...Pag 56 17 8 F 1 N B 0 5 5 2 3 3...
Page 57: ...Pag 57 4 5 5 6 2 7 4 8 9 10...
Page 73: ...McGrp Ru McGrp Ru...