![Lamborghini Caloreclima EM 26-E User Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/lamborghini-caloreclima/em-26-e/em-26-e_user-manual_3453839018.webp)
- 18
-
TARATURA PRESSOSTATO ARIA
Il pressostato dell’aria ha il compito di mettere in sicurezza o blocco il bruciatore se viene a mancare la pressione dell’aria
comburente; esso verrà tarato più basso del valore della pressione aria che si ha al bruciatore quando questo è alla portata
nominale con funzionamento alla 1° fiamma, verificando che il valore di CO non superi il valore di 10.000 p.p.m..
TARATURA PRESSOSTATO GAS MINIMA
Il pressostato gas di minima ha il compito di impedire l’avviamento del bruciatore o di fermarlo se è in funzione. Se la
pressione del gas non è la minima prevista, esso va tarato al 40% più basso del valore della pressione gas, che si ha in
funzionamento con la portata massima.
MODELLO
Pressostato aria
DUNGS tipo
Campo di taratura
mbar
Pressostato gas
DUNGS tipo
Campo di taratura
mbar
EM 16-E
LGW 3 A2
0,4 - 3
GW 150 A2
GW 150 A5
5 - 150
5 - 120
EM 26-E
LGW 3 AP
0,4 - 3
CONTROLLO CORRENTE DI IONIZZAZIONE APPARECCHIATURA
Deve essere rispettato il valore minimo di 3
A
e non presentare forti oscillazioni.
Collegamento microamperometro
PRESSOSTATO
Tipo: LGW 3 A2
LGW
3
A2P
LGW
10
A2P
GW
150
A2
GW
150
A5
Togliere il coperchio e
agire sul disco A
Presa di
pressione
Summary of Contents for EM 26-E
Page 2: ......
Page 23: ...23 ITALIANO...
Page 43: ...43 ENGLISH...
Page 63: ...63 FRAN AIS...
Page 83: ...83 DEUTSCH...
Page 103: ...103 ESPA OL...
Page 105: ...105 a b c d CO2 CO2 CO2...
Page 106: ...106 109 120...
Page 110: ...110 2 n 4 3 4 5 1 A B C D...
Page 111: ...111 2 EM 16 E EM 26 E...
Page 112: ...112 EM 16 E S3 B4 230V 50Hz EC F FA IG MB MPE PA PGm TC TR TS VP VS 2 3 mm 20 mm...
Page 113: ...113 EM 26 E S3 B4 230V 50Hz EC F FA IG Ima LI MB MPE PA PGm TC TR TS VP VS 2 3 mm 20 mm...
Page 115: ...115 3 sec 3 sec LME 10...
Page 116: ...116 EM 16 E A EM 26 E B 1 2 3 B C D C MAX...
Page 119: ...119 B CO2 CO2 CO2 8 5 10 11 12 B P CO CO CO 0 1 160 C 220 C TPR TS B P EM 16 E G H I D E F...
Page 120: ...120 EM 26 E G H I B P H G H I mbar mbar Pi Pt...
Page 121: ...121 CO2 CO EM 16 E 1 1 2 1 3 4 2 5 3 EM 26 E 4 1 2 4 3 4 4 5 5 5A 6 7 6 1 2 3 4 5 5A 6...
Page 122: ...122 1 A B A B 2 A B C A B C 3 A A...
Page 123: ......