![laerdal Resusci Anne QCPR Important Product Information Download Page 10](http://html.mh-extra.com/html/laerdal/resusci-anne-qcpr/resusci-anne-qcpr_important-product-information_669667010.webp)
Note
Informazioni importanti sul prodotto e sul
relativo uso.
Resusci Anne con testa per la gestione delle
vie aeree
Dato che non è possibile sterilizzare
totalmente la testa per la gestione delle vie
aeree, non eseguire:
•
Ventilazione bocca a bocca
•
Ventilazione con protezione facciale
•
Inserimento di vomito simulato per
aspirazione
DAE di Resusci Anne
•
Fare attenzione a non tirare o danneggiare
i fili attaccati alla pelle del torace e collegati
al vano batteria quando si rimuove o
sostituisce la pelle del torace.
•
Usare elettrodi per il training con
connettore bianco (n. cat. 94 50 90).
Cura, manutenzione e pulizia
Per istruzioni su come pulire il viso di
Resusci Anne, fare riferimento all'opuscolo
contenente i consigli per la pulizia fornito con
il viso del manichino di Laerdal. Mantenere
il manichino pulito e rispettare le norme
igieniche.
•
Sostituire il gruppo delle vie aeree dopo
ogni corso, soprattutto se è stata praticata
la rianimazione bocca a bocca.
•
Si consiglia di usare un viso del manichino
diverso per ogni studente.
•
Se il viso del manichino viene condiviso
da più studenti, è preferibile usarlo con
dispositivi di protezione, tipo pocket mask.
•
Pulire periodicamente tutte le vie aree e
le pelli. Usare acqua calda e sapone o le
salviette per manichino di Laerdal.
•
È possibile usare fogli protettivi per creare
una barriera pulita tra le labbra dell’allievo e
il viso del manichino.
I seguenti oggetti potrebbero macchiare il
manichino:
•
Rossetto e penne
•
Guanti in lattice
•
Indumenti diversi da quelli forniti con
Resusci Anne.
Avvertenze e precauzioni
Un messaggio di avvertenza segnala condizioni, pericoli o
pratiche non sicure che potrebbero causare infortuni gravi alla
persona o morte.
Un messaggio di precauzione segnala condizioni, pericoli o
pratiche non sicure che potrebbero causare lievi infortuni alla
persona o danni al manichino.
Avvertenze
Resusci Anne QCPR D
•
Osservare tutte le consuete norme di sicurezza per l'uso
dei defibrillatori.
•
Usare la pelle del torace per la defibrillazione quando si
impiega un defibrillatore. Se per la defibrillazione si usa un
altro tipo di pelle del torace il manichino potrebbe subire
danni.
•
Non procedere alla defibrillazione se la pelle del torace del
manichino non è posizionata correttamente.
•
Non somministrare più di 2 scariche del defibrillatore da
360 J al minuto per evitare il surriscaldamento.
•
Non usare cavi o connettori con evidenti segni di
danneggiamento. Cavi e connettori danneggiati possono
causare surriscaldamento, archi elettrici ed elettrocuzioni.
•
Collegare gli elettrodi per la defibrillazione solo agli appositi
connettori.
•
Evitare che il manichino entri in contatto con oggetti o
superfici conduttive durante la defibrillazione.
•
Non applicare la defibrillazione al manichino se l'atmosfera è
ricca di ossigeno o sono presenti gas infiammabili.
•
Non applicare la defibrillazione al manichino quando è
spento o non funziona correttamente.
Precauzioni
Lubrificazione per l'uso della testa per la gestione delle vie aeree
•
Usare esclusivamente lubrificante fornito da Laerdal Medical.
L'uso di silicone o altri lubrificanti non approvati da Laerdal
potrebbe danneggiare le vie aeree.
•
Lubrificare gli strumenti e i tubi prima di procedere
all'inserimento nelle vie aeree. È difficile inserire strumenti e
tubi non lubrificati nelle vie aeree. L'inserimento di strumenti
o tubi non lubrificati potrebbe danneggiare le vie aeree.
Formazione di depressioni puntiformi sul manichino Resusci
Anne QCPR D
•
Per evitare la formazione di depressioni puntiformi, non
applicare gel conduttivo o elettrodi di defibrillazione
conduttivi destinati all'uso su pazienti.
Informazioni generali
•
L'uso di attrezzature per l'applicazione automatica di
compressioni toraciche potrebbe danneggiare il manichino.
Italiano
Resusci Anne
QCPR / QCPR AED / QCPR D