in un posto asciutto (umidità relativa 40-90%), fresco (temperatura 5-40°C) e scuro
(evitate le radiazioni U.V.), chimicamente neutro (evitate assolutamente ambienti salini
e/o acidi), lontano da spigoli taglienti, fonti di calore, umidità, sostanze corrosive o altre
possibili condizioni pregiudizievoli.
Non immagazzinate questo prodotto bagnato!
4 – ISPEZIONI PERIODICHE
Raccomandiamo vivamente che i controlli pre uso e post uso, riportati nelle istruzioni
specifiche del prodotto, siano eseguiti da una persona qualificata. Salvo disposizioni di
legge più restrittive, raccomandiamo a cadenza almeno annuale un’accurata ispezione
del prodotto, da parte di una persona competente. I risultati delle ispezioni periodiche
devono essere registrate sulla scheda di controllo del prodotto; è necessario predisporre
una scheda di controllo per ogni componente, sottosistema e sistema (si riporta un
esempio di scheda di controllo). Le ispezioni periodiche devono verificare anche la
leggibilità delle marcature del prodotto.
5 – DURAtA DEL PRODOttO
Leggere attentamente il punto 1C. La durata dei dispositivi metallici è teoricamente illimitata
mentre per i prodotti tessili e plastici è di 10 anni dalla data di produzione a condizione che:
la manutenzione e l’immagazzinamento siano effettuati come descritto al punto 3, i controlli
pre uso, post uso e periodici non evidenzino difetti di funzionamento, deformazioni, usura,
ecc., e il prodotto sia utilizzato correttamente
non eccedendo ¼ del carico marcato.
Non utilizzate dispositivi obsoleti, (ad es. la cui durata è scaduta, sprovvisti della scheda di
controllo con le registrazioni aggiornate, non conformi alle normative vigenti, non adatti o
non compatibili alle attuali tecniche, ecc.). Eliminate i dispositivi obsoleti, deformati, usurati,
non correttamente funzionanti, ecc. distruggendoli per evitare ogni futuro utilizzo.
6 – OBBLIGHI DI LEGGE
L’attività lavorativa, l’attività sportiva e l’attività professionale sono sovente regolate
da apposite Leggi nazionali che possono imporre limiti e/o obblighi all’utilizzo dei DPI
e all’approntamento dei sistemi di sicurezza, di cui i DPI sono componenti. E’ obbligo
dell’utilizzatore e/o degli istruttori conoscere ed applicare tali Leggi che potrebbero in
taluni casi imporre obblighi differenti da quanto riportato in queste informazioni.
7 – GARANZIA
La KONG S.p.A. garantisce la conformità dei prodotti forniti alle caratteristiche convenute.
La garanzia per vizi è limitata a difetti di fabbricazione e di materie prime: non comprende
la normale usura, l’ossidazione, i danni provocati da uso improprio e/o in competizioni,
da non corretta manutenzione, trasporto, conservazione o immagazzinamento, ecc.;
decade immediatamente nel caso vengano apportate modifiche o manomissioni al
prodotto. La validità corrisponde alla garanzia legale del paese in cui è stato venduto
il prodotto (massimo 3 anni), a decorrere dalla data di vendita da parte della KONG
S.p.A.. Decorso tale termine nessuna pretesa potrà essere avanzata nei confronti della
KONG S.p.A.. Qualsiasi richiesta di riparazione o sostituzione in garanzia dovrà essere
accompagnata da una prova di acquisto. Se il difetto è riconosciuto, la KONG S.p.A. si
impegna a riparare o, a sua discrezione, a sostituire o rimborsare il prodotto. In nessun
caso la responsabilità della KONG S.p.A. si estende oltre il prezzo di fattura del prodotto.
8 – INFORMAZIONI SPECIFICHE
MOUSE WORK
(fig. 1) è un dispositivo di protezione individuale di classe II (Direttiva
89/686/CEE), certificato in accordo alla norma EN 397:2012+A1:2012, destinato
essenzialmente a proteggere l’utilizzatore da oggetti in caduta e dalle lesioni cerebrali
e fratture del cranio che possono derivarne, adatto anche ad essere utilizzato a
“temperature molto basse” fino a - 30°C.
Importante:
- il casco è realizzato in modo di assorbire l’energia di un urto tramite la distruzione o il
danno parziale della calotta e/o della bardatura: sostituite il casco anche se il danno
non è visibile.
cS
dA
dE
EL
En
ES
fi
fr
it
nL
pt
ru
SV
Summary of Contents for MOUSE WORK
Page 55: ...pictograms ...
Page 56: ...pictograms ...
Page 57: ...pictograms ...
Page 58: ...pictograms ...
Page 59: ...pictograms ...
Page 60: ...pictograms ...
Page 61: ...pictograms ...
Page 62: ...pictograms ...
Page 63: ...pictograms ...
Page 67: ...notes ...
Page 68: ...notes ...
Page 69: ...notes ...
Page 70: ...notes ...