![Kong EKTOR Manual Download Page 35](http://html1.mh-extra.com/html/kong/ektor/ektor_manual_1992523035.webp)
prodotto, riparazioni effettuate da persone non autorizzate o dall’utilizzo di ricambi non originali.
H) Durante il trasporto evitate l’esposizione del prodotto ai raggi U.V. e a fonti di calore, il contatto
con reagenti chimici o altre sostanze corrosive; proteggete adeguatamente eventuali parti
appuntite o taglienti.
Attenzione: non lasciate mai il vostro equipaggiamento in automobili
esposte al sole!
I) Ai fini della vostra sicurezza verificate che il prodotto vi sia stato venduto: integro, nella
confezione originale e con le relative informazioni. Per i prodotti rivenduti in paesi diversi dalla
destinazione di origine, il rivenditore ha l’obbligo di verificare e di fornire la traduzione di queste
informazioni.
L) Tutti i prodotti KONG sono collaudati/controllati pezzo per pezzo in accordo alle procedure
del Sistema Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001. I dispositivi di protezione
individuale sono certificati dall’organismo accreditato riportato nelle istruzioni specifiche del
prodotto. Attenzione: i test di laboratorio, i collaudi, le informazioni e le norme non sempre
riescono a riprodurre la pratica, per cui i risultati ottenuti nelle reali condizioni d’utilizzo del prodotto
nell’ambiente naturale possono differire in maniera talvolta anche rilevante. Le migliori informazioni
sono la continua pratica d’uso sotto la supervisione di istruttori competenti e preparati.
2 – LAVORI IN QUOTA
Informazioni aggiuntive per i sistemi di sicurezza contro le cadute dall’alto.
Ai fini della sicurezza contro le cadute dall’alto e essenziale:
- effettuare la valutazione dei rischi ed accertarsi che l’intero sistema di sicurezza, di cui questo
dispositivo e solo un componente, sia affidabile e sicuro,
- predisporre un piano di soccorso per far fronte ad eventuali emergenze che potrebbero
insorgere durante l’utilizzo del dispositivo,
- assicurarsi che il lavoro sia eseguito in modo di minimizzare le potenziali cadute e la loro
altezza,
- verificare che i sistemi di arresto caduta siano conformi alla norma EN 363, in particolare che:
- il punto di ancoraggio sia conforme alle norma EN 795, garantisca una resistenza minima di 12
kN e sia posizionato preferibilmente al di sopra dell’utilizzatore,
- che i componenti utilizzati siano adatti e certificati in accordo alle norme inerenti il lavoro in
quota che si intende svolgere.
Importante: in un sistema anticaduta e obbligatorio l’uso di un’imbracatura completa conforme
alle norme vigenti.
3 – MANUTENZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
La manutenzione di questo prodotto prevede:
- la pulizia: quando necessario, lavate frequentemente il prodotto con acqua potabile tiepida
(max. 40°C), eventualmente con l’aggiunta di un detergente delicato. Sciacquatelo, evitate di
centrifugarlo e lasciatelo asciugare all’ombra e lontano da fonti di calore dirette,
- se necessario, la disinfezione: immergete il prodotto per un’ora in acqua tiepida con aggiunta
di disinfettante poi sciacquatelo con acqua potabile, asciugatelo e lubrificatelo. Evitate, per i
prodotti tessili, la sterilizzazione in autoclave,
- la lubrificazione (solo per prodotti metallici): lubrificate frequentemente le parti mobili con olio a
base di silicone. Evitate il contatto dell’olio con le parti tessili. Questa operazione deve essere
effettuata dopo la pulizia e la completa asciugatura.
Immagazzinamento: dopo la pulitura, asciugatura e lubrificazione, depositate gli attrezzi in un
posto asciutto (umidità relativa 40-90%), fresco (temperatura 5-40°C) e scuro (evitate le radiazioni
U.V.), chimicamente neutro (evitate assolutamente ambienti salini e/o acidi), lontano da spigoli
taglienti, fonti di calore, umidità, sostanze corrosive o altre possibili condizioni pregiudizievoli.
Non
immagazzinate questo prodotto bagnato!
4 – ISPEZIONI PERIODICHE
Raccomandiamo vivamente che i controlli pre uso e post uso, riportati nelle istruzioni specifiche
del prodotto, siano eseguiti da una persona competente. Salvo disposizioni di legge più restrittive,
raccomandiamo a cadenza almeno annuale un’accurata ispezione del prodotto, da parte di una
CS
DA
DE
EL
EN
ES
FI
FR
IT
NL
PT
RU
SV
Summary of Contents for EKTOR
Page 55: ...PICTOGRAMS ...
Page 56: ...PICTOGRAMS ...
Page 57: ...PICTOGRAMS ...
Page 58: ...PICTOGRAMS ...
Page 59: ...PICTOGRAMS ...
Page 60: ...PICTOGRAMS ...
Page 61: ...PICTOGRAMS ...
Page 62: ...PICTOGRAMS ...
Page 68: ...NOTES ...
Page 69: ...NOTES ...
Page 70: ...NOTES ...