![KLIM Alpride E1 Aspect 16 User Manual Download Page 62](http://html1.mh-extra.com/html/klim/alpride-e1-aspect-16/alpride-e1-aspect-16_user-manual_1977741062.webp)
USER MANUAL / ITALIANO
62
ATTIVAZIONE ACCIDENTALE, SI RACCOMANDA DI INSERIRE LA MANIGLIA GRILLETTO NELLA TASCA NELLO SPALLACCIO CON LA
CERNIERA COPERTA, SPECIALMENTE SULLA SEGGIOVIA, LA CABINOVIA, DENTRO O NELLE VICINANZE DI UN ELICOTTERO,
AUTOBUS, TRENO, AUTOMOBILE, ECC.
• IL SISTEMA AIRBAG KLIM ALPRIDE® E1 NON SOSTITUISCE LA CONVENZIONALE ATTREZZATURA DI SALVATAGGIO DA VALANGA:
RICETRASMITTENTI, PALE E SONDE VANNO SEMPRE PORTATE QUANDO SI FA UN PERCORSO FUORIPISTA.
• IL SISTEMA AIRBAG KLIM ALPRIDE® E1 VA TENUTO SEMPRE PULITO. IN CASO DI SISTEMA DI GONFIAGGIO SPORCO, LA FUNZIONE
DEL SISTEMA AIRBAG NON È GARANTITA.
• NON USARE IL SISTEMA AIRBAG KLIM ALPRIDE® E1 CON SISTEMI DI TRASPORTO NON AUTORIZZATI (ZAINO, GILÈ, ECC.).
• SE IL SISTEMA AIRBAG KLIM ALPRIDE® E1 È ON O OFF, NON HA EFFETTI SULLE RICETRASMITTENTI DA VALANGA. SE SI STA
GONFIANDO, POTREBBE INTERFERIRE CON LE RICETRASMITTENTI. LE RICETRASMITTENTI SONO MOLTO SENSIBILI AGLI EFFETTI
ELETTRICI E MAGNETICI. PER MITIGARE L’INTERFERENZA, POSIZIONARE LA RICETRASMITTENTE SUL LATO FRONTALE DEL CORPO,
IN MODO DA AUMENTARE LA DISTANZA FRA IL COMPRESSORE ALPRIDE® E LA RICETRASMITTENTE.
• QUESTO DISPOSITIVO PUÒ ESSERE USATO DA BAMBINI E RAGAZZI DI ETÀ DA 8 ANNI IN SU E DA PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ
FISICHE, SENSORIALI O MENTALI O MANCANZA DI ESPERIENZA E COMPETENZE SE VIENE DATA LORO UNA SUPERVISIONE O SE
VENGONO ISTRUITI SU COME SI USA IL DISPOSITIVO IN MODO SICURO, E SE HANNO BEN COMPRESO I RISCHI IMPLICATI.
• NON CONSENTIRE AI BAMBINI DI GIOCARE CON IL SISTEMA.
• I BAMBINI NON DEVONO EFFETTUARE LA PULIZIA O LA MANUTENZIONE DA PARTE DELL’UTENTE SENZA SUPERVISIONE.
FORNITURA
SUPERCONDENSATORE ALPRIDE® E1
SUPERCONDENSATORI
Il sistema airbag antivalanga E1 è il primo sistema antivalanga che non usa batterie agli ioni di litio o ai polimeri di litio per alimentare il
motore elettrico del compressore.
Il sistema E1 usa i suoi supercondensatori per immagazzinare energia sotto forma di un campo elettrostatico. Diversamente dalle
batterie tradizionali, non è necessario creare una reazione chimica per generare energia. Questo consente al sistema E1 di alimentare il
motore più rapidamente.
I supercondensatori del sistema E1 offrono molti vantaggi rispetto alle batterie. Non sono sensibili alle variazioni di temperatura:
forniscono le stesse prestazioni a -30°C (-22°F) e a +40°C (+104°F). Ciò permette di risparmiare in termini di peso perché, diversamente
dalle batterie, non occorre potenziare i supercondensatori per garantire prestazioni eccellenti a basse temperature.
Mentre le batterie tendono a logorarsi dopo ripetute ricariche, i supercondensatori sono resistenti. Sono garantiti per 500.000 cicli
di ricarica entro una durata quasi infinita, chiaramente superiore ai 3-5 anni della comune batteria. Inoltre i supercondensatori sono
considerati elementi elettronici passivi, ad esempio come le macchine fotografiche, quindi non ci sono restrizioni al viaggio, al trasporto
o all’immagazzinaggio. Questo è un grosso vantaggio rispetto alle batterie tradizionali e ai sistemi con cartuccia di gas compresso.
IL COMPRESSORE RADIALE
Il sistema E1 usa un compressore radiale, simile ai turbocompressori che si trovano nelle automobili. Questo design consente un flusso
dell’aria ad alta velocità e una pressione di gonfiaggio uguale a quelli dei sistemi airbag antivalanga con cartuccia ad aria compressa.
2 x BATTERIE AA
Il sistema di supercondensatori E1 usa due batterie AA per due scopi primari:
1- ricaricare i supercondensatori
2- garantire che i supercondensatori mantengano la loro piena potenza, compensando la loro lenta perdita di carica e assicurando tanti
mesi di autonomia (vedi la sezione sull’autonomia).
SISTEMA AIRBAG ALPRIDE E1
(zaino con airbag attaccato,
dispositivo di gonfiaggio e
maniglia grilletto)
COMPRESSORE
CAVO MICRO USB
MANUALE PER L’UTENTE
3
4
Summary of Contents for Alpride E1 Aspect 16
Page 1: ...Atlas 26 Avalanche Airbag Pak Aspect 16 Avalanche Airbag Pak USER MANUAL...
Page 2: ...1 2 2 2 1 1 1 6h 6h 6h 6h s s s 3s 3s 3s 3s SUMMARY OF LED STATUSES...
Page 15: ......
Page 16: ......
Page 29: ......
Page 30: ......
Page 31: ...USER MANUAL ESPA OL 31 1 2 2 2 1 1 1 6h 6h 6h 6h s s s 3s 3s 3s 3s RESUMEN DE ESTADOS LED...
Page 43: ......
Page 44: ......
Page 57: ......
Page 58: ......
Page 71: ......
Page 72: ......
Page 85: ......
Page 86: ......
Page 99: ......
Page 100: ......
Page 101: ...USER MANUAL 101 1 2 2 2 1 1 1 6h 6h 6h 6h s s s 3s 3s 3s 3s...
Page 102: ...USER MANUAL 102 2 AA Micro USB 3 5 KLIM ALPRIDE E1 AIRBAG SYSTEM...
Page 107: ...USER MANUAL 107 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 8...
Page 108: ...USER MANUAL 108 KLIM ALPRIDE E1 1 2 1 1 2 3 2 1 2 3 KLIM USA 1 2 1 2 3 9...
Page 109: ...USER MANUAL 109 KLIM 1 2 3 KLIM ALPRIDE E1 KLIM KLIM ALPRIDE E1 KLIM ALPRIDE E1 1 2 3 4 10 11...
Page 113: ......
Page 114: ......