
IT
AL
IAN
O
6
Keyline S.p.A.
NINJA LASER
Man. cod. B409927FG
Copyright by Keyline - Italy
TRASPORTO E INSTALLAZIONE
3Trasporto e installazione
3.1.0
Imballaggio
L’imballo è composto da una scatola di cartone le cui dimensioni sono
riportate nella seguente tabella:
IMPORTANTE!
Vi raccomandiamo di conservare l’imballo per tutto il
periodo della garanzia.
3.2.0
Trasporto
Le simbologie poste all’esterno dell’imballo indicano le condizioni di
ottimali trasporto.
3.2.1
Scarico e movimentazione della macchina
Lo scarico può essere effettuato manualmente, con l’impiego di 2 o 3
persone, oppure utilizzando un mezzo di movimentazione (ad esem-
pio un carrello elevatore).
Fare molta attenzione a possibili sbilanciamenti con
conseguente rovesciamento e caduta della macchina.
Un suo danneggiamento, anche se lieve, ne pregiudi-
cherebbe il funzionamento.
3.3.0
Immagazzinaggio temporaneo
Se la duplicatrice non viene posta subito sul luogo di installazione,
immagazzinarla in un locale secco e ben ventilato.
• Applicare un adeguato rivestimento protettivo.
• Le parti in gomma devono essere protette contro le tempe-
rature molto basse e non devono essere stoccate all'ester-
no neppure per periodi di breve durata.
In caso di stoccaggio prolungato, può accadere che al-
cune guarnizioni o anelli di tenuta si induriscano dando
origine a perdite o a grippaggi.
3.3.1
Requisiti del sito d’installazione
La duplicatrice deve essere posta su di un piano livellato di circa 90 -
110 cm d’altezza e adatto a sostenere il peso della macchina per po-
ter lavorare in condizioni di orizzontalità, eliminando così vibrazioni e
sollecitazioni.
Per la sistemazione della macchina è necessario prevedere uno spa-
zio di manovra di 30 cm attorno e sopra la duplicatrice, per il normale
utilizzo e per la manutenzione.
3.3.2
Temperatura e umidità
La macchina deve essere impiegata in locali con temperatura am-
biente compresa tra 0 e 40 °C (273 K - 313 K) e con umidità relativa in-
feriore al 50 - 60%.
3.3.3
Ambiente di esercizio
La macchina deve essere impiegata al riparo da agenti atmosferici
(pioggia, grandine, neve, ecc.).
Qualora si impieghi la macchina in ambienti corrosivi
bisogna intervenire sulle modalità e sui tempi di manu-
tenzione, adeguandoli opportunamente in modo da
evitare un’usura eccessiva dei componenti.
E’ vietato l’utilizzo della macchina in atmosfera esplo-
siva o parzialmente esplosiva ed in presenza di liquidi
infiammabili o gas.
3.3.4
Illuminazione
Il locale che ospita la macchina deve essere illuminato in modo tale
da poter effettuare le normali operazioni di uso e manutenzione.
3.4.0
Collegamenti
3.4.1
Messa a terra
La Duplicatrice
NINJA LASER
è stata progettata in ottemperanza
alle Norme di Sicurezza vigenti e prevede idonei dispositivi atti a
prevenire eventuali rischi d’infortunio. In particolare si segnala
l’impiego di materiali:
• di tipo autoestinguente;
• di protezione contro il pericolo di elettrocuzione;
La macchina deve essere collegata a terra attraverso il circuito cen-
tralizzato disponibile nel sito d’installazione.
Attenzione:
Accertarsi che il voltaggio della presa di corrente sia
compatibile a quello della macchina.
Assicurarsi che le prese di forza motrice siano munite
di dispersione a terra.
E’ vietato toccare la macchina con mani e/o piedi umidi
o bagnati;
E’ vietato inoltre mettere a contatto parti del corpo con
superfici collegate a terra o a massa.
Dimensioni
Macchina
Larghezza
440 mm
Altezza
500 mm
Profondità
540 mm