13
13
Q
Modelli con gruppo filtrante Performance:
si deve preve-
dere il collegamento allo scarico per i periodici controlavaggi e
l’eventuale svuotamento del filtro a sabbia, nonchè il collegam-
neto idraulico ed elettrico tra lo spa-pak e la spa (vedi il rispettivo
manuale d’installazione).
ATTENZIONE: prima di predisporre il pozzetto di sca-
rico consultare le autorità locali per le norme che re-
golano lo scarico di acqua trattata chimicamente.
Q
(
3-3a, part. B
) Soprattutto quando
l’installazione viene
fatta all’interno
, si consiglia di collegare al pozzetto di scarico
generale il raccordo presente sulla base. Dato il rilevante conte-
nuto d’acqua della spa, questa è un’utile precauzione nel caso di
fuoriuscite d’acqua accidentali che si raccolgono all’interno della
base stessa
.
-
(
part. A/B
) in alternativa, si può predisporre un pozzetto di rac-
colta (
P
) sotto la base della minipiscina (che andrà forata).
NOTE:
- Il pozzetto di raccolta andrà collegato al pozzetto di scarico ge-
nerale.
- Nel caso si predisponga il collegamento per lo “
scarico veloce
”
assicurarsi che il foro sulla base, il pozzetto di raccolta ed il suo col-
legamento al pozzetto di scarico generale siano abbastanza ampi
da permettere il passaggio del tubo di scarico (vedere il disegno in
sezione).
Per gli svuotamenti periodici della spa si può (
3-3a
):
Q
(
part. A
) collegare un tubo alla valvola di scarico, togliendo prima
il tappo di chiusura e avvitando il raccordo con guarnizione.
NOTA:
Per aprire la valvola si deve ruotare la ghiera in senso an-
tiorario e tirarla; nel caso si decida di collegare in modo fisso la spa
al pozzetto di scarico, è consigliabile installare una valvola a valle,
by-passando la valvola montata in fabbrica.
-
(
part. A/B
)
Scarico veloce
È possibile diminuire il tempo di svuotamento della minipisci-
na collegando la bocchetta indicata (presente sulla parte bassa
della spa) allo scarico di fondo, come indicato
(part. 1-2-3-4)
.
Il tubo di scarico andrà quindi raccordato al pozzetto di scarico
generale e munito di valvola.
Modelli con scambiatore di calore
Q
(
10
) Forare la base della minipiscina nel punto indicato
per predisporre l’alimentazione dello scambiatore.
Distanziare opportunamente i tubi che alimentano lo
scambiatore dal cavo elettrico di alimentazione.
Q
Prevedere anche il collegamneto del circuito primario con
l’impianto che fornirà l’acqua calda, nonchè il collegamento del-
la cassetta elettrica
(vedi schema elettrico, manuale d’installazio-
ne)
con i dispositivi che comanderanno il ricircolo dell’acqua cal-
da sul circuito primario dello scambiatore. A tale proposito, nella
cassetta elettrica è presente un contatto normalmente aperto
- 5A MAX (vedi schema elettrico, manuale d’installazione).
Predisposizioni elettriche
Q
L’allacciamento elettrico può essere effettuato nei seguenti
modi:
DELOS
- linea monofase (220-240V 1~)
- linea trifase composta da due conduttori di fase + condut-
tore di neutro (380-415V 2N~)
DELOS PRO
- linea monofase (220-240V 1~)
- linea trifase composta da due conduttori di fase + condut-
tore di neutro (380-415V 2N~)
- linea trifase composta da tre conduttori di fase + condutto-
re di neutro (380-415V 3N~)
Q
La tensione nominale di alimentazione dell’apparecchia-
tura è sempre, in ogni caso, di 220-240V.
Q
L’apparecchiatura può essere installata anche nei Paesi in
cui il valore di tensione 220-240V viene fornito da un siste-
ma bifase; per l’allacciamento, fare riferimento al manuale
d’installazione.
Q
In ogni caso, l’installatore dovrà utilizzare dei cavi di sezione
adeguata
(220-240 V~: min. 4 mm
2
; 380-415 V~: min. 2,5 mm
2
)
protetti opportunamente, aventi caratteristiche non inferiori al
tipo H 05 VV-F.
Q
Modelli con gruppo filtrante Performance:
predisporre un
cavo per il collegamento elettrico della pompa dello spa-pak alla
cassetta della minipiscina.
Nota: Le sezioni dei conduttori dovranno comunque tener
conto non solo dell’assorbimento dell’impianto, ma anche
del percorso dei cavi e delle distanze, dei sistemi di prote-
zione scelti e delle norme specifiche per gli impianti elettrici
a posa fissa vigenti nel Paese in viene installata la spa.
La morsettiera della cassetta di derivazione è predisposta
per accettare cavi con sezioni fino a 6 mm
2
.
Q
Per garantire il grado di protezione contro i getti d’acqua pre-
visto dalle norme e per facilitare il collegamento con la rete elet-
trica, sulla cassetta elettronica è stato montato un pressacavo
M25x1,5 mm (
DELOS
), M32x1,5 mm (
DELOS PRO
).
Q
L’installatore dovrà rispettare le suddette prescrizioni,
nonché
utilizzare raccordi stagni nei punti di giunzione e dovrà ga-
rantire il rispetto delle norme specifiche per l’impiantistica
vigenti nel Paese in cui viene installata la spa.
È obbligatorio il rispetto di questa prescrizione: qualsiasi al-
tra procedura è vietata.
Summary of Contents for Delos
Page 3: ...3 2...
Page 4: ...4 2 1 2 A B A B A B P 1 2 A B 19 cm 30 cm A B 18 cm 81 cm 3 Delos...
Page 5: ...5 4 A B 3 4 1 3 OK P NO 3 4 T 20 mm 1 2 3...
Page 6: ...6 18 cm 81 cm A B 19 cm 30 cm 2 1 2 A B A B A B A B P 1 2 3a Delos pro...
Page 7: ...7 20 mm 1 2 3 4 3 4 A B 3 4 1 3 OK P NO...
Page 9: ...9 12 cm A A A A A 7 6 OK...
Page 10: ...10 20 mm 2 2 4 4 5 5 1 3 3 8 9...
Page 11: ...11 10 52 5 cm 78 cm C 57 5 cm 3 4 C IN OUT Delos pro...
Page 35: ...8 9 9 1 80 c 2 3 4 5 Q spa Q spa JacuzziEurope...