![Indesit K6 C51/GR Installation And Use Manual Download Page 22](http://html1.mh-extra.com/html/indesit/k6-c51-gr/k6-c51-gr_installation-and-use-manual_2052307022.webp)
23
Per una buona cottura della pizza utilizzate la funzione
“
ventilato
”
:
•
Preriscaldare il forno per almeno 10 minuti
•
Utilizzare una teglia in alluminio leggero appoggiando-
la sulla griglia in dotazione. Utilizzando la leccarda si
allungano i tempi di cottura e difficilmente si ottiene
una pizza croccante
•
Non aprite frequentemente il forno durante la cottura
•
Nel caso di pizze molto farcite (capricciosa, quattro
stagioni) è consigliabile inserire la mozzarella a metà
cottura.
•
Nella cottura della pizza su due ripiani utilizzate il 2°
ed il 4° con temperatura di 220°C ed infornate dopo
aver preriscaldato per almeno 10 minuti.
Cottura del pesce e della carne
Per le carni bianche, i volatili ed il pesce utilizzate tempe-
rature da 180 °C a 200 °C.
Per le carni rosse che si vuole siano ben cotte all’esterno
conservando all’interno il sugo, è bene utilizzare una tem-
peratura iniziale alta (200°C-220°C) per breve tempo, per
poi diminuirla successivamente.
In generale, più grosso è l’arrosto, più bassa dovrà essere
la temperatura e più lungo il tempo di cottura. Ponete la
carne da cuocere al centro della griglia ed inserite sotto la
griglia la leccarda per raccogliere i grassi.
Inserite la griglia in modo che il cibo si trovi al centro del
forno. Se volete più calore da sotto, utilizzate i ripiani più
bassi. Per ottenere arrosti saporiti (in particolare anatra e
selvaggina) bardate la carne con lardo o pancetta e posi-
zionatela in modo che sia nella parte superiore.
Le manopole di comando delle piastre elettriche del
piano di cottura (N)
Le cucine possono essere dotate di piastre elettriche normali
e rapide in varie combinazioni (le piastre rapide si distinguo-
no dalle altre per la presenza di un bollo rosso al centro). Per
evitare dispersioni di calore e danni alle piastre è bene usare
recipienti con fondo piano e di diametro non inferiore a quello
della piastra. Nella tabella sono riportate le corrispondenze
fra la posizioni indicate sulle manopole e l’uso per il quale le
piastre sono consigliate.
Pos. Piastra normale o rapida
0
Spento
1
Cottura di verdure, pesci
2
Cottura di patate (a vapore) minestre, ceci,
fagioli
3
Proseguimento di cottura di grandi quantità di
cibi, minestroni
4
Arrostire (medio)
5
Arrostire (forte)
6
Rosolare o raggiungere bollitura in poco tempo
La spia di funzionamento delle piastre elettriche (H)
Risulta accesa quando sia messo in funzione un qualsivoglia
elemento elettrico riscaldante del piano di cottura eventual-
mente provvisto di piastre elettriche.
Consigli pratici per l'uso del piano in ceramica
Summary of Contents for K6 C51/GR
Page 39: ...40 N L3 L1 L2 400V 3N H05RR F 5x2 5 CEI UNEL 35363 1 3 2 4 5 D 3 50 C...
Page 41: ...42 30 30 5 L M A M multicottura 80 100 C M 60 C M 60 C 2...
Page 42: ...43 7 80 C 60 C 0 C M 60 C M M 60 C 200 C a 1 b 3 c L L O S...
Page 43: ...44 0 00 4 H 10 00 1 200 C 2 4 30 A 4 3 13 00 A 4 4 A 12 30 30 1 2...
Page 44: ...45 5 2 4 2 2 4 4 2 3 4 1 grill 3 1 2 3 1 Gratin 10 200 C O...
Page 45: ...46 10 C 10 C 10 2 4 220 C 10 180 C 200 C 200 220 C...
Page 46: ...47 N 0 1 2 3 4 5 6 H 4 A B 60 C A A B 10 20...
Page 47: ...48 B B COLLO luneta HOB BRITE Hob Clean SWISSCLEANER 300 C 230 25 14...
Page 61: ...62...
Page 62: ...63...