![Imer Group 1188480 Manual Download Page 4](http://html1.mh-extra.com/html/imer-group/1188480/1188480_manual_2046296004.webp)
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
H110VF - H110VR
4
NORME GENERALI DI SICUREZZA
La segatrice H110 è progettata in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE per lavorare in
cantieri edili, in condizioni di illuminazione arti
Þ
ciale o naturale pari ad almeno 500 lux.
La macchina deve essere utilizzata solo da persone esperte ed opportunamente addestrate, che
abbiano letto e compreso le istruzioni contenute nel presente manuale.
Prima di iniziare il lavoro, posizionare la segatrice in modo stabile (inclinazione massima 5° rispetto al
piano orizzontale), in un luogo sicuro e di facile accesso (lasciare un corridoio libero, di almeno 150
cm, su ogni lato della macchina). È vietato l’uso in ambienti chiusi, sotterranei e laddove è presente il
pericolo di incendio o esplosione.
Assicurarsi che le protezioni ed i ripari della macchina siano montati correttamente ed in stato di
ef
Þ
cienza. In particolare si raccomanda di controllare che il coltello divisore [2] (
Þ
g.1) sia allineato con il
disco [14] (
Þ
g.1); che la protezione superiore [4] (
Þ
g.1) sia bene centrata sulla lama e non a contatto
con questa.
La segatrice può essere utilizzata solo con un’alimentazione da rete elettrica a corrente alternata.
Prima di allacciarvi la macchina, veri
Þ
care che la linea sia ef
Þ
cacemente protetta a monte con interrut-
tore differenziale e dotata di messa a terra. In presenza di cavi volanti in vicinanza della macchina, è
opportuno collegare la struttura metallica di quest’ultima all’impianto di terra, tramite un cavo equipo-
tenziale, per mezzo del punto di terra [F] (
Þ
g.2).
Controllare che le caratteristiche della rete elettrica siano compatibili con quelle indicate nella targhetta
identi
Þ
cativa della macchina [7] (
Þ
g.1).
Non utilizzare spine, cavi, prolunghe, difettosi o fuori norma. Utilizzare spine con grado di protezione
IP67.
Indossare i dispositivi di protezione personale (vestiario e calzature di protezione, occhiali,
cuf
Þ
e antirumore, ecc.).
Controllare il verso di rotazione del disco, effettuando un breve ciclo di funzionamento a vuoto (avvian-
do la macchina ed arrestandola immediatamente), al primo avvio della macchina ed ogni qual volta
viene cambiata la fonte di alimentazione o l’eventuale prolunga di collegamento a quest’ultima. La dire-
zione osservata deve corrispondere all’orientamento dichiarato sulla targhetta identi
Þ
cativa [7] (
Þ
g.1) e
coincidere con il verso dei denti della lama [14] (
Þ
g.1) e della freccia adesiva posta sulla protezione
superiore [4] (
Þ
g.1).
Avviare la macchina solo quando si è certi che sussistono le condizioni per lavorare in sicurezza.
Esaminare il pezzo da tagliare, valutandone bene la geometria e la consistenza (presenza di nodi,
disomogeneità nel materiale, ecc.)
Durante il taglio, tenere il pezzo con entrambe le mani, a una distanza conveniente dalla lama (circa
20cm per lato). Spingere il materiale verso il disco gradualmente, in base alla resistenza opposta dal
materiale ed evitando brusche oscillazioni. Quando la dimensione del pezzo da da tagliare risulta
ridotta, utilizzare gli spingipezzo a corredo
Spegnere e scollegare la segatrice dalla rete di alimentazione elettrica prima di effettuare qualsiasi
operazione di manutenzione.
I