![Husqvarna SM 400 Workshop Manual Download Page 99](http://html.mh-extra.com/html/husqvarna/sm-400/sm-400_workshop-manual_172681099.webp)
C.4
Part. N. 8000 A2925 (03-2004)
INCONVENIENTI E RIMEDI
TROUBLES AND REMEDIES
INCONVENIENTES ET REMEDES
STOERUNGEN UND BEHEBUNGEN
INCONVENIENTES Y REMEDIOS
BOZZA
DRAFT
MOTOTELAIO
Difetto
Causa
Rimedio
Il manubrio è duro da girare
1. Insufficiente pressione pneumatici
Gonfiare
2. Ghiera reg. cuscinetti o dado perno di sterzo troppo serrati
Regolare
3. Perno di sterzo piegato
Sostituire base di sterzo
4. Cuscinetti di sterzo consumati o grippati
Sostituire
Il manubrio vibra
1. Gambe forcella piegate
Sostituire
2. Perno ruota anteriore piegato
Sostituire
3. Telaio piegato
Sostituire
4. Cerchio ruota anteriore piegato
Sostituire
5. Cuscinetti ruota anteriore usurati
Sostituire
L’assorbimento degli urti è
1. Eccessiva quantità di olio negli steli della forcella
Togliere l’olio in eccesso
troppo duro
2. Olio negli steli forcella di viscosità troppo elevata
Sostituire
3. Eccessiva pressione pneumatici
Sgonfiare
4. Errata regolazione dell’ammortizzatore posteriore
Regolare
L’assorbimento degli urti è
1. Insufficiente quantità di olio negli steli della forcella
Rabboccare
troppo morbido
2. Olio negli steli della forcella di viscosità troppo bassa
Sostituire
3. Molle forcella indebolite
Sostituire
4. Molla ammortizzatore post. indebolita
Sostituire
5. Errata regolazione dell’ammortizzatore posteriore
Regolare
La ruota (anteriore e
1. Cerchio ruota piegato
Sostituire
posteriore) vibra
2. Cuscinetti mozzo ruota usurati
Sostituire
3. Tensione raggi non corretta
Regolare
4. Dado del perno ruota allentato
Serrare
5. Cuscinetti del forcellone posteriore usurati
Sostituire
6. Tendicatena non correttamente regolati
Regolare
7. Ruota non correttamente bilanciata
Bilanciare
La sospensione posteriore è
1. Distanziali o cuscinetti delle biellette usurati
Sostituire
rumorosa
2. Snodi sferici dell’ammortizzatore usurati
Sostituire
3. Ammortizzatore difettoso
Sostituire
Frenatura insufficiente
1. Aria nel circuito dell’impianto frenante
Spurgare
(anteriore e posteriore)
2. Quantità insufficiente di fluido nel serbatoio
Rabboccare
3. Pastiglia e/o disco consumati
Sostituire
4. Disco danneggiato
Sostituire
5. Errata regolazione della leva- pedale freno
Regolare
6. Acqua nel circuito dell’impianto frenante
Sostituire il fluido