L.20
Part. N. 8000 A4443 (11-2004)
FRENI
BRAKES
FREINS
BREMSEN
FRENOS
Sostituzione fluido
Il fluido freni deve essere controllato e sostituito in accordo con la Tabella di
Manutenzione (pagg. B.9- B.24) o nel caso fosse stato contaminato da
sporcizia o acqua. Non sostituire il fluido sotto la pioggia o con vento intenso.
AVVERTENZA!
* Usare solamente fluido freni prelevato da contenitore sigillato (DOT 4). Non
usare mai fluido già utilizzato.
* Non permettere che agenti contaminanti quali sporcizia, acqua etc. entrino
nel serbatoio.
* Per evitare rischi di contaminazioni del fluido, non lasciare il serbatoio olio
senza coperchio.
* Maneggiare con cura il fluido per non danneggiare le parti verniciate.
* Non mischiare due tipi differenti di fluido. Ciò provocherebbe
l’abbassamento del punto di ebollizione e potrebbe portare all’inefficienza del
freno o al deterioramento delle parti in gomma .
Per effettuare la sostituzione, procedere nel modo seguente:
- Togliere il cappuccio in gomma sulla valvola di spurgo (1) o (1A).
- Applicare un tubetto trasparente in plastica sulla valvola di spurgo della pinza
ed inserire l’altra estremità del tubetto in un contenitore.
- Togliere il coperchio (2) o (2A) del serbatoio fluido ed il soffietto in gomma.
- Allentare la valvola di spurgo sulla pinza.
- Pompare con la leva freno (3) o il pedale freno (3A) in modo da evacuare
completamente il fluido.
- Chiudere la valvola di spurgo e riempire il serbatoio con fluido fresco.
- Aprire la valvola di spurgo, azionare la leva o il pedale, chiudere la valvola con
leva o pedale ancora premuti rilasciando velocemente questi ultimi.
- Ripetere questa operazione sino a quando l’impianto è completamente
pieno ed il fluido chiaro inizia a uscire dal tubo di plastica: a questo punto
chiudere la valvola di spurgo.
- Ripristinare il livello (A) o (B) del fluido e rimontare il soffietto in gomma ed il
coperchio del serbatoio.
Dopo aver effettuato la sostituzione del fluido è necessario procedere allo
spurgo dell’impianto.
Fluid change
The brake fluid should be checked and changed in accordance with the
Periodic Maintenance Chart (pages B.12- B.27) or whenever it is contaminated
with dirt or water. Don’t change the fluid in the rain or when a strong wind is
blowing.
CAUTION!
* Use only brake fluid from a sealed container (DOT 4). Never use old brake
fluid.
* Never allow contaminants (dirt, water, etc.) to enter the brake fluid reservoir.
* Don’t leave the reservoir cap off any length of time to avoid moisture
contamination of the fluid.
* Handle brake fluid with care because it can damage paint.
* Don’t mix two types of fluid for use in the brake. This lowers the brake fluid
boiling point and could cause the brake to be ineffective. It may also cause the
rubber brake part to deteriorate.
To replace the fluid, proceed as follows:
- Remove the rubber cap on the bleeding valve (1) or (1A).
- Attach a clear plastic hose to the bleeding valve on the brake caliper and turn
the other end of the hose into a container.
- Remove fluid reservoir cap (2) or (2A) and the rubber.
- Loosen bleeding valve on the brake caliper.
- Pump with brake lever (3) or brake pedal (3A) in order to push brake fluid out
of line.
- Close the bleeding valve and fill the reservoir with fresh brake fluid.
- Open the bleeding valve, apply the brake using the brake lever or pedal,
close the bleeding valve with the brake lever or pedal applied and then quickly
release the lever or pedal.
http://husqy.forumsactifs.com