
34
it
c)
Mantenere lontani i bambini ed altre persone duran-
te l'impiego dell'attrezzo elettrico.
Eventuali distra-
zioni potranno comportare la perdita del controllo sul-
l'attrezzo.
1.2 Sicurezza elettrica
a)
La spina per la presa di corrente dovrà essere adat-
ta alla presa. Evitare assolutamente di apportare
modifiche alla spina. Non impiegare spine adatta-
trici assieme ad attrezzi con collegamento a terra.
Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo
riducono il rischio di scosse elettriche.
b)
Evitare il contatto fisico con superfici collegate a
terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche
e frigoriferi.
Sussiste un maggior rischio di scosse
elettriche nel momento in cui il corpo é messo a terra.
c)
Custodire l'attrezzo al riparo dalla pioggia o dal-
l'umidità.
L'eventuale infiltrazione di acqua in un
attrezzo elettrico va ad aumentare il rischio d'insor-
genza di scosse elettriche.
d)
Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previ-
sti al fine di trasportare o appendere l'apparecchio,
oppure di togliere la spina dalla presa di corrente.
Mantenere l'attrezzo al riparo da fonti di calore,
dall'olio, dagli spigoli o da parti di strumenti in
movimento.
I cavi danneggiati o aggrovigliati aumen-
tano il rischio d'insorgenza di scosse elettriche.
e)
Qualora si voglia usare l'attrezzo all'aperto, impie-
gare solo ed esclusivamente cavi di prolunga omo-
logati per l'impiego all'esterno.
L'uso di un cavo di
prolunga omologato per l'impiego all'esterno riduce
il rischio d'insorgenza di scosse elettriche.
1.3 Sicurezza delle persone
a)
È importante concentrarsi su ciò che si sta facen-
do e a maneggiare con giudizio l'attrezzo elettrico
durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare l'at-
trezzo in caso di stanchezza o sotto l'effetto di dro-
ghe, bevande alcoliche e medicinali.
Un attimo di
distrazione durante l'uso dell'attrezzo potrà causa-
re lesioni gravi.
b)
Indossare sempre equipaggiamento protettivo indi-
viduale, nonché occhiali protettivi.
Se si avrà cura
d'indossare equipaggiamento protettivo individuale
come la maschera antipolvere, la calzatura antisci-
volo di sicurezza, il casco protettivo o la protezione
dell'udito, a seconda dell'impiego previsto per l'at-
trezzo elettrico, si potrà ridurre il rischio di ferite.
c)
Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo.
Assicurarsi che il tasto si trovi in posizione di
"SPENTO", prima d'inserire la spina nella presa
di corrente.
d)
Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave ingle-
se prima di accendere l'attrezzo.
Un attrezzo o una
chiave che si trovino in una parte di strumento in
rotazione potranno causare lesioni.
e)
È importante non sopravvalutarsi. Avere cura di
mettersi in posizione sicura e di mantenere l'e-
quilibrio.
In tale maniera sarà possibile controlla-
re meglio l'apparecchio in situazioni inaspettate.
f)
Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i
guanti lontani da pezzi in movimento.
Vestiti len-
ti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in
pezzi in movimento.
g)
Se sussiste la possibilità di montare dispositivi
di aspirazione o di della polvere, assicurarsi che
gli stessi siano stati installati correttamente e ven-
gano utilizzati senza errori.
L'impiego dei suddet-
ti dispositivi diminuisce il pericolo rappresentato
dalla polvere.
1.4 Maneggio ed impiego conforme di attrezzi elet-
trici
a)
Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrez-
zo elettrico adatto per eseguire il lavoro.
Utiliz-
zando l'attrezzo elettrico adatto si potrà lavorare
meglio e con maggior sicurezza nell'ambito della
gamma di potenza indicata.
b)
Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difet-
tosi.
Un attrezzo elettrico che non si possa più accen-
dere o spegnere è pericoloso e dovrà essere riparato.
c)
Staccare la spina dalla presa di corrente e/o estrar-
re la batteria dall'attrezzo prima di regolare l'at-
trezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori o
prima di riporre l'attrezzo.
Tale precauzione eviterà
che l’attrezzo possa essere messo in funzione inav-
vertitamente.
d)
Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di
fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l'apparecchio a persone che non sono abituate ad
usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-
zioni.
Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utiliz-
zati da persone inesperte.
e)
Effettuare accuratamente la manutenzione del-
l'apparecchio. Verificare che le parti mobili del-
lo strumento funzionino perfettamente e non s'in-
ceppino, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto tale da limitare la funzione dell'appa-
recchio stesso. Far riparare le parti danneggiate
prima d'impiegare l'apparecchio.
Molti incidenti
sono da ricondurre ad una manutenzione inadeguata
degli apparecchi.
f)
Mantenere affilati e puliti gli attrezzi da taglio.
Gli
attrezzi da taglio curati con particolare attenzione e
con taglienti affilati s'inceppano meno frequente-
mente e sono più facili da condurre.
g)
Utilizzare attrezzi elettrici, accessori, attrezzi, ecc.
in conformità con le presenti istruzioni e secondo
quanto previsto per questo tipo specifico di appa-
recchio. A tale scopo, valutare le condizioni di
lavoro e il lavoro da eseguire.
L'impiego di attrez-
zi elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà
dar luogo a situazioni di pericolo.
1.5 Maneggio ed impiego conforme di accumulato-
ri
a)
Assicurarsi che l’apparecchio sia spento, prima
di impiegare l’accumulatore.
L’impiego di un accu-
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5071061 / 000 / 00
Summary of Contents for TE 6-A Li
Page 3: ...R L 5 4 6 3 2 R R 3 3 2 4 5 4 2 3 6 7 2 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 4: ...1 3 2 R L 10 11 12 14 13 8 9 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 25: ...20 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 85: ...80 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 95: ...90 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 105: ...100 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 115: ...110 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 145: ...140 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...
Page 155: ...150 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5071061 000 00...