IT
33/37
Azionando un tasto a freccia durante il funzionamento, il tempo di funzionamento ovvero il numero di giri
vengono adeguati in modo corrispondente.
13.3.1 Funzionamento
continuo
La centrifuga può essere azionata in funzionamento continuo. Il funzionamento continuo viene regolato premendo il
tasto a freccia fino a che sull‘indicatore del tempo di funzionamento appare „ – „. Il funzionamento viene arrestato
soltanto azionando il tasto
.
.
13.3.2 Funzionamento ad impulsi
Per centrifugazione di breve durata. Il rotore gira con il numero di giri preselezionato fintanto che il tasto è
premuto.
13.4 Regolazione della frenatura
In questa centrifuga l‘effetto frenante può essere regolato su normale o ridotto.
Questo può essere regolato, prima del funzionamento, come segue,:
1.
Disinserire l‘interruttore generale
2.
Azionare contemporaneamente il tasto Impuls e il tasto a freccia nel pannello del numero di giri e
accendendo l‘interruttore generale e rilasciare nuovamente i tasti.
3.
Premere eventualmente il tasto con freccia nel campo delle velocità fino a quando non compare l'indicazione
che segue.
Nel campo delle velocità compare la versione della macchina impostata in fabbrica, mentre nel campo del tempo
la regolazione dei freni.
Numero di giri
Tempo
RPM x 100
START
STOP
t
Numero di giri
Tempo
RPM x 100
START
STOP
t
effetto frenante normale ”1”
effetto frenante ridotto ”0”
4. Con i tasti a freccia e nel pannello del tempo regolare il valore desiderato ”1“ o 0”.
5. Con il tasto
.
confermare il valore regolato.
Per i tempi di frenatura vedi capitolo Rotori e accessori.
13.5 Avviare il funzionamento di centrifugazione
Dopo la regolazione dei parametri di centrifugazione, avviare la centrifuga premendo il tasto
.
13.6 Terminare il funzionamento di centrifugazione
Il funzionamento di centrifugazione viene terminato premendo il tasto
.
o al termine del tempo di
funzionamento regolato. Dopo l’arresto del rotore viene comandato brevemente il bloccaggio del coperchio e
l'indicatore lampeggia. Ora si può aprire il coperchio.
14 Accelerazione centrifuga relativa (RCF)
L’accelerazione centrifuga relativa (RCF) è indicata come un multiplo dell’accelerazione terrestre (g). È un valore
numerico privo di unità e funge per paragonare le prestazioni di separazione de sedimentazione.
Il calcolo viene eseguito in base alla formula:
1,118
r
2
1000
RPM
RCF
×
×
=
⇒
1000
1,118
r
RCF
RPM
×
×
=
RCF = accelerazione centrifuga relativa
RPM = numero dei giri
r = raggio di centrifugazione in mm = distanza dal centro dell’asse di rotazione fino al fondo del recipiente di
centrifugazione. Raggio di centrifugazione vedi al capitolo
”Anhang/Appendix, Rotoren und Zubehör/Rotors and accessories”.
L’accelerazione centrifuga relativa (RCF) dipende dal numero dei giri e dal raggio di centrifugazione.