9
Questi rubinetti GROHE possono essere utilizzati con
uno scaldabagno ad accumulo o istantaneo.
Non è possibile il funzionamento con accumulatori di
acqua calda a bassa pressione ( = accumulatori di
acqua calda a circuito aperto).
Per poter far funzionare il rubinetto senza problemi, la
pressione idraulica dovrebbe variare da 1 a 5 bar.
Per pressioni di flusso superiori si consiglia l’installazione
di un riduttore di pressione.
Nelle nuove installazioni, prima e dopo il
montaggio sciacquare le tubazioni dell’acqua
fredda e calda finché l’acqua non contenga più
sporco. Residui di varia natura provenienti dalle
tubazioni potrebbero otturare il rubinetto e
sporcare l’acqua potabile.
Fare attenzione a non rovinare le superfici con
gli attrezzi durante l’installazione. Pertanto non
utilizzare mai pinze dentate.
1
-
a
= Numero figura
1
Montaggio sulla superficie di lavoro:
Inserire
il flessibile doccia
A
dall’alto attraverso il corpo del
rubinetto. Spingere l’O-ring
B
sul rubinetto. Inserire
il rubinetto nella superficie di lavoro
C
attraverso
il foro. Spingere dal basso l’anello di tenuta
D
e il
collegamento filettato opposto
E
. Fissare il rubinetto
con il dado
F
.
2
Montaggio sul lavello:
Inserire il flessibile doccia
A
dall’alto attraverso il corpo del rubinetto. Spingere
l’O-ring
B
sul rubinetto. Inserire il rubinetto nel lavello
G
attraverso il foro. Spingere dal basso la piastrina
stabilizzatrice
H
, l’anello di tenuta
D
e il collegamento
filettato opposto
E
. Fissare il rubinetto con il dado
F
.
3
Collegare la manopola doccia
J
senza utilizzare
guarnizioni supplementari. Procedendo dal basso,
innestare l’arresto
K
con un’apertura e una molla
L
sul flessibile doccia
A
. Inserire l’estremità del
flessibile
A
attraverso la seconda apertura del
fermo
K
. Avvitare il raccordo a scatto
M
sul flessibile
doccia
A
.
4
Spingere verso il basso la boccola
N
del raccordo
a scatto
M
ed inserirla sul pezzo di raccordo
O
.
5
La manopola doccia
J
è posizionata correttamente,
quando la sporgenza della bocca
P
si inserisce
perfettamente nella scanalatura della manopola
doccia
J1
.
6
Fare attenzione a non piegare o deformare i tubi
flessibili a pressione del rubinetto.
7
Avvitare i flessibili a pressione utilizzando
la guarnizione
R
ai raccordi ad angolo.
Aprire l’entrata dell’acqua calda e fredda
e controllare la tenuta dei raccordi.
8
+
9
Così si farà funzionare il rubinetto.
Questo rubinetto è dotato di un limitatore di portata. In tal
modo è possibile limitare la portata in modo continuo
e individuale.
Il rubinetto viene regolato di fabbrica sulla portata
massima.
L’uso del limitatore di portata non
è raccomandabile negli scaldabagni istantanei
idraulici.
0
Estrarre il tappo
S
. Svitare il grano filettato
T
con una
chiave a brugola da 3mm ed estratte la leva
U
.
Togliere il cappuccio
V
.
a
Modificare la portata ruotando la vite di regolazione
con una chiave a brugola da 2,5mm.
Guasto:
Portata notevolmente inferiore o formazione del
flusso d’acqua modificata
1. La pressione di alimentazione non è sufficiente.
Controllare l’installazione a monte.
2. Mousseur (46 711) otturato / sporco: Pulire
o sostituire il mousseur. Pulire la doccia a mano
passandovi semplicemente sopra un dito.
3. Dispositivo anti-riflusso (08 565) otturato / sporco:
Pulire o sostituire il dispositivo anti-riflusso.
4. Raccordo a scatto con dispositivo anti-riflusso (46 338)
otturato/ sporco: Pulire o sostituire il raccordo a scatto.
Guasto:
Perdita nel corpo del rubinetto
1. Dado (46 759) della cartuccia (46 374) allentato:
Stringere il dado della cartuccia.
2. Le guarnizioni sul fondo della cartuccia sono
danneggiate oppure ci sono particelle di sporco sulle
superfici di tenuta. Chiudere l’entrata dell’acqua calda
e fredda. Controllare e pulire le superfici di tenuta
o sostituire la cartuccia completa.
3. Condizioni di utilizzo non accettabili, ad esempio,
temperatura dell’acqua superiore a 80 °C, oppure
pressione eccessiva ed intermittente nell’installazione
a monte. Assicurarsi che le condizioni d’utilizzo siano
adeguate. Se necessario sostituire la cartuccia
completa.
In caso di ulteriori guasti rivolgersi al Centro Assistenza
Autorizzato.
Le istruzioni per la manutenzione ordinaria sono riportate
nei fogli acclusi. Nello smaltimento del rubinetto
rispettare le norme nazionali vigenti.
Prima dell’installazione
Installazione
, pagina 3 + 4
Limitatore di portata
, pagina 4
Eliminazione dei guasti
, pagina 2
Manutenzione ordinaria e riciclaggio
I
Summary of Contents for Touch 31 319
Page 2: ...2 1...
Page 28: ...29 Grohe AG 31 319 X X X X X X 4 00...
Page 29: ...30...
Page 30: ......