< IT >
Leggere attentamente le istruzioni prima di montare e utilizzare il prodotto. Conservare le istruzioni
per uso futuro.
Fare attenzione quando si toglie il prodotto dalla confezione e durante il montaggio.
Questo prodotto deve essere montato da un adulto.
Togliere tutte le parti non necessarie per il gioco prima di dare il prodotto al bambino.
Avvertenza! Non salire o mettersi in piedi sul retro del telaio, altrimenti il prodotto potrebbe ribaltarsi.
Modalità triciclo: Avvertenza! Il prodotto non deve essere utilizzato da bambini di età superiore a 36
mesi, perché non è sufficientemente robusto per reggerne il peso.
Non usare il prodotto con la pioggia o su superfici bagnate.
Come montare EXPLORER TRIKE 4in1DELUXE PLAY
1. Allineare la forcella delle ruote anteriori al telaio del triciclo; quindi inserire l’asta della forcella
delle ruote anteriori nel telaio.
2. Allineare il manubrio alla ruota anteriore verificando che l’asta della ruota anteriore sia inserita
nella colonna del manubrio. Assicurarsi che il manubrio sia nella direzione corretta, con la
colonna superiore nella direzione opposta al seggiolino. Spingere il manubrio fino al clic per
fissarlo saldamente nella sua sede.
3. Ruotare i fermi del pedale sulla ruota anteriore nella direzione del simbolo di sblocco; mettere i
pedali nelle fessure della ruota anteriore. Ruotare il fermo del pedale nella direzione del
simbolo di blocco per fissare i pedali alla ruota anteriore. È necessario tenere il pedale con
una mano e ruotare il blocco del pedale nella direzione del simbolo di blocco con l'altra
mano fino allo scattare in posizione.
4. I dispositivi di parcheggio sulle ruote posteriori devono essere rivolti vero l'interno durante
l'assemblaggio in ogni modalità. Procedere come descritto di seguito per installare la barra di
parcheggio sulle ruote.
a. Inserire la barra all'interno dell'apposito foro del dispositivo di parcheggio situato su una
delle ruote posteriori.
b. Inserire la barra di parcheggio all'interno del secondo foro del dispositivo di parcheggio
situato sull'altra ruota posteriore.
c. Installare entrambe le ruote con la barra di parcheggio sul telaio del triciclo. Posizionare
entrambe le ruote nei fori esagonali sulla parte posteriore del telaio e assicurarsi che i
dispositivi di parcheggio siano rivolti verso l'alto e non tocchino il pavimento. Quando le
ruote sono nella posizione corretta, avvitare le manopole nei fori sulle ruote per assicurarsi
che le ruote siano fissate saldamente.
d. Assicurarsi che la barra sia fissata saldamente prima di usare il prodotto.
Avvertenza! La barra di parcheggio può essere usata esclusivamente in modalità Passeggino.
Rimuovere la barra di parcheggio prima di usare il prodotto nelle altre modalità.
5. Per inserire la sella, è prima necessario aprire il morsetto e premere il pulsante a molla sull’asta
della sella. Quindi spingere la sella verso il basso fino al clic. Chiudere il morsetto. La sella è
regolabile su 2 altezze (31 cm e 34 cm). La profondità di inserimento minima quando si
inserisce il pulsante a mola superiore nel foro dell’asta della sella è indicata dal segno “MAX”.
Corrisponde all’altezza massima della sella. Per inserire la sella fino al punto massimo è
sufficiente spingerlo verso il basso finché l’asta è completamente inserita. Corrisponde
all’altezza minima della sella.
6. Fare scorrere il poggiapiede verso l’alto lungo l’asta della sella. È necessario premere il
pulsante a molla in fondo all’asta della sella. Per fissare bene il poggiapiede, spingere fino al
clic e ruotare la manopola sotto la sella di 90 gradi. Il poggiapiede deve essere rivolto in
avanti, non all’indietro.
Avvertenza! Controllare che il poggiapiede sia saldamente fissato prima di ogni utilizzo.
7. Per assemblare le barre di sicurezza laterali, svitare il cappuccio superiore della barra di
sicurezza centrale. Quindi posizionare un'estremità di una barra di sicurezza laterale sopra la
barra di sicurezza centrale. Ripetere l'operazione con l'altra barra. Prendere il modulo LED,
allineare le sporgenze sulla parte inferiore con le fessure sul supporto del modulo, inserirlo e
serrarlo ruotandolo in senso orario. Avvitare il cappuccio sulla parte superiore della barra di
sicurezza centrale per fissare le barre di sicurezza laterali. Se entrambe le barre laterali sono alla
stessa altezza, la barra di sicurezza è assemblata correttamente.
8. Mettere il seggiolino sopra alla sella; assicurarsi che la manopola del seggiolino sia allineata
alla fessura della sella, in modo che possa scorrere attraverso la fessura. Per fissare il seggiolino
alla sella, ruotare di 90 gradi la manopola sotto il seggiolino, inserire la barra centrale nel foro
sul davanti del seggiolino, premere il pulsante rosso sul lato della barra centrale e spingere
finché il pulsante rosso non risulta nascosto nel seggiolino. Inserire i lati della barra di sicurezza
nei fori sul lato del seggiolino
9. Per montare il maniglione, inserire la parte superiore con la maniglia nera nell’albero inferiore
premendo il pulsante a molla. il maniglione è regolabile su 2 altezze (92 cm e 96,5 cm).
Assicurarsi che il pulsante a molla sia allineato ai fori. Quando si sente un clic significa che il
maniglione è fissato correttamente. Per fissare il maniglione al triciclo, inserire attentamente
l’albero nel foro della sella e nel foro del telaio. Quando si sente un clic, significa che l’asta è
fissata saldamente.
*Per rimuovere il maniglione, premere il pulsante sotto il telaio del triciclo, quindi rilasciare
l’albero e sollevare con attenzione il maniglione per estrarlo.
10. Inserire il poggiatesta sul seggiolino.
11. Far scorrere il tettuccio nell'apertura sul retro dello schienale del seggiolino fino a sentire un clic.
12. Prendere la piattaforma in plastica e inserire le linguette nelle 3 fessure situate sul retro del telaio;
spingerle con le mani per assicurarsi che la piattaforma sia fissata saldamente al telaio.
13. Per installare la borsa, fissare la chiusura a strappo inferiore alla base dell'impugnatura, quindi
fissare la chiusura a strappo centrale alla parte centrale dell'impugnatura; infine, agganciare la
parte superiore della borsa all'impugnatura, e fissare entrambi gli anelli elastici alla base della
piattaforma in plastica. Assicurarsi che la borsa sia fissata saldamente prima di usare il
prodotto.
Avvertenza! La borsa non è un giocattolo. Non lasciare che i bambini giochino con la
borsa. La borsa deve essere utilizzata esclusivamente per riporre gli oggetti dell'adulto.
Carico max: 2 kg. Il sovraccarico della borsa può causare una condizione di instabilità
pericolosa.
14. Far scorrere il portabevande nella fessura sull'impugnatura dell'adulto fino a udire un clic.
Avvertenza! Non sovraccaricare il portabevande. Massimo 900g (2lbs) circa. Il sovraccarico del
portabevande può causare una condizione di instabilità pericolosa.
Avvertenza! Controllare che il seggiolino e la barra di sicurezza siano saldamente fissati
prima di ogni utilizzo.
Assicurare il bambino sul triciclo:
- Sistema di bloccaggio in 5 punti sul
seggiolino; regolare il dispositivo di
scorrimento su ciascuna cinghia prima del
primo utilizzo. Spallacci e cinture devono
avvolgere perfettamente il bambino.
- Per allacciare, far passare l'estremità dello
spallaccio sull'estremità della cintura;
procedere ugualmente su entrambi i lati
sinistro e destro.
- A questo punto, inserire entrambi i componenti nell'alloggiamento della fibbia sulla cinghia tra
le gambe fino a sentire un clic.
- Ricontrollare che tutto sia correttamente chiuso e che la lunghezza delle 5 cinghie si adatti
perfettamente al bambino.
Avvertenza! Utilizzare sempre il sistema di bloccaggio in 5 punti quando si utilizza il triciclo
con il seggiolino applicato.
Avvertenza! Assicurare sempre il bambino con la cintura di sicurezza.
Uso della modalità a ruota libera:
The front wheel has two modes of operation.
La ruota anteriore ha due modalità di funzionamento.
- Modalità di sblocco: quando i pedali ruotano
indipendentemente dalla ruota anteriore.
- Modalità di blocco: quando i pedali e la ruota anteriore
sono collegati e si muovono insieme.
- Per passare in modalità di blocco, è necessario allineare la
freccia vicino al pulsante rosso sul lato del simbolo di
sblocco alle frecce sul mozzo interno. Quindi premere il
pulsante sul lato del simbolo di blocco fino al clic.
- Per passare in modalità di sblocco, allineare la freccia vicino al pulsante rosso sul lato del
simbolo di sblocco alle frecce sul mozzo interno. Quindi premere il pulsante sul simbolo di
sblocco fino al clic.
Avvertenza! La funzione ruota libera deve essere utilizzata solo quando è montato il
maniglione.
Avvertenza! Controllare che il maniglione sia fissato correttamente prima dell’uso.
Avvertenza! La funzione ruota libera automatica permette di spingere in modo sicuro il
triciclo mentre i piedi del bambino sono appoggiati ai pedali senza che i pedali ruotino.
Funzionamento dei dispositivi di parcheggio.
- Per usare i dispositivi di parcheggio delle ruote posteriori, premere i dispositivi di parcheggio
verso il basso applicando una pressione con il piede sulla barra di parcheggio (solo in
modalità Passeggino) o direttamente sui dispositivi di parcheggio (nelle altre modalità). Per
bloccare il movimento del triciclo è necessario bloccare entrambi i dispositivi di parcheggio
posteriori. Dopo aver abbassato entrambi i dispositivi di parcheggio e aver udito un "clic", il
triciclo rimarrà fermo.
- Per sbloccare i dispositivi di parcheggio, sollevare completamente la barra di parcheggio
(solo in modalità Passeggino) o entrambi i dispositivi di parcheggio (nelle altre modalità) con
il piede. Dopo aver sollevato entrambi i dispositivi di parcheggio e aver udito un "clic", il triciclo
ritornerà mobile.
- Il dispositivo di parcheggio sinistro controlla la ruota posteriore sinistra, e il dispositivo di
parcheggio destro controlla la ruota posteriore destra. In modalità Passeggino, la barra di
parcheggio controlla i dispositivi di parcheggio.
Avvertenza! La barra di parcheggio può essere usata esclusivamente in modalità
Passeggino. Rimuovere la barra di parcheggio prima di usare il prodotto nelle altre
modalità.
AVVERTENZA! I due dispositivi di parcheggio situati sulle ruote posteriori NON DEVONO
ESSERE USATI PER FRENARE il triciclo. I dispositivi di parcheggio posteriori bloccano
immediatamente il movimento del triciclo. Non devono essere usati per altri scopi. L'uso dei
dispositivi di parcheggio per rallentare il triciclo danneggerà irreparabilmente il
meccanismo delle ruote posteriori.
Passaggio dalla modalità per bambini alla modalità di guida (A-B)
- Rimuovere la borsa separando gli anelli elastici dalla parte superiore e inferiore della borsa e
le chiusure a strappo dall'impugnatura dell'adulto.
- Premere il pulsante rosso sul fondo del telaio per rimuovere il maniglione.
- Togliere il tettuccio premendo il pulsante sul retro del poggiatesta.
- Premere il pulsante rosso sul lato della colonna centrale della barra di sicurezza per rilasciarla.
Ripetere l’operazione per le barre laterali sinistra e destra.
- Sotto la sella, ruotare di 90 gradi la manopola che fissa il seggiolino. Sollevare il seggiolino dalla
sella.
- Far passare la maniglia del genitore attraverso il foro della sella e il foro sul telaio del triciclo.
Fissare nuovamente la borsa.
- In modalità di guida, il bambino inizia a usare i pedali. Assicurarsi che i piedi siano appoggiati
correttamente sulla parte piatta dei pedali.
Procedere come descritto di seguito per rimuovere la barra di parcheggio dalle ruote posteriori
per usare il prodotto in modalità di guida.
a. Svitare le manopole alle estremità del gruppo ruote e rimuovere entrambe le ruote, insieme
alla barra di parcheggio, dal telaio di triciclo.
b. Estrarre le barra dal dispositivo di parcheggio. Ripetere l'operazione per l'altro dispositivo.
c. Per reinstallare le ruote, infilare la ruota nel foro esagonale e riavvitare la manopola sulla
ruota. Ripetere l'operazione per l'altra ruota. Assicurarsi che i dispositivi di parcheggio non
tocchino il pavimento.
Passaggio dalla modalità di guida alla modalità di allenamento (B-C)
- Rimuovere la borsa separando gli anelli elastici dalla parte superiore e inferiore della borsa e le
chiusure a strappo dall'impugnatura dell'adulto.
- La piattaforma e la barra di parcheggio devono essere rimosse prima di usare il prodotto in
modalità Triciclo a pedali e Bicicletta senza pedali. Sollevare la piattaforma in plastica
estraendola dalle fessure laterali, quindi farla scorrere verso di sé.
- Quando il bambino è abbastanza grande per pedalare, smontare il maniglione e mettere la
ruota anteriore in modalità di blocco per consentire la pedalata.
- Premere il pulsante rosso sul fondo del telaio per rimuovere il maniglione.
- Rimuovere il poggiapede ruotando la manopola di 90 gradi, quindi premere il pulsante a molla
sul lato sinistro dell’asta della sella.
È possibile riporre il poggiapiedi sul retro del seggiolino inserendolo nella sede apposita.
Passaggio dalla modalità di allenamento alla modalità bicicletta (C-D)
- Svitare la manopola all’estremità del gruppo ruote. Mettere la ruota all’interno del telaio del
triciclo. Inserire la ruota nel foro esagonale e riavvitare la manopola sulla ruota. Ripetere la
procedura per l’altra ruota. Assicurarsi che i freni non tocchino il terreno.
- Mettere il fermo del pedale della ruota anteriore nella posizione di sblocco. Rimuovere i pedali
dalla ruota; è possibile riporli sul retro del sellino.
- Avvertenza! Da non utilizzare nel traffico. Fare indossare al bambino dispositivi di protezione
individuale (casco, gomitiere, ginocchiere, guanti).
-
Frenata in modalità draisina
: il prodotto può essere frenato con i piedi. Per arrestare il movimento
è sufficiente smettere di camminare/correre. Controllare che il bambino indossi sempre scarpe
appropriate e che la velocità sia tale da consentirgli di arrestare il triciclo.
EXPLORER TRIKE 4in1 DELUXE PLAY
è dotato di un rivoluzionario modulo luminoso e sonoro con
diverse modalità (Figura 16):
- ON: luci sonore e LED attivate
- MUTE: solo luci a LED attivate
- OFF: entrambi i LED Sound e LED sono disabilitati
Attivazione del modulo luce e suono su EXPLORER TRIKE 4in1 DELUXE PLAY
- Rimuovere il modulo dal supporto ruotandolo in senso antiorario (Figure 15-16).
- Usando il pulsante, scegliere la modalità preferita (MUTE o ON).
- Reinserire il modulo nel supporto e ruotarlo in senso orario per bloccarlo.
È consigliabile spegnere il modulo quando non è in uso.
Carica del modulo
(Figura 17)
Il modulo luce e suono EXPLORER TRIKE 4in1 DELUXE PLAY ha una batteria ricaricabile integrata che
può essere caricata con un cavo Micro USB sul retro del modulo. Utilizzare il cavo micro USB fornito
in confezione.
Avviso importante per DELUXE PLAY MODULE
- Avvertenza. Cavo lungo. Rischio di strangolamento. Tenere il cavo USB fuori dalla portata dei
bambini.
- La batteria al litio ricaricabile da 3,7 V inclusa non è sostituibile.
- Il cavo micro USB è incluso nel pacchetto.
- Nella confezione non è compreso un caricatore USB che rispetti la tensione del paese
destinatario.
- Il modulo può essere caricato solo da adulti.
- I caricabatterie usati con il giocattolo devono essere esaminati regolarmente per verificare la
presenza di danni al cavo, alla spina, alla custodia e ad altre parti e, in caso di danni, non
devono essere utilizzati finché non siano stati riparati.
- Prima di pulire i giocattoli con liquidi, questi devono essere scollegati dal caricabatterie.
- Prima di consegnare il giocattolo al bambino, il modulo deve essere inserito nel manubrio del
sedile.
- AVVERTENZA: questo giocattolo produce flash che potrebbero scatenare crisi epilettiche in
soggetti sensibili.
- Questo giocattolo contiene batterie non sostituibili.
IMPORTANTE! LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER RIFERIMENTO FUTURO
- AVVERTENZA! Non lasciare il bambino senza supervisione.
- AVVERTENZA! Assicurarsi che tutti i dispositivi di bloccaggio siano attivati prima dell'uso.
- AVVERTENZA! Non lasciare che il bambino giochi con il prodotto in modalità Passeggino.
- AVVERTENZA! Il sedile non è adatto ai bambini di età inferiore a 6 mesi.
- AVVERTENZA! Usare sempre l'imbracatura.
- AVVERTENZA! Controllare che il telaio, il sedile o i dispositivi di fissaggio per automobile siano
posizionati correttamente prima dell'uso.
- AVVERTENZA! Questo prodotto non è adatto alla corsa o al pattinaggio.
- Non fissare accessori di trasporto o carichi sul manubrio e/o sulla parte posteriore dello
schienale e/o sui lati del triciclo per evitare di renderlo instabile,
- Attivare il dispositivo di parcheggio durante il posizionamento e il sollevamento del bambino.
- Avvertenza! Non lasciare il bambino sul triciclo senza supervisione.
- Avvertenza! Usare il sistema di imbracatura fornito insieme al triciclo.
- Avvertenza! Non fissare al triciclo borse diverse da quelle raccomandate dal costruttore per
evitare che diventi instabile.
- Avvertenza! Non sovraccaricare il triciclo oltre il limite raccomandato dal costruttore per
evitare che diventi instabile.
- Avvertenza! Se il triciclo non è progettato per il trasporto di borse, non usarle per evitare che
diventi instabile.
Controlli, manutenzione e pulizia
- Ispezionare tutti i dispositivi di fissaggio durante il periodo di utilizzo e serrarli se necessario. È
particolarmente importante effettuare questo controllo prima di ogni utilizzo. In caso contrario,
il triciclo potrebbe ribaltarsi o presentare altri pericoli. Tutte le operazioni di sostituzione dei
componenti devono essere effettuate conformemente alle istruzioni del costruttore.
- Pulire il triciclo con un panno leggermente umido (con acqua fredda) e del detergente
delicato. Non usare sostanze corrosive o abrasive per pulire il prodotto.
- Il prodotto deve essere usato esclusivamente da un bambino alla volta.
- Non usare accessori non approvati dal costruttore.
- Usare esclusivamente parti di ricambio fornite o raccomandate dal costruttore o dal
distributore.
- Peso massimo del bambino: 15 kg in modalità Passeggino e 20 kg nelle altre modalità.
Istruzioni per l’uso:
- Prima di utilizzare il prodotto, verificare che sia montato correttamente. Controllare tutti gli
elementi di raccordo: colonna dello sterzo; poggiapiedi; seggiolino; cintura di sicurezza;
l’anello di sicurezza deve essere regolato correttamente; assicurarsi che i meccanismi di
blocco siano innestati in modo sicuro. Controllare il prodotto prima dell’uso per verificare che
non ci siano elementi o condizioni di potenziale pericolo.
- I bambini devono essere sorvegliati da un adulto durante l’uso del prodotto. Istruire il bambino
su come utilizzare il prodotto in modo sicuro.
- Non utilizzare su strade aperte al traffico. Esempi di aree sicure: terreni in piano senza ghiaia,
come parchi gioco, piazze chiuse al traffico veicolare.
- Non utilizzare vicino a scale, terreni in pendenza, strade o superfici bagnate.
- Man mano che il bambino cresce e aumenta la sua mobilità, aumentano anche i potenziali
pericoli. A casa, assicurarsi di rimuovere quadri o specchi appesi troppo in basso che
potrebbero rompersi ed eventuali oggetti che potrebbero cadere in seguito a un impatto. Gli
angoli dei tavoli possono costituire anch’essi un pericolo.
- Non fare utilizzare il prodotto a più di un bambino alla volta
- Assicurarsi che il bambino indossi abiti e scarpe appropriate durante l’uso del prodotto.
- Assicurarsi che il bambino tenga entrambe le mani sul manubrio per controllare
adeguatamente il triciclo.
- Assicurarsi che il bambino non indossi nulla che possa ostacolare l’udito e la vista o che
potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento del prodotto.
- Utilizzare il prodotto con attenzione perché richiede una certa abilità per evitare cadute o
collisioni che potrebbero causare infortuni all’utente o a terzi.
Manutenzione e sicurezza:
- Controlli di sicurezza: verificare periodicamente il prodotto per identificare eventuali elementi
allentati o montati in modo errato, in particolare le ruote, i pedali, il seggiolino e il manubrio.
- Pulire periodicamente il prodotto. Se è sporco, strofinarlo con un panno asciutto.
- Controllare periodicamente che le parti del prodotto non presentino segni di usura.
- Controllare periodicamente che le parti del prodotto non siano rotte o danneggiate. In caso
di rotture o danni, non utilizzare il prodotto.
- I controlli periodici evitano il rischio di incidenti.
Informazioni aggiuntive
Per dubbi o domande, siamo a vostra disposizione all’indirizzo [email protected]
GARANZIA
Il costruttore garantisce questo prodotto contro difetti di fabbricazione per un periodo di 2 anni
dalla data di acquisto. Questa garanzia limitata non copre la normale usura, gomme, tubi o
cavi e qualsiasi danno, malfunzionamento o perdita dovuti ad assemblaggio, manutenzione o
stoccaggio scorretti. Questa garanzia limitata non è valida se il prodotto:
• è stato utilizzato per scopi non ricreativi o diversi dal trasporto;
• è stato modificato in qualsiasi modo;
• è stato affittato.
Il costruttore declina ogni responsabilità per perdite o danni incidentali o consequenziali dovuti
direttamente o indirettamente all’uso del prodotto.
Globber non offre un garanzia estesa. Se è stata acquistata un’estensione della garanzia,
rivolgersi al negozio presso cui è stata acquistata.
Conservare la prova di acquisto originale insieme a questo manuale e copiare il nome del
prodotto di seguito.
……………………………………………………………………………
Parti di ricambio
Per ordinare parti di ricambio per questo prodotto, visitare il nostro sito web www.globber.com