
S
UPER
D
EE
-
SV
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
5
2
CARATTERISTICHE GENERALI
2.1
DESCRIZIONE
Distillatore automatico per vini, bevande spiritose e birre.
Il campione da analizzare (100 o 200 ml per il titolo alcolometrico volumico) viene introdotto nell’ampolla
di distillazione insieme ai reattivi opportuni. Il distillato viene raccolto in un matraccio tarato, posizionato
sul braccio di una bilancia di precisione, che arresta la distillazione quando viene raggiunta la quantità
prestabilita.
Il distillatore SUPER DEE SV può essere utilizzato per la determinazione di altri parametri analitici dei
vini. Per ulteriori informazioni si rimanda al libro della GIBERTINI
“Metodi di analisi dei vini e delle
bevande spiritose”
nell'edizione corrente.
Il distillatore SUPER DEE SV è dotato di un dispositivo ecologico per la riduzione del consumo
dell’acqua di refrigerazione: il passaggio dell’acqua nel refrigerante avviene unicamente durante la
distillazione e tiene pulita la vaschetta di scarico.
Il SUPER DEE SV è costruito secondo le direttive CEE 2006/42 e CEE 85/374 a tutela dell’incolumità
degli analisti. Gli strumenti sono inoltre conformi alla direttiva CEE 108/2004 (compatibilità
elettromagnetica).
2.2
TEMPI DI ESECUZIONE
Vini
100 ml
3 - 4 minuti
Vini
200 ml
6 - 7 minuti
Bevande spiritose
4 - 8 minuti
2.3
Comparazione con i metodi ufficiali
Per il titolo alcolometrico volumico (TAV) lo strumento è conforme ai metodi di riferimento OIV, come
prescritto nel OIV.
2.3.1 Titolo alcolometrico volumico (TAV)
Per i vini la normativa vigente prevede la possibilità di utilizzare qualunque modello di apparecchio di
distillazione a condizione che essi soddisfino il seguente saggio:
Distillare 5 volte di seguito una miscela idroalcolica al 10 %vol. Dopo l’ultima distillazione, il
distillato deve presentare un titolo alcolometrico volumico di almeno 9,9 %vol, ossia nel corso di
ciascuna distillazione non si deve perdere una quantità di alcool superiore a 0,02 %vol.
Per le bevande spiritose, l’apparecchio deve soddisfare i seguenti requisiti:
La distillazione di 200 ml di soluzione idroalcolica, con titolo noto prossimo al 50 % vol. non
deve produrre una perdita di alcole superiore allo 0,1 % vol.