
USO E MANUTENZIONE
11
ITALIANO
cod. 19501171
g
to di distribuzione interno al dosatore: causerebbe la rot-
tura degli organi di dosaggio.
ATTENZIONE
La posizione corretta della molla di blocco deve essere
assicurata da uno “scatto”.
3.2.2 REGOLAZIONE DEL DOSATORE E PROVA DI
DOSAGGIO
REGOLAZIONE DEL DOSATORE
ATTENZIONE
Eseguire la regolazione del dosatore con l’attrezzatura a
terra, motore spento e trattore bloccato.
Dalla tabella di semina, si ricavano le indicazioni per una corretta
distribuzione della semente. Le indicazioni da tenere presente per
procedere sono: grandezza e tipo di semente (dimensioni normali
o piccole, esempio: frumento o colza) e la quantità in Kg da distri-
buire per ettaro.
Grandezza e tipo di semente: predisporre il dosatore alla
distrubuzione in funzione della semente (vedi Tabella 2).
La quantità di semente che deve essere distribuita per ettaro,
viene regolata dall’apparecchio di dosaggio (Fig. 11) regolando
la saracinesca (6) per mezzo dell’asta a vite (4). Le posizioni della
scala di dosaggio corrispondono ai valori della tabella di regolazione
nella colonna di sinistra (tabella pag. 60-61).
PROVA DI DOSAGGIO
ATTENZIONE
Eseguire la prova di dosaggio con l’attrezzatura a terra,
motore spento e trattore bloccato.
Effettuata la regolazione del dosatore è necessario eseguire una
prova di dosaggio per verificare la corretta distribuzione, in quanto
i valori della tabella sono puramente indicativi per la diversità, spesso
riscontrata di grandezza e peso specifico delle sementi.
A serbatoio seme vuoto, chiudere completamente la saracinesca.
Aggiungere una piccola quantità di semente (circa 40kg) all’inter-
no del serbatoio. Dalla tabella pagina 60 e 61 ricavare il valore
d’apertura della saracinesca in base al tipo di semente ed alla quan-
tità da distribuire.
ATTENZIONE
Non effettuare la chiusura della saracinesca con prodotto
di distribuzione interno al dosatore: causerebbe la rottura
degli organi di dosaggio.
Togliere la curva posta sotto il canale dell’iniettore collocando un
secchio di raccolta sotto lo stesso. Compiere le opportune rotazioni
della ruota motrice: (
130
per DP250 SPRINT) (
93
per DP300
SPRINT) (
70
per DP400 SPRINT e GIGANTE 400) (
46
per
DP600 SPRINT e GIGANTE 600) riferite alla distribuzione di
1/
10
ha.
Per ottenere la quantità di raccolto riferita ad
1 ha
, moltiplicare
il prodotto raccolto per 10.
Se il valore ottenuto è inferiore o
superiore a quello desiderato, aprire o chiudere la saracinesca di
qualche unità e ripetere la prova.
ATTENZIONE
Non effettuare la chiusura della saracinesca con prodot-
to di distribuzione interno al dosatore: causerebbe la rot-
tura degli organi di dosaggio.
A prova ultimata, assicurare nuovamente la curva al canale
dell’iniettore. Nel compiere tale operazione, fare attenzione che
la flangia della curva si trovi collocata in posizione centrata rispet-
to al canale.
Esempio frumento ( tabella DP300 SPRINT pagina 60):
quantità desiderata di semente 230 kg/ha
- dalla tabella ricaviamo un valore tra il 60 ed il 65, come gia
descritto, è consigliabile aprire il dosatore ad un valore inferio-
re, in questo caso apriremo a 60.
- la prova di rotazione dà come risultato 19,5 kg (1/10 ha).
- ciò corrisponde a circa il 5% in meno del valore dovuto.
- aumentare del 5% anche il valore di regolazione, fino a 63.
- la seconda prova di rotazione dà come risultato 23 kg (1/10
ha).
3.3 PREPARATIVI PER LA SEMINA
Per ottenere una semina di qualità è necessario registrare oppor-
tunamente:
- profondità di semina;
- ruota ed erpice copriseme posteriore;
- regolazione dischi marcafile e lunghezza braccio marcafile;
- Telaio pieghevole (GIGANTE);
- Impianto oleodinamico;
- livello dei semi nella tramoggia.
fig. 11
4
6
Tabella 2
N
cod. 19660050
A
B
Semente
normale
N
A
Semente
piccola
M
B
Tipo
semente
M
Summary of Contents for DP SPRINT GIGANTE
Page 4: ...cod 19501171 g 4...
Page 18: ...cod 19501171 g 18...
Page 32: ...cod 19501171 g 32...
Page 46: ...cod 19501171 g 46...