Gardif SG2000/40ES Operator'S Manual Download Page 10

4

n

Controllare che il sistema di lubrificazione
per la catena (6) e la barra (5) sia suffi-
ciente.

n

Pulire il freno della catena e controllarne il
buon funzionamento

n

Girare giornalmente la barra in modo da
usurarla uniformemente.

n

Controllare l'usura della barra.

n

Controllare che il foro di lubrificazione
permetta il passaggio dell'olio.

n

Pulire la guida della catena.

n

Controllare la tensione della catena, affila-
re la lama e controllarne lo stato eliminan-
do eventuali irregolarità.

n

Controllare lo stato della rotella della cate-
na.

n

Controllare che il serbatoio e il filtro del-
l'olio siano puliti.

Il presente elettroutensile è conforme alle
principali norme di sicurezza vigenti; per
evitare pericolo di infortuni le riparazioni de-
vono essere effettuate esclusivamente da
personale qualificato dei Centri di Assisten-
za Tecnica Autorizzati.

A

FFILATURA

 

DELLA

 

CATENA

N

F

IG

. 2 - 6

n

Sfilare la spina dalla presa di corrente.

n

Indossare i guanti di lavoro.

n

Verificare che la catena sia tesa in modo
che non si muova in fase di affilatura.

n

Bloccare la catena spostando la leva fre-
no (10) in avanti.

n

Utilizzare una lima con diametro 1.1 volte
l'altezza del dente di taglio.

n

Limare inclinando orizzontalmente la lima
di 35° rispetto alla barra eseguendo pas-
sate dall'interno del dente verso l'esterno.

n

Per ottenere un'affilatura uniforme imparti-
re a ciascun dente un uguale numero di
colpi di lima.

n

Angolo orizzontale: limate perpendicolar-
mente rispetto al piano barra.

n

Mediamente ogni 5 affilature verificare la
differenza fra le altezze del tagliente e il
delimitatore di profondità di taglio; è consi-
gliato l'utilizzo del calibro.

12. C

ONSIGLI

 

DI

 

MASSIMA

 

PER

 

IL

 

TAGLIO

Si consiglia di tagliare utilizzando la parte
inferiore della lama, tecnica della catena a
tirare, in questo modo l'elettrosega tende a
muoversi verso il tronco diminuendo il peri-
colo per l'operatore. Al contrario se si ta-
gliasse con la parte superiore della lama,
tecnica della catena a spingere,
l'elettrosega tenderebbe a muoversi verso
l'operatore.

n

Fare attenzione alla lunghezza di taglio.

n

Evitare il taglio di rametti sottili e di cespu-

gli. I rametti possono essere afferrati dalla
catena, posti in rotazione e caurare lesio-
ni.

n

Fare particolare attenzione a rami in ten-
sione: possono essere pericolosi per
l’operatore.

n

Fare particolare attenzione lavorando su
terreni in pendenza, irregolari e scivolosi.

n

Non tagliare reti metalliche.

n

Non procedere a lavori particolari senza
aver fatto prima la necessaria esperien-
za. In caso di dubbi e insicurezza, con-
sultate un esperto.

n

Si consiglia di tagliare tronchi su cavalletti
o morse per acquisire esperienza.

T

AGLIO

 

DI

 

UN

 

TRONCO

 

IN

 

SEZIONI

Tronco appoggiato a due estremi

N

F

IG

. 7

n

Per evitare che la barra rimanga incastra-
ta, si taglia per 1/3 del diametro dall'alto in
basso e la restante parte dal basso.

Tronco appoggiato a un cavalletto o
con un'estremità libera

N

F

IG

. 8

n

Si taglia per 1/3 del diametro dal basso in
alto e la restante parte dall'alto.

Zona

pericolosa

Zona

pericolosa

Zona

pericolosa

Via di

fuga

Via di

fuga

Direzione di

abbattimento

A

BBATTIMENTO

 

DI

 

UN

 

ALBERO

n

Per effettuare correttamente il taglio di un
albero si devono valutare tutte le condi-
zioni, ad esempio la direzione scelta per
la caduta dell'albero, la sua naturale incli-
nazione, eventuali ostacoli circostanti e la
direzione e la velocità del vento.

Taglio direzionale

N

F

IG

. 9

n

Effettuare una tacca sul lato verso cui
l'albero va abbattuto. L'operazione consi-
ste nell'eseguire prima la parte superiore
del taglio direzionale, poi la parte inferiore
del taglio direzionale che deve andare a
finire dove termina la parte superiore.

n

La profondità del taglio direzionale deve
essere di ¼ del diametro del tronco, con

01_italiano.p65

25/07/06, 11.40

4

Summary of Contents for SG2000/40ES

Page 1: ...t before using this machine ATTENTION lire attentivement le manuel avant d utiliser cette machine ACHTUNG vor Inbetriebnahme des Ger ts die Gebrauchsanleitung aufmerksam lesen I UK F D Motosega Chain...

Page 2: ...7 9 1 3 5 2 8 6 4 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 10 11 12 17 0 1...

Page 3: ...1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 4 15 14 13 16...

Page 4: ...1 1 1 1 1 6 1 1 1 1 1 7 1 1 1 1 1 9 1 1 1 1 1 5 1 1 1 1 1 8 1 1 1 1 1 10...

Page 5: ...right to modify characteristics and data in this manual at any moment and without prior notice Le fabricant se r serve le droit de modifier tout moment et sans pr avis les caract ristiques et les info...

Page 6: ...intenance 8 12 General suggestions for cutting 9 SOMMAIRE F 1 Informations g n rales 11 2 Devis descriptifs 11 3 Symboles 11 4 Mesures de s curit g n rales 11 5 Regles de secutite electriques 12 6 Des...

Page 7: ...i per avere scelto un nostro prodotto per il giardino L elettrosega stata costruita tenendo con to delle norme di sicurezza vigenti a tutela del consumatore In questo manuale sono descritte e illustra...

Page 8: ...pelli vestiti e guanti lonta ni da pezzi in movimento Vestiti lar ghi gioielli o capelli lunghi potranno impi gliarsi nei componenti in movimento Indossare un abbigliamento ed un equipaggiamento di si...

Page 9: ...nerando un peri colo per l utilizzatore 8 SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE n La lubrificazione della catena assicura ta da una pompa automatica n Si raccomanda di utilizzare olio nuovo per catene La scelta d...

Page 10: ...o modo l elettrosega tende a muoversi verso il tronco diminuendo il peri colo per l operatore Al contrario se si ta gliasse con la parte superiore della lama tecnica della catena a spingere l elettros...

Page 11: ...del l abbattimento e prevenire cos il bloccag gio della barra durante il taglio n Il taglio di abbattimento deve finire paralle lo alla linea di taglio direzionale con una distanza tra i due di almen...

Page 12: ...Electrical engine no load speed rpm 5800 5800 Bar length cm 40 45 Weigth Kg 5 5 5 65 LpA Soundingpressure dB A 93 5 91 2 LWA Soundingpower dB A 106 106 Vibration level front handle m s2 5 0 4 1 rear h...

Page 13: ...e the switch is in the off position before plugging in Carrying power tools with your finger on the switch or plugging in power tools that have the switch on in vites accidents n Keep the cable away f...

Page 14: ...e chain as this will reduce life of chain bar and motor n Do not under tension the chain as this will make it fall down while working 8 LUBRIFICATION SYSTEM n An automatic pump allows the chain lubri...

Page 15: ...auge height every 5 chain sharpenings Use depth gauge measuring instrument to check the height of the depth gauge 12 GENERAL SUGGESTIONS FOR CUTTING We suggest to cut utilizing the bottom of the bar t...

Page 16: ...10 02_inglese p65 25 07 06 11 40 10...

Page 17: ...Tojours porter chaussures robus tes pas glissantes Tojours porter gants de protection Lire attentivement les instructions Ne pas exposer la pluie D brancher imm diatement si le c ble d alimentation e...

Page 18: ...ux N ap prochez pas les cheveux v tements ou gants des parties de l outil en ro tation Les v tements amples les bijoux ou les cheveux longs peuvent tre attra p s dans les pi ces en mouvement Mettre de...

Page 19: ...tension correcte est synonyme de bonne capacit de coupe et de longue dur e de vie 8 SYSTEME DE LUBRIFICATION n La cha ne est lubrifi e automatiquement n Nous recommandons l usage d huile nou velle po...

Page 20: ...essus du guide n Faire attention la longuer de coupe n Attention en legant les petites branches et viter de scier un bosquet Les branchettes peuvent se coincer dans la cha ne tre projet es vers l oper...

Page 21: ...locage du guide et de la cha ne n L entaille d abattage doit s achever paral l lement au trait de chute l espace entre les deux tant 1 10 du diam tre du tronc La partie non coup e s appelle la char ni...

Page 22: ...sollten die im vorliegenden Handbuch angef hr ten Hinweise nicht eingehalten werden Stromschlaggefahr Immer Schutzhelm Geh rschutz Schutzbrille oder Gesichtsschirm tragen Immer robustes und rutschfest...

Page 23: ...me Stellen Sie sicher da sich der Schalter in der Aus Stellung befindet bevor das Ger t mit dem Netz verbunden wird Durch das Tragen des Ger tes mit dem Finger am Schalter oder durch das Verbinden ein...

Page 24: ...bei ganz zum Ritzel 15 schieben n Die Kette 6 in die Nutung des Schwerts einsetzen und dabei hinten beginnen So vorgehen dass der Zahnschliff nach vorne gerichtet ist auf den Oberteil der Klinge n Die...

Page 25: ...se zie hen n Arbeitshandschuhe anziehen n Pr fen dass die Kette so gespannt ist dass sie sich beim Schleifen nicht be wegt n Die Kette klemmen und dazu den Brems hebel 10 nach vorne schieben n Eine Fe...

Page 26: ...und dem oberen Schnitt wird als Kerbschnittlinie bezeichnet Die Linie muss perfekt horizontal und um 90 bezogen auf die Fallrichtung ausgerichtet sein F llschnitt N ABB 10 n Den F llschnitt auf der a...

Page 27: ...21 DEUTSCH 04_tedesco p65 25 07 06 11 41 21...

Reviews: