MCA
16
RG66001206 - Rev 03
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
7
DISPOSITIVI DI CONTROLLO E SICUREZZA
Tutte le apparecchiature di controllo e sicurezza sono tarate e collaudate
in fabbrica prima della spedizione della macchina.
7.1
DISPOSITIVI DI CONTROLLO
7.1.1
IL TERMOSTATO DI SERVIZIO
Il termostato di servizio attiva e disattiva il funzionamento del compressore,
a seconda della richiesta di acqua refrigerata (funzionamento come
refrigeratore) o riscaldata (funzionamento come pompa di calore), tramite
una sonda posta all’ingresso dello scambiatore ad acqua. Tale dispositivo
è gestito dal controllo a microprocessore (vedere anche capitolo relativo
al microprocessore).
7.1.2
VALORI DI TARATURA DEGLI ORGANI DI CONTROLLO
Organi di controllo
Set point
min
max differenziale
Temostato di servizio
°C
11,5
8
20
2
(temp. acqua ingresso raffreddamento)
Temostato di servizio
°C
40
25
50
3
(temp. acqua ingresso pompa calore)
7.2
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
7.2.1
PRESSOSTATO DI ALTA
Il pressostato di alta pressione arresta il compressore quando la pressione
in mandata supera il valore di taratura.
7.2.2
VALVOLA DI SICUREZZA SUL CIRCUITO DEL REFRIGERANTE.
La valvola di sicurezza interviene in caso di malfunzionamento del
pressostato di alta pressione nonché in caso di incendio.
Attenzione!
La valvola di sicurezza si trova nel vano del
compressore, all’interno della macchina. Non accedere mai alle
parti interne della macchina senza prima avere tolto tensione.
7.2.3
PRESSOSTATO DI BASSA
Il pressostato di bassa pressione arresta il compressore quando la
pressione di aspirazione scende al di sotto del valore di taratura.
7.2.4
TIMER ANTIRICICLO
E’ un dispositivo con la funzione di impedire avvii ed arresti del compressore
troppo frequenti. Tale dispositivo è una funzione compresa nel controllo
a microprocessore; esso permette l’avviamento del compressore dopo
una sua fermata, solamente quando sia trascorso un determinato periodo
di tempo (5 minuti circa).
7.2.5
TERMOSTATO ANTIGELO
Il termostato antigelo, situato in uscita all’evaporatore esercita una duplice
azione: previene la formazione di ghiaccio nell’evaporatore in seguito ad
eccessive diminuzioni della portata d’acqua; arresta il gruppo in caso di
mancato funzionamento del termostato di servizio.
Tale dispositivo è gestito dal controllo a microprocessore (vedere anche
capitolo relativo al microprocessore).
7.2.6
PRESSOSTATO DIFFERENZIALE ACQUA
Il pressostato differenziale acqua, arresta il gruppo in caso di eccessiva
riduzione della portata d’acqua, preservandolo dalla formazione di ghiaccio
(funzionamento come refrigeratore) e da eccessive temperature di
condensazione (funzionamento in pompa di calore)
7.2.7
VALVOLA DI SICUREZZA ACQUA
La valvola di sicurezza acqua si apre quando la pressione dell’impianto
idraulico supera valori pericolosi per l’integrità della macchina.
7.2.8
VALORI DI TARATURA DEGLI ORGANI DI SICUREZZA
Organo di sicurezza
attivazione differenziale reinserimento
Pressostato di massima (bar)
28
Manuale
Valvola di sicurezza refrigerante (bar)
36
Pressostato di minima (bar)
1,4
1,1
Automatica
Termostato antigelo (°C)
3
3
Manuale
Pressostato differenziale acqua (bar)
0,050
0
Automatica
Valvola di sicurezza acqua (bar)
6
7
CONTROL AND SAFETY DEVICES
All the control and safety devices are set and tested in the factory before
the unit is dispatched.
7.1
CONTROL DEVICES
7.1.1
SERVICE THERMOSTAT
The service thermostat activates and deactivates the compressor
according to the demand for chilled water (cooling mode) or heated water
(heat pump mode), as determined by a sensor installed on the water
exchanger inlet. This device is governed by the microprocessor control
(see also the chapter regarding the microprocessor).
7.1.2
CONTROL DEVICE SETTINGS
Control devices
Set point
min
max
differential
Service thermostat
°C
11,5
8
20
2
(inlet water temp. cooling mode)
Service thermostat
°C
40
25
50
3
(inlet water temp. heat pump mode)
7.2
SAFETY DEVICES
7.2.1
HIGH PRESSURE SWITCH
The high pressure switch stops the compressor when the delivery
pressure exceeds the set value.
7.2.2
REFRIGERANT CIRCUIT SAFETY VALVE
The safety valve is triggered in the event of a malfunctioning of the high
pressure switch or in case of fire.
Warning!
The safety valve is situated in the compressor
compartment inside the unit. Never attempt to access internal
components of the unit until you have disconnected the power
supply.
7.2.3
LOW PRESSURE SWITCH
The low pressure switch stops the compressor when the intake pressure
falls below the set value.
7.2.4
ANTI-RECYCLE TIMER
The function of the timer is to prevent excessively frequent compressor
starts and stops. This device is a function included in the microprocessor
control; it prevents the compressor from starting up again after a stop until
a set period of time has elapsed (approximately 5 minutes).
7.2.5
ANTIFREEZE THERMOSTAT
The antifreeze thermostat situated at the evaporator outlet performs a dual
function: it prevents ice from forming in the evaporator in the event of an
excessive decrease in the water flow; it stops the unit in the event of a
failure of the service thermostat.
This device is governed by the microprocessor control (see also the
chapter regarding the microprocessor).
7.2.6
WATER DIFFERENTIAL PRESSURE SWITCH
The water differential pressure switch stops the unit in the event of an
excessive reduction in the water flow, thus protecting it from the formation
of ice (chiller operation) and excessively high condensation temperatures
(heat pump operation)
7.2.7
WATER SAFETY VALVE
The water safety valve opens when the pressure within the water circuit
reaches a level that may cause damage to the unit.
7.2.8
SAFETY DEVICE SETTINGS
Safety device
activation
differential
resetting
Maximum pressure switch (bars)
28
Manual
Refrigerant safety valve (bars)
36
Minimum pressure switch (bars)
1,4
1,1
Automatic
Antifreeze thermostat (°C)
3
3
Manual
Water differential pressure switch (bars)
0,050
0
Automatic
Water safety valve (bars)
6