![Galletti MCA 10 Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 17](http://html.mh-extra.com/html/galletti/mca-10/mca-10_installation-use-and-maintenance-manual_559186017.webp)
17
RG66001206 - Rev 03
MCA
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
8
MANUTENZIONE E CONTROLLI PERIODICI
Per mantenere la macchina in buona efficienza ed in grado di garantire
prestazioni e livelli di sicurezza previsti, è necessario eseguire
periodicamente alcuni controlli: alcuni di questi possono essere eseguiti
dall’utilizzatore, per altri è necessario l’intervento di personale specializzato.
8.1
CONTROLLI DELL’UTILIZZATORE
Gli accorgimenti e controlli menzionati in questo paragrafo possono
essere eseguiti con facilità ed un minimo di attenzione dall’utilizzatore.
- Rimuovere la sporcizia che dovesse accumularsi nei pressi della
batteria o incastrarsi sulla rete di protezione della stessa (foglie, carta
etc. , da eseguire mensilmente).
Attenzione
!
Prestare particolare attenzione quando si operi in
prossimità delle batterie alettate in quanto le alette di alluminio
risultano particolarmente taglienti.
- Controllare il riempimento circuito acqua utilizzando il manometro
dell’acqua indichi la pressione di 1,5 bar circa. (mensilmente).
- Verificare che il tubo convogliatore della valvola di sicurezza dell’acqua
sia ben saldo.
- Verificare che non vi siano perdite d’acqua dal circuito idraulico
(mensilmente).
- Se l’unità deve rimanere per un lungo periodo fuori servizio, scaricare
l’acqua (o altro fluido presente nell’impianto) dalle tubazioni e dalla
macchina.
Questa operazione è indispensabile qualora durante il periodo di
fermata dell’unità si prevedano temperature ambiente inferiori al punto
di congelamento del fluido utilizzato (operazione stagionale).
Procedere allo svuotamento dell'unità e della parte di impianto a rischio
di gelo, aprendo il rubinetto di svuotamento RS.
Prima della messa in servizio ad inizio stagiore riempire nuovamente il
circuito idraulico come indicato nel paragrafo 4.1
- Controllare che il rumore emesso dalla macchina sia regolare
(mensilmente).
- Se necessario, sbloccare il rotore della pompa (versioni P ed S).
8
ROUTINE MAINTENANCE AND CHECKS
To keep the unit in good working order and guarantee the expected levels
of performance and safety, it is necessary to carry out some periodic
routine checks: some may be performed directly by the user while others
must be carried out solely by specialised personnel.
8.1
CHECKS TO BE PERFORMED BY THE USER
The checks and operations described in this section may be easily
performed by the user, provided that the latter shows a minimum of
attention.
- Remove any dirt that has built up around the coil or objects trapped in
the mesh protecting the coil itself (leaves, paper etc., to be carried out
monthly).
Warning!
Be especially careful when working in proximity to
finned coils since the aluminium fins are extremely sharp and can
cause cuts.
- Check the level of water in the circuit using the water pressure gauge,
which should indicate a pressure of about 1.5 bars (monthly).
- Check that the escape pipe of the water safety valve is tightly secured.
- Check the water circuit for leaks (monthly).
- If the unit is to remain out of service for a long time, drain the water (or
other fluid present in the circuit) from the pipes and the unit itself.
This is indispensable if during the period of quiescence the ambient
temperature is expected to fall below the freezing point of the fluid used
(seasonal operation).
Drain the unit and parts of the circuit subject to the risk of freezing by
opening the RS emptying tap.
Before placing the unit back in service at the start of the season, refill the
water circuit as directed in section 4.1
- Check that the noise emissions of the unit are regular (monthly).
- If necessary, release the pump rotor ("P" and "S" version)