MCA
34
RG66001206 - Rev 03
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
11
RICERCA GUASTI
In questo capitolo sono elencate le più frequenti cause di blocco o di cattivo funzionamento del gruppo frigorifero. In corrispondenza di sintomi facilmente
individuabili, vengono riportati possibili rimedi.
Attenzione
! In caso di intervento sulla macchina, si raccomanda un’estrema attenzione: un’eccessiva sicurezza può causare incidenti anche gravi a persone
inesperte. Gli interventi segnati con la lettera "U" possono essere effettuati dall'utente, seguendo le istruzioni riportate in questo manuale. Gli interventi segnati
con la lettera "S" sono di competenza di personale specializzato.
Si consiglia, una volta individuata la causa, di richiedere l’intervento di un centro assistenza Galletti o quello di tecnici qualificati.
SINTOMO
A
Il gruppo non si
avvia
B
Il compressore
non parte
C
Il compressore si
avvia e si
arresta
ripetutamente
Raffredd.
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Riscald.
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Competenza
dell’intervento
U
= Utente
S
= personale
specializzato
S
S
U
S
U
U
S
S
S
S
S
S
S
S
S
S
U
S
Eventuale
possibile
segnalazione
del pannello di
controllo
EU
EO
E1
A1
E2
L1
H1
L1
Causa probabile
Collegamento difettoso o contatti aperti
Voltaggio non corretto
Mancanza dei consensi esterni
Timer antiriciclo attivo
Sonda di servizio difettosa
Mancanza del consenso del termostato di
servizio
Mancanza del consenso del termostato antigelo
Sonda antigelo difettosa
Intervento dell’interruttore magnetotermico
generale
Mancanza del consenso del pressostato di alta
o di bassa pressione
Compressore difettoso
Compressore bruciato o grippato
Teleruttore del compressore diseccitato
Circuito di potenza aperto
Protezione termica del motore aperta
Intervento del pressostato di minima
Teleruttore del compressore difettoso
Valori di taratura del set-point o del differenziale
errati
Mancanza di refrigerante
Possibile rimedio
Verificare il voltaggio e chiudere i
contatti
Controllare il funzionamento della
pompa di circolazione acqua, del
pressostato, sfiatare l’impianto;
verificare la chiusura dei contatti 16
e 30 della morsettiera
Attendere 5 minuti affinchè il timer dia
il consenso
Verificare ed eventualmente sostituire
Impianto in temperatura, mancanza di
richiesta; verificare la taratura
Verificare la temperatura dell’acqua
Verificare la taratura dell’antigelo
Verificare il funzionamento
Verificare eventuale presenza di corti
circuiti nei cablaggi o negli
avvolgimenti dei motori di pompa,
ventilatore, compressore e nel
trasformatore.
Si vedano i punti D-E
Si veda il punto B
Sostituire il compressore
Controllare la tensione ai capi della
bobina del teleruttore del compressore
e la continuità della bobina stessa
Ricercare la causa di intervento della
protezione; verificare eventuale
presenza di corti circuiti nei cablaggi
o negli avvolgimenti dei motori di
pompa, ventilatore, compressore e
nel trasformatore
Il compressore ha operato in condizioni
critiche o vi è scarsità di carica nel
circuito:verificare le condizioni di
lavoro assicurandosi che rientrino nei
limiti di funzionamento.
Perdita di refrigerante: consultare il
punto G
Vedere il punto E
Verificare ed eventualmente sostituire
Modificarli secondo quanto riportato
nelle tabelle.
Si veda il punto G