MCA
10
RG66001206 - Rev 03
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
4
STARTING UP
4.1
PRELIMINARY CHECKS
When starting up the unit for the first time or after a seasonal period of
quiescence, it is advisable to have the following checks performed by
specialised personnel:
- Check that the electrical connections have been made properly and that
all the terminals are securely tightened.
- Check that the external power supply is -5 % tolerance from the
power supply reported on the unit identification label. If the power supply
is subject to frequent voltage fluctuations, contact Galletti S.p.A. for advice
on choosing suitable protections.
- Check for refrigerant leaks, with the aid of a leak detector if necessary.
- Check that the plumbing connections have been properly made according
to the indications given on the plates to be found on the unit itself (water
inlet, water outlet etc.).
- Make sure that the pump is not blocked.
- Make sure that the water circuit is duly bled to completely eliminate the
presence of air: load the circuit gradually and open the air vent valves, which
the installer should have set in place.
Warning!
before starting the unit, make sure all the covering
panels are in place and secured with the fastening screws provided.
To start the unit, move the main switch to on. Use the keypad of the electronic
control as directed in section 5.3 to select the cooling or heating mode.
Warning!
You should not disconnect the unit from the power
supply during periods when it is inoperative but only when it is to be
taken out of service for a prolonged period (e.g. at the end of the
season). To turn off the unit temporarily follow the directions provided
in section 5.3.
Warning!
:
do not cut off power using the main switch:
the latter device serves to disconnect the unit from the electricity
supply when there is no passage of current, i.e. when the unit is
already turned OFF.
4
AVVIAMENTO
4.1
CONTROLLI PRELIMINARI
Al primo avviamento della unità così come ad un avviamento seguente ad una
sosta stagionale, è bene fare eseguire, da personale specializzato, i
seguenti controlli:
- Verificare che l’allacciamento elettrico sia stato eseguito in maniera
corretta e che tutti i morsetti siano serrati strettamente.
- Verificare che la tensione della rete corrisponda a quella di targa della
macchina con una tolleranza di ± 5%. Se la tensione fosse soggetta a
variazioni frequenti contattare la Galletti S.p.A. per la scelta di opportune
protezioni.
- Controllare che non vi siano perdite di fluido refrigerante, eventualmente
tramite l’ausilio di cercafughe.
- Verificare che i collegamenti idraulici siano stati eseguiti in maniera
corretta, rispettando le indicazioni sulle targhette a bordo macchina
(ingresso acqua, uscita acqua etc.).
- Controllare che la pompa non sia bloccata.
- Verificare che l’impianto idraulico sia stato sfiatato, eliminando ogni
eventuale residuo di aria, caricandolo gradualmente e aprendo i dispositivi
di sfiato, che l’installatore avrà avuto cura di predisporre.
Attenzione!
prima di procedere alla messa in funzione verifica-
re che tutti i pannelli di chiusura dell’unità siano al loro posto e serrati
con le apposite viti di fissaggio.
Per avviare la macchina, chiudere l’interruttore generale e poi agire sulla
tastiera del controllo elettronico come spiegato nel paragrafo 5.3, a seconda
che si voglia avviare la macchina in raffreddamento o riscaldamento.
Attenzione!
Si raccomanda di non togliere tensione all’unità
durante i brevi periodi di arresto, ma solo nel caso di pause
prolungate (ad es. fermate stagionali). Per lo spegnimento temporaneo
dell’unità seguire le indicazioni riportate al paragrafo 5.3
Attenzione!
:
non togliere tensione tramite l’interruttore generale:
tale organo deve essere impiegato per sezionare dall’alimentazione
elettrica l’unità in assenza di passaggio di corrente, cioè quando
l’unità è in stato di OFF.