
68
usura delle lettere/piano di appoggio sup-
plementare ribaltabile per buste di grosso
formato.
• Piattaforma per la pesatura SP (2, 5 oppu-
re 15 kg).
• Box di caricamento timbri pubblicitari.
• Box di caricamento tariffe (in caso di cam-
biamento delle tariffe).
• Software per statistiche di affrancatura
«online» da utilizzare con un PC diretta-
mente collegato al sistema di affrancatura.
• Software per statistiche di affrancatura
«offline» da utilizzare su un PC non diret -
tamente collegato al sistema di affranca -
tura.
Le istruzioni per l’uso descrivono tutte le fun-
zioni e opzioni possibili con un sistema di
affrancatura Mailmax (modello full-optional).
Nel caso una delle funzioni descritte non
facesse parte della dotazione di base, il se -
gno «*» rinvia alla nota a piè di pagina
«Se dotato della relativa funzione opziona-
le».
2.
AVVERTENZE RELATIVE ALLA
SICUREZZA/PREVENZIONE DEGLI
INFORTUNI
• Leggere per intero le istruzioni per l’uso e
attenersi alle indicazioni in esse contenute.
• Prima della messa in funzione, il sistema di
affrancatura deve essere registrato corret -
tamente alla Posta e deve essere piombato
apponendo il relativo sigillo sotto il co-
perchietto per la serratura delle autorità
postali (7). A tale riguardo, attenersi alle
istruzioni della propria organizzazione di
vendita Frama locale.
• Il sigillo apposto sotto il coperchietto per
la serratura delle autorità postali (7) non
deve essere in nessun caso rimosso!
Eventuali danneggiamenti devono essere
comunicati immediatamente alla propria
organizzazione di vendita Frama locale.
• Prima di ogni installazione, verificare i cavi
e le spine. Eventuali danni devono essere
riparati esclusivamente da tecnici specia
-
lizzati.
• Inserire la spina di rete nella presa solo con
il sistema di affrancatura spento (interrut-
tore di rete (3) sul retro dell’apparecchio in
posizione «0»).
1.
MODELLI E OPZIONI
I sistemi di affrancatura Mailmax sono dispo-
nibili in diversi modelli che, a seconda delle
esigenze, possono essere dotati in qualsiasi
momento di opzioni supplementari software,
hardware e periferiche. Per la loro dotazione
di base e le loro opzioni, i modelli si
differenziano principalmente nei seguenti
punti:
1.1
Dotazione di base
• Velocità di affrancatura:
4.000 oppure 10.000 lettere all’ora
• Selezione timbro supplementare: a secon-
da delle disposizioni postali specifiche dei
singoli Paesi, la dotazione standard di tutti
i modelli comprende fino a 9 tariffe per
invii postali (es. Raccomandata, Posta A,
Espresso ecc.).
• Teleimpostazione del credito: laddove è
consentito dalla Posta, il caricamento del
credito avviene tramite teleimpostazione
elettronica, offline tramite fax oppure on -
line direttamente tramite modem.
1.2 Opzioni
software
• «Modulo tariffe» T: per il calcolo automa-
tico dell’affrancatura per invii postali con
destinazione nazionale ed estera.
• «Modulo centri di costo» C: per la conta-
bilizzazione dei dati di affrancatura in 10,
20, 50, 100 o 250 centri di costo che
possono essere protetti tramite codice di
accesso. Due centri di costo fanno parte
della dotazione standard di tutti i modelli
base.
• Timbro pubblicitario: tramite un apposito
box di caricamento, il sistema di affran ca -
tura può essere programmato – fino a 8
tim bri pubblicitari liberamente confi
gura -
bili.
1.3 Opzioni
hardware
• Interfaccia: per il collegamento di un appa-
recchio automatico di alimentazione e
chiusura delle lettere, (5) di una piatta
-
forma per la pesatura e (8) di un PC
compa tibile.
1.4
Opzioni periferiche Frama
• Apparecchio automatico di alimentazione
lettere comfort (LF4500) oppure speed
(LF8500) con o senza dispositivo per la chi-
229_Mailmax_Inhalt_ital:229_Mailmax_Inhalt_ital 14.1.2008 10:08 Uhr Seite 68