
20
5.8 POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO
RISOLUZIONE
A) Il motore non parte:
eseguire nell’ordine i seguenti
controlli:
1) che il livello del carburante raggiunga almeno la
metà del serbatoio;
2) che il rubinetto del carburante sia aperto e che
l’interruttore di spegnimento sia in posizione «ON»
(se è presente nel motore);
3) che l’acceleratore sia in posizione di START (a
fondo corsa) quando il motore è freddo, che il
cavo di comando non sia sganciato o rotto e che
l’arricchitore benzina funzioni («aria» - primer);
4) che il cavo elettrico posto nell'acceleratore per lo
spegnimento del motore non sia a massa, anche
quando la leva è in posizione di lavoro (motore a
benzina);
5) che il carburante arrivi al carburatore o all’inietto
-
re.
6) che il foro di sfiato sul tappo del serbatoio non sia
otturato;
7) che il filtro a rete all’entrata del carburatore sia
pulito (se presente);
8) che il getto del carburatore sia pulito. Per con
-
trollarlo, svitarlo e se sporco, pulirlo con un getto
d’aria;
9) che la candela dia scintilla (motori a benzina).
per fare questo controllo, smontare la candela,
ricollegarla al cavo che porta corrente, appoggiare
la parte metallica a massa e tirare lentamente la
fune dell’autoavvolgente del motore, come per
avviarlo. Se non si vede scoccare la scintilla tra i
due elettrodi, provare a controllare i collegamenti
del cavo della candela e se la corrente non arriva
ancora, sostituire la candela. Se anche quest’ulti
-
ma sostituzione non desse effetto, il guasto è da
ricercarsi nell’impianto elettrico, ed è consigliato
a questo punto rivolgersi al centro di assistenza
più vicino o ad una officina specializzata;
10)che non si sia allentato il cavo di spegnimento
motore collegato alla leva (16 Fig. 1), per motori
diesel;
11)che la leva di spegnimento (16 Fig. 1) sia in posi
-
zione abbassata (dove presente).
B) Il motore non ha potenza:
1) controllare che il filtro dell’aria sia pulito; eventual
-
mente asportare la sporcizia mediante getto d’aria
compressa;
2) sostituire il filtro qualora fosse imbrattato d’olio,
specie durante il trasporto;
C) La macchina fatica ad avanzare o ha poca resa
alla PTO:
1) Controllare la distanza tra vite di controllo e la leva;
eventualmente registrarla come descritto al punto
5.3.1.
2) Controllare che l’accessorio sia inserito corretta
-
mente nell’attacco rapido della PTO.
3) Verificare che la frizione non sia usurata o rovinata;
per tale verifica ed eventuale necessità di sostituire
la frizione, rivolgersi al più vicino Centro Assistenza
Autorizzato.
D) Le marce o la PTO si inseriscono con difficoltà:
1) Controllare che la leva di comando frizione (8 Fig.
1), in posizione di rilascio, assuma la posizione
verticale.
2) Agevolare l'inserimento di marce o PTO, abbassan
-
do poco e lentamente la leva di comando frizione
(7 Fig. 1).
ITALIANO
Summary of Contents for 280 Series
Page 2: ...2 Fig 1 A B C 1 A 9 10 7 8 2 3 4 6 14 12 13 11 5 10 9 16 17 16 B C 16 15 ...
Page 3: ...3 Fig 2 1 Fig 5 3 2 Fig 3 Fig 6 1 2 1 2 3 Fig 4 4 400 650 1050 1380 1700 4 1 2 3 0 5 2 mm 5 ...
Page 4: ...4 Fig 7 Fig 9 1 2 3 4 5 6 Fig 8 7 A B ...
Page 5: ...5 IT USO E MANUTENZIONE 6 EN USE AND MAINTENANCE 21 Fig 10 7 5 6 2 1 3 4 9 3 F 1 F 2 8 ...