![Fbt VAIE 4000 User Manual Download Page 37](http://html.mh-extra.com/html/fbt/vaie-4000/vaie-4000_user-manual_547142037.webp)
37
Manuale di sistema
Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE
4000
8.7 EMERGENZA MANUALE
DI SEGUITO VERRÀ DESCRITTA LA PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE CON INTERVENTO
MANUALE DA PARTE DI UN OPERATORE AUTORIZZATO.
8.7.1 INFORMAZIONI GENERALI
L’emergenza manuale è accessibile in qualunque momento e ha priorità sia su messaggi pre-registrati eventualmente in
corso – attivati dalla periferica esterna collegata agli ingressi controllati (10) – che sulle eventuali postazioni d’emergenza
che hanno facoltà di operare sulle linee d’uscita del
VAIE
in uso.
8.7.2 GESTIONE MANUALE DELL’EMERGENZA
Il
VAIE
consente una gestione articolata dei messaggi d’allarme, del silenziamento degli stessi e della selezione zone come
approfondito nei paragrafi successivi. Di seguito viene riportato un elenco di operazioni per un rapido approccio all’emergenza
manuale.
8.7.3 INVIO EMERGENZA A VIVA VOCE DAL VAIE
1) Premere il tasto
EMERGENCY
(5): il display visualizza
la richiesta di conferma; premere nuovamente il tasto
EMERGENCY per confermare la messa in stato d’emergenza
del sistema (il led rosso del pulsante si accende in modo
fisso). Il display visualizzerà ora le zone d’uscita del
VAIE
.
L’avvenuta messa in stato d’emergenza del sistema viene
visualizzata contemporaneamente su eventuali postazioni
microfoniche presenti nell’impianto.
2)
Per inviare un:
Messaggio vocale
> Selezionare le zone e, utilizzando il microfono palmare (3), parlare tenendo premuto il pulsante
laterale. Il led rosso ALARM si accende in maniera fissa per segnalare la condizione d’allarme, ovvero la condizione in
cui un messaggio pre-registrato o in viva-voce è presente sulle zone.
Messaggio pre-registrato di ALLERTA
> Selezionare la/e zona/e e premere ALERT.
Messaggio pre-registrato di EVACUAZIONE
> Selezionare la/e zona/e e premere EVAC.
In entrambi i casi, i tasti sul display visualizzano la tipologia di messaggio in diffusione su ciascuna zona.
Nota:
Premere il tasto P.T.T del microfono palmare oppure i tasti ALERT ed EVAC senza effettuare una selezione preventiva delle
zone
, produce l’invio del messaggio secondo quanto impostato in fase di configurazione dell’impianto (vedi par.
set> RACK
CONFIG. > Local microphone
, pag. 35); le zone selezionate in questa fase configurazione sono evidenziate dal marker ‘>’ sui
tasti. L’eventuale condizione di guasto delle zone verrà segnalata dal colore giallo del tasto.
Nota:
Il messaggio inviato tramite microfono palmare ha priorità assoluta sui messaggi di evacuazione e allerta pre-
registrati. In caso di selezione contemporanea, il messaggio EVAC ha sempre priorità su quello ALERT.
Premendo per più di 3 secondi il tasto RESET (4) è possibile tacitare la riproduzione di messaggi pre-registrati, anche
se attivati da ingressi controllati.
3)
Per terminare lo stato d’emergenza, premere nuovamente il pulsante
EMERGENCY
(5).