![Fbt VAIE 4000 User Manual Download Page 16](http://html.mh-extra.com/html/fbt/vaie-4000/vaie-4000_user-manual_547142016.webp)
16
Sistemi compatti VAIE 4000
Manuale di sistema
IT
VAIE
4000
Terzo livello d’accesso
, per il personale istruito ed autorizzato ad operare sulle funzioni
avanzate del sistema e modificare i parametri di configurazione, per avviamento e
modifica impianto. Per accedere a questo menu è necessario inserire la password
d’accesso relativa. Premere ‘Main menu’ per tornare alla schermata principale. Per le
caratteristiche specifiche del menu
CONFIGURATION
, consultare pag. 30.
Quarto livello d’accesso
, incluso nelle opzioni del menu CONFIGURATION, per le
operazioni d’assistenza tecnica, aggiornamento firmware e modifica dei parametri di
funzionamento del sistema
VAIE
. L’utilizzo è consentito solo al personale di service
tecnico fornito di opportuna password d’accesso.
Premere ‘Main menu’ per tornare alla schermata principale.
NOTA: Al termine delle operazioni nei menu con livello d’accesso protetto da password è buona norma uscire
premendo il pulsante Exit> Logout per ripristinare la protezione del livello d’accesso.
Ambiente operativo per la gestione, con priorità massima, dell’Emergenza
Manuale.
Accessibile in qualsiasi momento con il tasto espressamente dedicato
“EMERGENCY”, deve essere utilizzato esclusivamente da personale autorizzato e
opportunamente istruito sul Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE).
Per le caratteristiche specifiche del menu EMERGENCY, consultare pag. 37.
MENU <CONFIGURATION> | 3° LIVELLO DI SISTEMA
MENU <SERVICE> | 4° LIVELLO DI SISTEMA
MENU <EMERGENCY>
CONFIGURATION
Main menu
report> FAULTS
SD card menu
set> IMP. REFERENCE
set> 20KHZ LEVELS
set> ALARM LEVELS
set> EMERG. LEVELS
Up
Dn
SERVICE
Main menu
DEBUG MENU
set> PAGING CALLS
set> RACK CONFIG.
set> LANGUAGE CONFIG.
set> CLOCK
Service operation
Up
Dn
8. USO DEL SISTEMA
Dopo aver effettuato tutte le connessioni, rispettando le indicazioni riportate nel capitolo relativo, una volta chiusa la porta
dell’armadio il display si illumina e visualizza il pannello del Menu MUSIC, dal quale è possibile accedere alla schermata
principale di selezione menu premendo il tasto ‘
Main menu
’.
Se il sistema è al primo utilizzo, o sono state apportate modifiche alla configurazione, procedere con le indicazioni riportate nella
sezione CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO; se invece la procedura di inizializzazione è già stata completata, continuare
con le indicazioni di utilizzo riportate nelle sezioni successive.
•
Per il normale utilizzo
di diffusione sonora musicale e annunci microfonici gli utenti possono limitarsi ai menu
MUSIC
& PAGING
e
AUDIO SETTING
.
•
Per la gestione in condizione di guasto/emergenza e la configurazione utilizzando funzioni avanzate, consultare i
successivi Menu
INSPECTION
,
OPERATOR
e
CONFIGURATION
.
•
Per l’invio di messaggi d’emergenza consultare la sezione
EMERGENZA MANUALE
.