3
ITALIANO
CAPITOLO 2 PULIZIA DEL FRIGORIFERO
Poiché nell’armadio frigorifero vanno conservati dei prodotti alimentari è necessaria l’operazione
di pulizia ai fini dell’igiene e della tutela della salute. La pulizia dell’armadio frigorifero è già stata
effettuata in fabbrica. Si suggerisce tuttavia di effettuare un ulteriore lavaggio delle parti interne prima
dell’uso, assicurandosi che il cavo di alimentazione sia scollegato.
2.1 Pulizia del mobile interno ed esterno
Allo scopo vengono indicati
- i prodotti di pulizia: acqua e detergenti neutri non abrasivi. NON USARE SOLVENTI E DILUENTI
- i metodi di pulizia: lavare le parti interne ed esterne con acqua tiepida e sapone neutro o con panno
o spugna con prodotti idonei
- la disinfezione: evitare sostanze che possano alterare le caratteristiche organolettiche degli alimenti
- la risciacquatura: panno o spugna imbevuti d’acqua tiepida. NON USARE GETTI D’ACQUA
- la frequenza: si consiglia settimanale, l’utilizzatore può’ stabilire frequenze diverse in funzione del
tipo di alimenti conservati.
IMPORTANTE:
Pulire frequentemente le guarnizioni delle porte.
Alcuni prodotti conservati protrebbero rilasciare degli enzimi che attaccano la
guarnizione deteriorandola molto velocemente. Per la pulizia utilizzare prodotti
specifici disponibili a richiesta anche presso la nostra rete commerciale.
2.2 Pulizia del condensatore
L’efficienza dell’armadio frigorifero è compromessa dall’intasamento del condensatore per cui è
necessario provvedere alla pulizia dello stesso con frequenza mensile. Prima di effettuare questa
operazione spegnere l’armadio frigorifero, disinserire il cavo di alimentazione e procedere come segue:
Motore in alto
- per i modelli con frontale fisso non ribaltabile, salire su una scaletta sicura e accedere
direttamente al condensatore posto sulla parte superiore l’armadio frigorifero.
Con l’ausilio di un getto d’aria o pennello asciutto eliminare, con movimento
verticale ( Fig. 1 ), la polvere e la lanuggine depositata sulle alette. Nel caso
di depositi untuosi si consiglia l’impiego di un pennello imbevuto di appositi
detergenti. Per i modelli con frontale ribaltabile, svitare la vite di blocco e
ruotare il frontale sulle cerniere poste in alto. A questo punto procedere alla
pulizia come per i modelli a frontale fisso.Ad operazione ultimata avviare
nuovamente l’armadio frigorifero. Tutti gli evaporatori installati sopra gli
apparecchi sono verniciati in cataforesi per limitare problemi di corrosione.
Durante questa operazione usare i seguenti dispositivi di protezione individuali: occhiali,
maschera di protezione delle vie respiratorie, guanti resistenti agli agenti chimici ( benzine-alcool ).
ALCOOL
Fig.1