![Everlasting CHOCOLATE GREEN Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/everlasting/chocolate-green/chocolate-green_manual_2444143016.webp)
15
ITALIANO
CAPITOLO 13 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Il trasporto e la movimentazione dell’armadio frigorifero devono esclusivamente avvenire
mantenendo la posizione verticale, rispettando le indicazioni poste sull’imballo.
Il fabbricante si esime da qualsiasi responsabilità per inconvenienti dovuti al trasporto effettuato in
condizioni diverse da quelle specificate in precedenza.
Gli accessori a corredo dell’armadio frigorifero ( guide, griglie, vaschette, vassoi ) sono confezionati
a parte e posizionati all’interno del mobile.
L’armadio frigorifero è fissato su un basamento di legno mediante viti e confezionata con imballi in
polietilene, cartone, gabbia o cassa.
Per quanto riguarda lo smaltimento dell’imballo è necessario fare riferimento alle normative vigenti
nel vostro paese.
La movimentazione dell’armadio frigorifero deve essere effettuata utilizzando un carrello
sollevatore o transpallets provvisto di forche idonee ( lunghezza almeno pari a 2/3 del mobile ) .
Le dimensioni e le masse degli armadi frigoriferi imballati sono rappresentate in Tabella1.
I limiti di impilabilità e la posizione del baricentro sono indicati sulla targhetta dell’imballo.
14.1 Operazioni di posizionamento
Poiché l’errato posizionamento dell’armadio frigorifero può recare danno allo stesso, pregiudicarne
il buon funzionamento e dar luogo a rischi per il personale, l’installatore deve rispettare le seguenti
norme generali:
- posizionare l’armadio frigorifero mantenendo una distanza minima di 3 cm da qualsiasi parete e
50 cm dal soffitto
- l’ambiente deve essere sufficientemente aerato
- posizionare l’armadio frigorifero lontano da fonti di calore
- evitare l’esposizione solare diretta
- rimuovere l’imballo di polietilene, cartone o legno
Il polietilene è pericoloso per i bambini
- rimuovere eventuali accessori a corredo esterni
Rimozione del basamento in legno (fig.4): inclinare lateralmente l’armadio frigorifero e svitare le due
viti autofilettanti, sollevare e rimuovere il basamento.
Fig.4