
MANUALE DI ISTRUZIONE PER LAVASTOVIGLIE
Pagina 10 di 12
I
•
Pulire accuratamente il parzializzatore inserito nel piantone del braccio di lavaggio
inferiore e la zona d’uscita dell’acqua.
•
Rimontare correttamente il parzializzatore, il perno ed i bracci di lavaggio e risciacquo.
•
Controllo del buono stato delle guarnizioni di tenuta e dell’usura degli altri componenti come
pompe, dosatori, ecc.
•
Controllo della regolazione dei dosatori di brillantante e di detergente.
•
Verificare ed eventualmente pulire le resistenze.
Se la macchina deve rimanere ferma per lunghi periodi è necessario farla preparare
adeguatamente. Se alla nuova accensione si sospetta la presenza di ghiaccio, non utilizzare
l’apparecchio finché un tecnico qualificato non abbia ispezionato boiler e tubi.
Cap 6
REGOLAZIONE E CONTROLLI
Le seguenti operazioni di regolazione e controllo devono essere eseguite esclusivamente
da personale qualificato ed autorizzato, prestando la massima cura ed attenzione,
prendendo le precauzioni necessarie se si devono escludere le sicurezze della macchina.
6.1
Dosatori
Prima di procedere con la
taratura
, il dosatore o i dosatori
ed i tubi di alimentazione dovranno essere pieni. La
taratura si effettua tramite le corrispondenti viti di
regolazione accessibili con lo smontaggio del pannello
frontale sotto la porta vasca.
•
La garanzia non copre danni conseguenti ad un errato impiego del o dei
dosatori o nel caso di errato dosaggio manuale.
•
La scelta ed il dosaggio del detergente e del brillantante sono determinanti per il
buon risultato del lavaggio e per la durata dell’apparecchio. Usare solo prodotti
liquidi per lavaggio industriale a schiuma frenata.
•
Le regolazioni vanno fatte a macchina calda e con prodotto ben dosato.
6.1.1 Dosatore
brillantante
Il livello del brillantante nel contenitore deve essere sufficiente; non va mai fatto scendere
fino allo svuotamento né rabboccato con prodotti corrosivi o impuri. Per riempire il tubo di
alimentazione ed il dosatore, accendere la macchina, far partire il ciclo di lavaggio,
attendere circa 20 secondi e premere il pulsante di “accensione / spegnimento”
per 8-10
volte ad intervalli di circa 10 secondi. Lasciare premuto per far terminare il ciclo di lavaggio.
•
Ruotando la vite di regolazione in senso orario la
quantità di brillantante erogata diminuisce, mentre
ruotandola in senso antiorario essa aumenta.
•
Per avere un’indicazione sulla quantità di prodotto per
la prima taratura, fare riferimento alle dosi indicate dal
fornitore di prodotto prescelto.
•
La regolazione va affinata valutando i risultati di
risciacquo ottenuti dopo almeno tre cicli, per
stabilizzare i risultati.
•
Striature sulle stoviglie e formazione di schiuma nella soluzione di lavaggio indicano eccesso di
brillantante. Stoviglie coperte da gocce d’acqua ed una asciugatura piuttosto lenta indicano
scarsità di brillantante.
•
Per avere ottimi risultati utilizzare solo brillantanti la cui dose consigliata dal produttore sia
minore di 1.5 gr/litro.
•
7,9 cm di tubo = 1 ml. di prodotto (= 1 gr di prodotto con densità pari a 1 kg/dm
3
). L’acqua
utilizzata per il risciacquo è circa 3 litri/ciclo.
Summary of Contents for EW340
Page 122: ...2 12 GR KE 1 KE 2 2 1 fax 2 2...
Page 123: ...3 12 GR Mod V Hz kW A S N H2O kPa C 2 3 3 mm H07RN F 2 4 14 F 8 dH 35 F 19 5 dH...
Page 124: ...4 12 GR 2 5 Max 1 m 1 m KE 3...
Page 125: ...5 12 GR KE 4 4 1 4 2 1 2 3 4 3 5 10 4 4...
Page 126: ...6 12 GR START 4 5...
Page 128: ...8 12 GR 250 1 2 mm START 20 1 4 8 KE 5 5 1...
Page 129: ...9 12 GR 5 2 5 3...
Page 130: ...10 12 GR 5 4 boiler KE 6 6 1 6 1 1 20 8 10 10...
Page 131: ...11 12 GR 1 5 7 9 cm 1 ml 1 1 kg dm3 3 80 cm 6 1 2 5 3 5 6 1 3...
Page 132: ...12 12 GR 1 1 5 ml 1 2 1 8 1 2 kg dm3 5 KE 7 KE 8 8 1...