![Enerpac ZE3 series Instruction Sheet Download Page 69](http://html1.mh-extra.com/html/enerpac/ze3-series/ze3-series_instruction-sheet_2411367069.webp)
69
Guida all'eliminazione dei difetti
Problema
Causa possibile
Rimedio*
* Per le versioni dell’LCD, vedere anche le sezioni 6.2 Fault Conditions (condizioni d’errore), 6.3 Warning Conditions
(condizioni di avviso) ed 6.4 LCD Menus (menù LCD)
La pompa non si avvia
La tastierina non funziona
Il motore si arresta sotto
carico
L'elettrovalvola non
funziona
La pompa non crea
pressione o manda una
pressione inferiore alla
massima
La pompa crea la
pressione, ma il carico
non si sposta
Il pistone del cilindro torna
indietro da solo
Il pistone di un cilindro a
semplice effetto non
ritorna
Il pistone di un cilindro a
doppio effetto non ritorna
La pompa funzionando si
riscalda
La pressione della pompa
va al di sopra del valore di
"ALTAPRES"
AUTOMODE non lavora
correttamente con le
valvole VE33 oppure VE43
Dopo l’avvio LCD mostra
"P switch open"
(interruttore “P” aperto)
Il display LCD mostra
"FILTR"
1. Condizione di difetto
1. Pompa in modalità LOCALE
2. Tastierina danneggiata
1. Bassa tensione
1. Non c'è alimentazione oppure tensione errata
2. Cavi dei solenoidi scollegati o danneggiati
3. Valvola fuori taratura
1. Basso livello dell'olio
2. Valvola di scarico regolata troppo bassa
3. Perdita esterna del sistema
4. Perdita interna della pompa
5. Perdita interna della valvola
6. Perdita interna di un componente del sistema
1. Carico troppo grande per la capacità del cilindro a piena
pressione
2. Mandata (portata) al cilindro bloccata
1. Perdita esterna del sistema
2. Perdita interna di un componente del sistema
3. Si è usata una valvola che non mantiene il carico
1. Nessun carico in un cilindro con "carico di ritorno"
2. Flusso di ritorno strozzato o bloccato
3. Valvola di bloccaggio usurata
4. Disfunzione di una valvola
5. Molla di ritorno del pistone di un cilindro rotta
1. Flusso di ritorno bloccato o ristretto
2. Valvola di bloccaggio usurata
3. Disfuzione di una valvola
1. Flusso di avanzamento o ritorno impediti.
2. Alta temperatura ambiente
1. Il cilindro si ferma improvvisamente (cioè arresta la corsa)
1. Il trasduttore di pressione é installato in un raccordo in
pressione diverso da GA
1. Il circuito del pressostato è aperto ed é installato il trasduttore
di pressione.
1. Ponticello allentato sul pannello di alimentazione.
1. Vedere la sezione 5.0 Funzionamento e 6.2 Condizioni di errore
1. Vedere la sezione 6.4G menù LOCALE(Locale)
2. Vedere la sezione 6.4I menù Diagnosi(diagnosi)
3. Contattare un centro servizi autorizzato
1. Vedere la sezione 6.2B e 6.3A
Commuta su Off altri carichi elettrici
usare un cavo di alimentazione di sezione maggiore
1. Collegare alla fonte di alimentazione corretta come da targhetta dati elettrici
2. Collegare, riparare o sostituire il cavo
3. Contattare un centro di servizio autorizzato
1. Aggiungere olio come da sezione 4.4
2. Regolare come da sezione 5.7
3. Ispezionare e riparare oppure sostituire
4. Contattare un centro di servizio autorizzato
5. Contattare un centro di servizio autorizzato
6. Contattare un centro di servizio autorizzato
1. Ridurre il carico oppure aggiungere capacità al cilindro
2. Controllare l’accoppiamento degli innesti rapdi
1. Ispezionare tutti i collegamenti idraulici e sostituire oppure riparare
2. Contattare un centro di servizio autorizzato
3. Contattare un centro di servizio autorizzato
1. Aggiungere carico
2. Controllare l’accoppiamento degli innesti rapdi
3. Fare funzionare il motore mentre è in corso il titorno dei pistoni
4. Contattare un centro di servizio autorizzato
5. Contattare un centro di servizio autorizzato
1. Controllare l’accoppiamento perfetto degli innesti rapidi
2. Far girare il motore in fase di scarico
3. Contattare un centro di servizio autorizzato
1. Controllare che i raccordi di accoppiamento siano perfettamente accoppiati
2. Installare uno scambiatore di calore per l’olio idraulico
1. Regolare la valvola di scarico tarabile dall’utente a 13 bar al di sopra di
"ALTAPRES" Per fare ritornare l’olio in eccesso.
1. Spostare il trasduttore di pressione in “GA” (vedere la sezione 8.1). Cambiare
la regolazione del microprocessore in “GB” (consultare un Centro di Servizio
Autorizzato).
1. Controllare il ponticello del pressostato sul pannello di alimentazione per
vedere se é mancante o allentato (vedere la Fig. 11).
Smontare il pressostato o il trasduttore di pressione dalla pompa.
1. Controllare il pannello di alimentazione per vedere se c’é un ponticello
mancante o allentato per il filtro (vedere la fig. 11).
Summary of Contents for ZE3 series
Page 179: ...213...