![emerio MG-110558.1 Instruction Manual Download Page 26](http://html1.mh-extra.com/html/emerio/mg-110558-1/mg-110558-1_instruction-manual_2400658026.webp)
- 25 -
6.
Posizionare il vassoio sull’unità tritacarne e fissarlo in posizione. (Fig. 5)
7.
Installare l’apparecchio su un piano stabile.
8.
Mantenere libere le aperture di ventilazione situare sul fondo e sui lati del vano motore.
(fig.1) (fig.2)
(fig.3) (fig.4) (fig.5)
Funzionamento
1.
Tagliare gli alimenti a pezzetti o striscioline (si raccomanda l’uso di carne priva di tendini e ossi) affinché
entrino facilmente nell’apertura del vassoio.
2.
Prima di collegare l’apparecchio alla presa di corrente, assicurarsi che il tritacarne sia stato assemblato
correttamente e che l’interruttore “I / O/ II” sia in posizione “O”.
3.
Posizionare una ciotola o un piatto ampio e profondo sotto l’unità tritacarne per raccogliere gli alimenti.
4.
Collegare l’apparecchio alla presa di corrente e impostare l’interruttore “I / O / II” in posizione “I”. Il
tritacarne si avvierà.
5.
Disporre gli alimenti sul vassoio. Utilizzare esclusivamente il pressino.
6.
Dopo l’uso, spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente.
Note:
1.
Avviare sempre il tritacarne prima di inserire gli alimenti.
2.
Usare l’apparecchio preferibilmente a temperatura ambiente (23-25°C); lasciare una pausa di circa 30
minuti dopo 10 minuti di funzionamento ininterrotto. Ridurre il tempo di funzionamento se la
temperatura ambientale è alta.
3.
La carne di pesce deve essere fredda (non congelata) prima di tritarla per ridurre la perdita di succhi.
FUNZIONE RETROMARCIA
1.
Se l’apparecchio si inceppa, spegnerlo.
2.
Se l’apparecchio si inceppa, impostare l’interruttore “I / O / II” in posizione “II”, quindi tenere premuto il
pulsante Reverse.
3.
La vite ruoterà in direzione opposta, e l’unità tritacarne si svuoterà.
4.
Se l’apparecchio continua a non funzionare, spegnerlo, scollegarlo dalla presa di corrente e pulirlo.