![ECOFOREST BOLONIA VPA 00-00 Installation And Maintenance Manual Download Page 128](http://html1.mh-extra.com/html/ecoforest/bolonia-vpa-00-00/bolonia-vpa-00-00_installation-and-maintenance-manual_2354362128.webp)
127
È conveniente calcolare la periodicità con la quale si puliscono i registri, considerando le ore di
funzionamento, evitando così la saturazione della cenere.
Una volta pulite le pareti della stufa ci assicureremo che
i registri di pulizia restino perfettamente chiusi
, dato
che da questi dipende il buon funzionamento della nostra stufa.
5.6.
Diaframma di deflessione del focolare. Modelli Bolonia e Marsella.
Si deve realizzare un’operazione di pulizia totale dello scambiatore di calore, quest’operazione dovrà essere
eseguita settimanalmente. Dobbiamo spingere verso l’alto la placca superiore del focolare (
), fino a
disinnestare i pannelli che la fissano alla placca centrale e tirarla. Al termine, collochiamo di nuovo la placca
superiore assicurandoci che i piedini rimangano correttamente incorporati.
Figura 37
Figura 35
Figura 36
5.7.
Svuotare il condotto dal combustibile rimanente, per evitare che il pellets assorba umidità.
5.8.
Pulizia del condotto per l’alimentazione del combustibile.
Usare lo spazzolino in dotazione da
ECOFOREST
per pulire fino alla fine del condotto eventuali residui.
Spazzolino per la pulizia.
Tubo per l’alimentazione del combustibile.
Figura 37
5.9.
Pulizia dello scarico della stufa.
Per un’ottima pulizia del collettore dell’estrattore si raccomanda di smontare il proprio estrattore, questo ci
darà accesso totale a tutta la zona per una pulizia migliore.
Una volta che abbiamo smontato l’estrattore lo puliremo con un pennello secco, prestando particolare
attenzione alla turbina e alla custodia.
Le figure sotto riportate corrispondono ai modelli Praga e Marsella, l’unico particolare che cambia rispetto
agli altri modelli è la posizione dell’estrattore.
Figura 38
Estrattore della fuoriuscita di gas.
Guarnizione di fibra ceramica (sostituire).